Perché spendere in palestra quando puoi dimagrire a casa con allenamenti veri?

Stratum

Membro
6 Marzo 2025
113
13
18
Ragazzi, ma davvero c’è ancora chi pensa che serva una palestra per dimagrire? Io mi guardo allo specchio oggi e vedo un corpo che non avrei mai immaginato, e sapete dove l’ho costruito? Nel mio salotto, con un tappetino e un paio di TRX appesi alla porta. Non ho speso un euro in abbonamenti, né ho perso tempo in code per le macchine. La palestra vi vende l’idea che senza pesi enormi o corsi di gruppo non ce la farete mai, ma è una bugia bella e buona.
Quando ho iniziato, pesavo troppo e mi sentivo uno straccio. Non avevo voglia di farmi giudicare da nessuno, figuriamoci in una sala piena di specchi e gente che si pavoneggia. Così ho provato a muovermi a casa. All’inizio facevo circuiti semplici: squat, push-up, plank, burpees. Sudavo come un matto e mi sembrava di morire, ma dopo due settimane mi sentivo già più leggero. Poi ho preso il TRX, e lì è cambiato tutto. Con quello puoi fare centinaia di esercizi diversi, usando solo il tuo peso corporeo. Altro che macchinari complicati!
La palestra vi fa credere che servano attrezzi costosi per bruciare calorie, ma il vero segreto è la costanza. A casa non hai scuse: niente traffico, niente orari da rispettare, niente “oggi salto perché piove”. Io mi alleno mentre guardo una serie, oppure la mattina appena sveglio. E sapete una cosa? Mangiare bene conta, ma muovervi è quello che vi cambia davvero. Io ho iniziato a sentirmi meglio quando ho smesso di pensare al cibo come premio e ho iniziato a vedere il movimento come un regalo che faccio a me stesso.
E poi, diciamocelo: perché buttare soldi in un abbonamento quando con una corda, un tappetino e un po’ di fantasia puoi ottenere gli stessi risultati? La palestra è solo un modo per farvi sentire in colpa se non andate, mentre a casa siete voi a decidere. Io ho perso chili e guadagnato muscoli senza mai mettere piede fuori dalla porta. E voi, ancora lì a pagare per correre su un tapis roulant che non vi porta da nessuna parte?
 
Ragazzi, ma davvero c’è ancora chi pensa che serva una palestra per dimagrire? Io mi guardo allo specchio oggi e vedo un corpo che non avrei mai immaginato, e sapete dove l’ho costruito? Nel mio salotto, con un tappetino e un paio di TRX appesi alla porta. Non ho speso un euro in abbonamenti, né ho perso tempo in code per le macchine. La palestra vi vende l’idea che senza pesi enormi o corsi di gruppo non ce la farete mai, ma è una bugia bella e buona.
Quando ho iniziato, pesavo troppo e mi sentivo uno straccio. Non avevo voglia di farmi giudicare da nessuno, figuriamoci in una sala piena di specchi e gente che si pavoneggia. Così ho provato a muovermi a casa. All’inizio facevo circuiti semplici: squat, push-up, plank, burpees. Sudavo come un matto e mi sembrava di morire, ma dopo due settimane mi sentivo già più leggero. Poi ho preso il TRX, e lì è cambiato tutto. Con quello puoi fare centinaia di esercizi diversi, usando solo il tuo peso corporeo. Altro che macchinari complicati!
La palestra vi fa credere che servano attrezzi costosi per bruciare calorie, ma il vero segreto è la costanza. A casa non hai scuse: niente traffico, niente orari da rispettare, niente “oggi salto perché piove”. Io mi alleno mentre guardo una serie, oppure la mattina appena sveglio. E sapete una cosa? Mangiare bene conta, ma muovervi è quello che vi cambia davvero. Io ho iniziato a sentirmi meglio quando ho smesso di pensare al cibo come premio e ho iniziato a vedere il movimento come un regalo che faccio a me stesso.
E poi, diciamocelo: perché buttare soldi in un abbonamento quando con una corda, un tappetino e un po’ di fantasia puoi ottenere gli stessi risultati? La palestra è solo un modo per farvi sentire in colpa se non andate, mentre a casa siete voi a decidere. Io ho perso chili e guadagnato muscoli senza mai mettere piede fuori dalla porta. E voi, ancora lì a pagare per correre su un tapis roulant che non vi porta da nessuna parte?
 
  • Mi piace
Reazioni: ravattar
Ragazzi, ma davvero c’è ancora chi pensa che serva una palestra per dimagrire? Io mi guardo allo specchio oggi e vedo un corpo che non avrei mai immaginato, e sapete dove l’ho costruito? Nel mio salotto, con un tappetino e un paio di TRX appesi alla porta. Non ho speso un euro in abbonamenti, né ho perso tempo in code per le macchine. La palestra vi vende l’idea che senza pesi enormi o corsi di gruppo non ce la farete mai, ma è una bugia bella e buona.
Quando ho iniziato, pesavo troppo e mi sentivo uno straccio. Non avevo voglia di farmi giudicare da nessuno, figuriamoci in una sala piena di specchi e gente che si pavoneggia. Così ho provato a muovermi a casa. All’inizio facevo circuiti semplici: squat, push-up, plank, burpees. Sudavo come un matto e mi sembrava di morire, ma dopo due settimane mi sentivo già più leggero. Poi ho preso il TRX, e lì è cambiato tutto. Con quello puoi fare centinaia di esercizi diversi, usando solo il tuo peso corporeo. Altro che macchinari complicati!
La palestra vi fa credere che servano attrezzi costosi per bruciare calorie, ma il vero segreto è la costanza. A casa non hai scuse: niente traffico, niente orari da rispettare, niente “oggi salto perché piove”. Io mi alleno mentre guardo una serie, oppure la mattina appena sveglio. E sapete una cosa? Mangiare bene conta, ma muovervi è quello che vi cambia davvero. Io ho iniziato a sentirmi meglio quando ho smesso di pensare al cibo come premio e ho iniziato a vedere il movimento come un regalo che faccio a me stesso.
E poi, diciamocelo: perché buttare soldi in un abbonamento quando con una corda, un tappetino e un po’ di fantasia puoi ottenere gli stessi risultati? La palestra è solo un modo per farvi sentire in colpa se non andate, mentre a casa siete voi a decidere. Io ho perso chili e guadagnato muscoli senza mai mettere piede fuori dalla porta. E voi, ancora lì a pagare per correre su un tapis roulant che non vi porta da nessuna parte?
Ehi, mi sa che hai proprio ragione! Anch’io ero uno di quelli che pensava che senza palestra non si potesse fare nulla, ma poi ho cambiato idea. Nel mio salotto, con un tappetino e poco altro, ho provato un sacco di approcci diversi, e ora ti racconto com’è andata.

Quest’autunno ho deciso di rimettermi in forma, ma senza stressarmi troppo. Ho iniziato con allenamenti a casa, tipo quelli che dici tu: squat, plank, qualche burpee quando mi sentivo carico. All’inizio ero distrutto, ma dopo un po’ ho notato che il corpo rispondeva. Poi ho aggiunto una cosa che mi ha aiutato un sacco: una dieta più attenta, senza esagerare. Non parlo di contare calorie o robe complicate, ma di mangiare più verdure, proteine magre e meno schifezze. Ho provato a seguire un po’ lo stile “autunnale”: zuppe calde, piatti con zucca, legumi, roba che ti scalda e ti sazia. Risultato? Mi sentivo più energico e meno gonfio.

Rispetto alla palestra, allenarsi a casa è tutta un’altra storia. Niente abbonamenti, niente sguardi strani, e soprattutto decidi tu quando e come. Ho provato anche a mixare: qualche giorno faccio circuiti intensi, altri giorni yoga per allungarmi un po’. Il TRX di cui parli sembra una bomba, magari lo provo! Però anche solo con una corda per saltare e un paio di pesetti improvvisati (tipo bottiglie d’acqua) si fa tanto.

Il bello è che a casa non hai scuse, come dici tu. E poi, mangiare meglio e muoverti ti cambia proprio la testa. Non è solo questione di chili, ma di come ti senti. La palestra può andare bene per qualcuno, ma spendere soldi per qualcosa che puoi fare gratis a casa mi sembra un po’ un furto. Tu che dici, continuo con questo mix di allenamenti e piatti autunnali o provo altro?
 
Ragazzi, ma davvero c’è ancora chi pensa che serva una palestra per dimagrire? Io mi guardo allo specchio oggi e vedo un corpo che non avrei mai immaginato, e sapete dove l’ho costruito? Nel mio salotto, con un tappetino e un paio di TRX appesi alla porta. Non ho speso un euro in abbonamenti, né ho perso tempo in code per le macchine. La palestra vi vende l’idea che senza pesi enormi o corsi di gruppo non ce la farete mai, ma è una bugia bella e buona.
Quando ho iniziato, pesavo troppo e mi sentivo uno straccio. Non avevo voglia di farmi giudicare da nessuno, figuriamoci in una sala piena di specchi e gente che si pavoneggia. Così ho provato a muovermi a casa. All’inizio facevo circuiti semplici: squat, push-up, plank, burpees. Sudavo come un matto e mi sembrava di morire, ma dopo due settimane mi sentivo già più leggero. Poi ho preso il TRX, e lì è cambiato tutto. Con quello puoi fare centinaia di esercizi diversi, usando solo il tuo peso corporeo. Altro che macchinari complicati!
La palestra vi fa credere che servano attrezzi costosi per bruciare calorie, ma il vero segreto è la costanza. A casa non hai scuse: niente traffico, niente orari da rispettare, niente “oggi salto perché piove”. Io mi alleno mentre guardo una serie, oppure la mattina appena sveglio. E sapete una cosa? Mangiare bene conta, ma muovervi è quello che vi cambia davvero. Io ho iniziato a sentirmi meglio quando ho smesso di pensare al cibo come premio e ho iniziato a vedere il movimento come un regalo che faccio a me stesso.
E poi, diciamocelo: perché buttare soldi in un abbonamento quando con una corda, un tappetino e un po’ di fantasia puoi ottenere gli stessi risultati? La palestra è solo un modo per farvi sentire in colpa se non andate, mentre a casa siete voi a decidere. Io ho perso chili e guadagnato muscoli senza mai mettere piede fuori dalla porta. E voi, ancora lì a pagare per correre su un tapis roulant che non vi porta da nessuna parte?
Ehi, grande! Leggendo il tuo post mi sono rivisto un sacco. Anche io ero uno di quelli che pensava "senza palestra non si va da nessuna parte", ma poi ho capito che il vero gioco si fa a casa, con poco e con tanta voglia. Il tuo discorso sul TRX e i circuiti è oro, e mi ha fatto venire in mente come ho iniziato io: zero attrezzi, solo il mio corpo e un angolo del soggiorno.

Sai cosa mi ha aiutato a restare costante? Fare una specie di sfida con me stesso, tipo un concorso personale. Mi mettevo obiettivi settimanali: “Ok, questa settimana faccio 10 burpees in più” o “Tengo il plank per 30 secondi extra”. Sembra una sciocchezza, ma trasformare l’allenamento in un gioco mi ha fatto scattare qualcosa in testa. Non c’era bisogno di pagare un abbonamento o di correre in palestra: bastava aprire YouTube, trovare un workout da 20 minuti e darsi dentro. E il bello? Potevo farlo in pigiama, senza nessuno che mi guardasse storto.

Sul mangiare sono d’accordo: non serve ossessionarsi, ma trovare un equilibrio. Io mi sono messo a cucinare piatti semplici, tipo verdure grigliate con un po’ di pollo, e ho iniziato a bere più acqua. Non è una dieta, è solo trattare il tuo corpo con rispetto. E il movimento, come dici tu, è la chiave. Quando ho iniziato a sentirmi più energico, ho smesso di vedere l’allenamento come una fatica e ho iniziato a godermelo. Ora, se salto un giorno, mi manca!

Il tuo tappetino e il TRX sono la prova che non serve spendere per dimagrire. Io ho aggiunto una corda per saltare e un kettlebell da 10 euro, e con quelli faccio di tutto. La palestra? Un ricordo lontano. Continuate così, ragazzi, e sfidate voi stessi a casa: i risultati arrivano, e il portafoglio ringrazia.