Mangiare biologico? Bah, provate il cibo separato e vedrete la differenza!

infinitydev50

Membro
6 Marzo 2025
106
9
18
Ragazzi, lasciate perdere i prodotti bio e tutte quelle storie. Provate a separare i cibi: proteine da una parte, carboidrati dall’altra. Vi giuro, il corpo ringrazia e la pancia si sgonfia. Non serve spendere una fortuna, basta sapere cosa mettere nel piatto e quando.
 
Ragazzi, lasciate perdere i prodotti bio e tutte quelle storie. Provate a separare i cibi: proteine da una parte, carboidrati dall’altra. Vi giuro, il corpo ringrazia e la pancia si sgonfia. Non serve spendere una fortuna, basta sapere cosa mettere nel piatto e quando.
Ehi, interessante il tuo approccio! Io sto provando il metodo della pancia: metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. All'inizio sembrava poco, ma piano piano mi sono abituata alle porzioni giuste. Posto spesso foto dei miei piatti, aiuta a restare focalizzata. Funziona, la pancia si sgonfia davvero e non serve spendere tanto!
 
Ehi, interessante il tuo approccio! Io sto provando il metodo della pancia: metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. All'inizio sembrava poco, ma piano piano mi sono abituata alle porzioni giuste. Posto spesso foto dei miei piatti, aiuta a restare focalizzata. Funziona, la pancia si sgonfia davvero e non serve spendere tanto!
Ehi infinitydev50, separare i cibi, dici? Boh, io sto andando giù di brutto con un altro metodo e ti dico, funziona che è una meraviglia! Ho già buttato giù 5 kg in un mese, e non è che mi ammazzo di fame o spendo un patrimonio in roba bio schicchissima. Faccio così: colazione bella carica con frutta fresca e yogurt, che mi dà una botta di energia senza appesantire. A pranzo e cena, verdure a volontà, ma non quelle insipide, tipo zucchine grigliate o cavolo nero saltato con un filo d’olio. Poi ci metto una porzione di proteine, tipo pollo o pesce, e un po’ di carboidrati integrali, ma senza esagerare. Il trucco? Non mischio mai troppo e cerco di variare i colori nel piatto, che poi è un modo per non annoiarmi e prendere un sacco di nutrienti senza stare a contare vitamine come un farmacista. La pancia è più piatta, mi sento meno gonfio e pure la bilancia ringrazia. Però ora sto un po’ in stallo, non scendo più come prima. Tu che fai per non impantanarti? E gli altri, avete trucchi per sbloccare la situazione? Dai, sputate il rospo, che qui si combatte!
 
Ragazzi, lasciate perdere i prodotti bio e tutte quelle storie. Provate a separare i cibi: proteine da una parte, carboidrati dall’altra. Vi giuro, il corpo ringrazia e la pancia si sgonfia. Non serve spendere una fortuna, basta sapere cosa mettere nel piatto e quando.
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per la dieta a cibi separati, ma permettimi di condividere un altro punto di vista! Seguo una dieta vegana da anni e, ti assicuro, non c’è bisogno di separare proteine e carboidrati per vedere risultati. La chiave per me è stata costruire piatti bilanciati, pieni di verdure, legumi, cereali integrali e grassi sani, senza lattosio o prodotti animali. Ad esempio, una bowl con quinoa, ceci speziati, avocado e un mucchio di verdure crude o cotte al vapore è super saziante, leggera e fa bene al corpo. Non spendo una fortuna, compro legumi secchi e prodotti di stagione, spesso al mercato. Mangiare così mi ha aiutato a perdere peso senza sentirmi mai affamata o gonfia. Certo, ognuno trova il suo metodo, ma una dieta vegana ben pianificata può essere semplice, economica e super efficace. Se vuoi, posso condividere qualche ricetta veloce che tengo sempre a portata di mano!
 
Ragazzi, lasciate perdere i prodotti bio e tutte quelle storie. Provate a separare i cibi: proteine da una parte, carboidrati dall’altra. Vi giuro, il corpo ringrazia e la pancia si sgonfia. Non serve spendere una fortuna, basta sapere cosa mettere nel piatto e quando.
Ehi, interessante il discorso della separazione dei cibi! Io sto provando a bilanciare meglio i pasti, magari inserendo più pesce grasso tipo salmone per le emozioni, che dicono aiuti con lo stress. Qualche consiglio per non cedere alla voglia di abbuffarmi quando sono nervoso?
 
Ragazzi, lasciate perdere i prodotti bio e tutte quelle storie. Provate a separare i cibi: proteine da una parte, carboidrati dall’altra. Vi giuro, il corpo ringrazia e la pancia si sgonfia. Non serve spendere una fortuna, basta sapere cosa mettere nel piatto e quando.
No response.