Ehi, scusate se mi intrometto

, ma leggendo il tuo post e la risposta di questa mamma super impegnata mi sono sentita di condividere un pezzetto della mia storia, magari può essere utile. Sono in questo percorso di dimagrimento da un po’ e, tipo, ho perso 5 kg in due mesi, niente di clamoroso, ma per me è già un bel passo!

All’inizio ero tutta gasata, ma ora sento che sto rallentando e mi sto facendo un sacco di domande, quindi capisco il tuo “sto sbagliando qualcosa?”.
Anch’io, come te, ho provato a seguire un’alimentazione più pulita, non proprio paleo, ma ho tagliato un sacco di schifezze e sto attenta a quello che mangio. Lo yoga lo faccio ogni tanto, più che altro per rilassarmi, ma non so se mi sta aiutando a dimagrire. Però, sai, una cosa che mi sta dando una mano è non fissarmi troppo con la bilancia.

All’inizio la guardavo ogni mattina e se non scendeva mi sentivo uno schifo. Poi ho deciso di pesarmi solo una volta a settimana e di concentrarmi su altro, tipo se mi sento più leggera o se i pantaloni stringono meno. Magari potresti provare anche tu? Tipo, usa la bilancia ogni tanto, ma non lasciarti ossessionare dai numeri.
Per andare avanti, sto cercando di aggiungere piccole abitudini, niente di troppo complicato perché sennò mollo tutto.

Tipo, sto bevendo più acqua (ho una bottiglietta sempre con me) e cerco di mangiare più verdure, anche se non sono una chef stellata. Faccio delle insalatone con pollo o feta, ci butto dentro pomodorini, cetrioli e un po’ di avocado, e mi saziano un sacco. Per il movimento, sto provando a camminare di più: parcheggio un po’ più lontano dal lavoro o faccio un giro dopo cena. Non è la palestra, ma mi fa sentire meno in colpa se magari sgarro con un dolcetto.
Leggendo il tuo post, mi sa che il tuo corpo magari ti sta dicendo che ha bisogno di un piccolo aggiustamento, come ha detto anche l’altra persona. Potresti provare a mixare la paleo con qualcosa di più flessibile? Tipo, io ho notato che se mangio un po’ di riso o quinoa non mi sento gonfia, ma mi dà energia. E per lo yoga, magari aggiungi qualche esercizio veloce, tipo quelli che ha detto la mamma coi bimbi, giusto per variare.
Scusa se sono stata un po’ timida nello scrivere, non sono una che posta tanto, ma volevo dirti di non mollare!

Se hai qualche trucco per non fissarti con la bilancia o per organizzare i pasti, mi farebbe super comodo saperlo. Un passo alla volta, dai, ce la facciamo!
