Ragazzi, scusate, ma devo proprio sfogarmi! Leggo i vostri piani alimentari, e mi chiedo: ma perché nessuno parla mai di quanto siano fondamentali i semi e le noci? Cioè, stiamo qui a contare calorie, a pesare il pollo e a misurare l’olio col cucchiaino, ma poi ignoriamo completamente questi piccoli tesori che la natura ci regala! Io coltivo da anni le mie verdure e le mie erbe aromatiche sul balcone, e vi giuro che integrare quello che produco con semi e noci ha cambiato tutto.
Partiamo dal punto: i semi di lino, di chia, di zucca, o anche le mandorle e le noci, non sono solo "aggiunte". Sono concentrati di nutrienti che ti saziano e ti danno energia senza dover strafogarti di carboidrati raffinati o snack pieni di zuccheri. Per esempio, io metto un cucchiaio di semi di chia nel mio yogurt fatto in casa (sì, anche quello lo preparo io, latte del contadino locale, niente schifezze industriali). Quel cucchiaio mi tiene a bada la fame per ore, e in più so esattamente cosa sto mangiando: niente additivi, niente zuccheri nascosti.
E poi, parliamoci chiaro, il controllo delle calorie è più facile quando sai cosa metti nel piatto. Coltivando le mie zucchine, i miei pomodori e persino qualche fragola, ho il pieno controllo della qualità. Aggiungo una manciata di noci tritate all’insalata, e non solo è più buona, ma mi evita di correre al frigo due ore dopo. Ma la cosa che mi fa arrabbiare è che tutti sembrano ossessionati da diete complicate, quando basterebbe guardare a quello che abbiamo sotto il naso! I semi costano poco, li puoi dosare facilmente, e se li compri sfusi (o, meglio ancora, li coltivi come faccio con i girasoli), sai che sono freschi e non trattati.
Davvero, mi sembra assurdo che in un forum del genere si parli solo di proteine in polvere o di cheat day, e mai di come un pugno di semi di girasole possa fare la differenza. Provate a integrarli per una settimana, magari con verdure fresche, e poi ditemi se non vi sentite più sazi e con più controllo. Io ci sono arrivata per caso, ma ora non torno indietro. E no, non è una moda hippy, è solo buonsenso!
Partiamo dal punto: i semi di lino, di chia, di zucca, o anche le mandorle e le noci, non sono solo "aggiunte". Sono concentrati di nutrienti che ti saziano e ti danno energia senza dover strafogarti di carboidrati raffinati o snack pieni di zuccheri. Per esempio, io metto un cucchiaio di semi di chia nel mio yogurt fatto in casa (sì, anche quello lo preparo io, latte del contadino locale, niente schifezze industriali). Quel cucchiaio mi tiene a bada la fame per ore, e in più so esattamente cosa sto mangiando: niente additivi, niente zuccheri nascosti.
E poi, parliamoci chiaro, il controllo delle calorie è più facile quando sai cosa metti nel piatto. Coltivando le mie zucchine, i miei pomodori e persino qualche fragola, ho il pieno controllo della qualità. Aggiungo una manciata di noci tritate all’insalata, e non solo è più buona, ma mi evita di correre al frigo due ore dopo. Ma la cosa che mi fa arrabbiare è che tutti sembrano ossessionati da diete complicate, quando basterebbe guardare a quello che abbiamo sotto il naso! I semi costano poco, li puoi dosare facilmente, e se li compri sfusi (o, meglio ancora, li coltivi come faccio con i girasoli), sai che sono freschi e non trattati.
Davvero, mi sembra assurdo che in un forum del genere si parli solo di proteine in polvere o di cheat day, e mai di come un pugno di semi di girasole possa fare la differenza. Provate a integrarli per una settimana, magari con verdure fresche, e poi ditemi se non vi sentite più sazi e con più controllo. Io ci sono arrivata per caso, ma ora non torno indietro. E no, non è una moda hippy, è solo buonsenso!