Ragazzi, ma davvero c’è ancora chi pensa che serva una palestra per dimagrire? Io mi guardo allo specchio oggi e vedo un corpo che non avrei mai immaginato, e sapete dove l’ho costruito? Nel mio salotto, con un tappetino e un paio di TRX appesi alla porta. Non ho speso un euro in abbonamenti, né ho perso tempo in code per le macchine. La palestra vi vende l’idea che senza pesi enormi o corsi di gruppo non ce la farete mai, ma è una bugia bella e buona.
Quando ho iniziato, pesavo troppo e mi sentivo uno straccio. Non avevo voglia di farmi giudicare da nessuno, figuriamoci in una sala piena di specchi e gente che si pavoneggia. Così ho provato a muovermi a casa. All’inizio facevo circuiti semplici: squat, push-up, plank, burpees. Sudavo come un matto e mi sembrava di morire, ma dopo due settimane mi sentivo già più leggero. Poi ho preso il TRX, e lì è cambiato tutto. Con quello puoi fare centinaia di esercizi diversi, usando solo il tuo peso corporeo. Altro che macchinari complicati!
La palestra vi fa credere che servano attrezzi costosi per bruciare calorie, ma il vero segreto è la costanza. A casa non hai scuse: niente traffico, niente orari da rispettare, niente “oggi salto perché piove”. Io mi alleno mentre guardo una serie, oppure la mattina appena sveglio. E sapete una cosa? Mangiare bene conta, ma muovervi è quello che vi cambia davvero. Io ho iniziato a sentirmi meglio quando ho smesso di pensare al cibo come premio e ho iniziato a vedere il movimento come un regalo che faccio a me stesso.
E poi, diciamocelo: perché buttare soldi in un abbonamento quando con una corda, un tappetino e un po’ di fantasia puoi ottenere gli stessi risultati? La palestra è solo un modo per farvi sentire in colpa se non andate, mentre a casa siete voi a decidere. Io ho perso chili e guadagnato muscoli senza mai mettere piede fuori dalla porta. E voi, ancora lì a pagare per correre su un tapis roulant che non vi porta da nessuna parte?
Quando ho iniziato, pesavo troppo e mi sentivo uno straccio. Non avevo voglia di farmi giudicare da nessuno, figuriamoci in una sala piena di specchi e gente che si pavoneggia. Così ho provato a muovermi a casa. All’inizio facevo circuiti semplici: squat, push-up, plank, burpees. Sudavo come un matto e mi sembrava di morire, ma dopo due settimane mi sentivo già più leggero. Poi ho preso il TRX, e lì è cambiato tutto. Con quello puoi fare centinaia di esercizi diversi, usando solo il tuo peso corporeo. Altro che macchinari complicati!
La palestra vi fa credere che servano attrezzi costosi per bruciare calorie, ma il vero segreto è la costanza. A casa non hai scuse: niente traffico, niente orari da rispettare, niente “oggi salto perché piove”. Io mi alleno mentre guardo una serie, oppure la mattina appena sveglio. E sapete una cosa? Mangiare bene conta, ma muovervi è quello che vi cambia davvero. Io ho iniziato a sentirmi meglio quando ho smesso di pensare al cibo come premio e ho iniziato a vedere il movimento come un regalo che faccio a me stesso.
E poi, diciamocelo: perché buttare soldi in un abbonamento quando con una corda, un tappetino e un po’ di fantasia puoi ottenere gli stessi risultati? La palestra è solo un modo per farvi sentire in colpa se non andate, mentre a casa siete voi a decidere. Io ho perso chili e guadagnato muscoli senza mai mettere piede fuori dalla porta. E voi, ancora lì a pagare per correre su un tapis roulant che non vi porta da nessuna parte?