Il Metodo del Piatto: Come Ho Imparato a Mangiare Sano e a Sentirmi Bene

viniciuspvh

Membro
6 Marzo 2025
81
11
8
Ragazzi, oggi vi mostro il mio pranzo con il metodo del piatto! Metà piatto pieno di zucchine grigliate e pomodorini, un quarto di petto di pollo alla piastra e un quarto di quinoa. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a sentirmi sazia con porzioni giuste. Ogni giorno è un piccolo passo verso un equilibrio che mi fa stare bene!
 
Ragazzi, oggi vi mostro il mio pranzo con il metodo del piatto! Metà piatto pieno di zucchine grigliate e pomodorini, un quarto di petto di pollo alla piastra e un quarto di quinoa. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a sentirmi sazia con porzioni giuste. Ogni giorno è un piccolo passo verso un equilibrio che mi fa stare bene!
Ehi, il tuo piatto sembra davvero invitante, complimenti per la costanza! Leggendo il tuo post, però, mi è venuta una stretta al cuore, perché io... beh, io sono uno di quelli che ce l’aveva fatta e poi ha mandato tutto all’aria. Qualche anno fa ho seguito un percorso simile, con il metodo del piatto, porzioni bilanciate, verdure a volontà. Ero arrivato a pesare 15 chili in meno, mi sentivo leggero, pieno di energia, come se potessi conquistare il mondo. Anche l’acqua frizzante con una fettina di limone era diventata la mia passione, altro che bibite zuccherate! Ma poi... non so nemmeno come sia successo. Una cena fuori, un weekend di festeggiamenti, lo stress del lavoro, e piano piano ho mollato. Un sorso di cola qua, un cappuccino dolce là, e in un attimo sono tornato al punto di partenza, con qualche chilo in più per buona misura.

Scrivere questo mi fa quasi tremare, perché ammetto di aver fallito, e non è facile guardarsi allo specchio ora. Ma il tuo post mi ha fatto scattare qualcosa dentro. Voglio riprovarci, davvero. Non so da dove cominciare, però. Come fai a rimanere così disciplinata? Come gestisci le giornate no, quando hai voglia di mollare tutto per una pizza e una birra? Io mi sento incastrato tra il desiderio di cambiare e la paura di ricadere di nuovo. Qualche consiglio per uno che deve ripartire da zero? Magari anche solo un trucco per rendere l’acqua meno noiosa, visto che so che devo berne tanta! Grazie per l’ispirazione, anche se non lo sapevi, oggi mi hai dato una piccola spinta.
 
Ragazzi, oggi vi mostro il mio pranzo con il metodo del piatto! Metà piatto pieno di zucchine grigliate e pomodorini, un quarto di petto di pollo alla piastra e un quarto di quinoa. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a sentirmi sazia con porzioni giuste. Ogni giorno è un piccolo passo verso un equilibrio che mi fa stare bene!
Ciao a tutti, il tuo piatto sembra super invitante! Mi piace come stai trovando il tuo equilibrio con il metodo del piatto, è una cosa che sto cercando di imparare anch'io. Ultimamente sto sperimentando un po' con i massaggi linfodrenanti per aiutare il corpo a sentirsi più leggero. Devo dire che dopo un paio di sedute noto la pelle più tonica, ma sul peso non vedo ancora grandi cambiamenti. Forse è troppo presto per giudicare, o magari è solo un supporto e non una soluzione. Qualcuno di voi ha provato queste tecniche insieme a un'alimentazione come la tua? Sto cercando di capire se vale la pena continuare o se mi sto solo illudendo. Intanto, complimenti per il tuo percorso, continua così!
 
  • Mi piace
Reazioni: Holenderski Polak
Ragazzi, oggi vi mostro il mio pranzo con il metodo del piatto! Metà piatto pieno di zucchine grigliate e pomodorini, un quarto di petto di pollo alla piastra e un quarto di quinoa. All’inizio sembrava poco, ma sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a sentirmi sazia con porzioni giuste. Ogni giorno è un piccolo passo verso un equilibrio che mi fa stare bene!
Ehi, che bel piatto colorato! Adoro come hai bilanciato tutto, sembra super invitante. Io sto ancora nel tunnel della low-carb, quindi la quinoa la guardo con un po’ di sospetto, ma le zucchine grigliate e il pollo sono proprio il mio mood. Ultimamente sto provando a riempire il piatto con più verdure a basso indice di carboidrati, tipo cavolo nero o spinaci saltati con un filo d’olio. Mi sta aiutando a sentirmi sazia senza appesantirmi. Tu come ti trovi con il metodo del piatto? Sento che mi sta ispirando a mixare un po’ le cose, magari ci butto dentro qualche idea paleo. Continua così, stai andando alla grande!
 
Grande viniciuspvh, quel piatto è una gioia per gli occhi! Sembra proprio che stai trovando il tuo ritmo con il metodo del piatto, e il fatto che ascolti il tuo corpo è già una vittoria enorme. Io con il digiuno intermittente (16/8) ho imparato che bilanciare il piatto come fai tu è fondamentale per non cadere nella trappola di mangiare per noia o stress. All’inizio tendevo a strafogarmi appena finiva il digiuno, ma ora punto su verdure croccanti e proteine magre come te, e magari un po’ di grassi sani tipo avocado per sentirmi sazio senza esagerare. Il tuo mix mi ispira, magari provo i pomodorini con le zucchine! Tu come gestisci i momenti in cui hai voglia di buttarti sul cibo per sfogarti? Io tengo sempre delle carote crude da sgranocchiare, mi salva! Continua così, stai spaccando.
 
Ehi, che bello leggerti! Il tuo entusiasmo per il metodo del piatto è contagioso, e quel mix di colori e sapori che descrivi mi fa venir voglia di correre in cucina. Complimenti a viniciuspvh per il suo piatto, sembra un’opera d’arte che fa bene al corpo! Venendo alla tua domanda su come gestire la voglia di sfogarsi col cibo, ti racconto come faccio io, visto che il mio tallone d’Achille sono i dolci e non riesco proprio a rinunciarci.

Per me, la chiave è stata trovare alternative che soddisfino la mia voglia di zucchero senza mandare all’aria i progressi. Non seguo il digiuno intermittente come te, ma mi ispiro a un approccio che bilancia gusto e leggerezza, un po’ come facevo quando provavo a seguire diete proteiche tipo quella di Dukan, ma senza la rigidità. Quando mi prende la voglia di buttarmi su una torta, preparo un dessert veloce: yogurt greco magro, un cucchiaino di miele, qualche fettina di fragola e una spolverata di cannella. È dolce, cremoso, ma non mi fa sentire in colpa. Oppure, se voglio qualcosa di più croccante, faccio delle “chips” di mela al forno: taglio una mela a fettine sottili, la cospargo di cannella e la cuocio a 100°C per un paio d’ore. Sembra un dolcetto, ma è solo frutta.

Per i momenti di stress, invece, ho imparato a distrarmi prima di aprire il frigo. Non sempre funziona, ma bere un bicchiere d’acqua aromatizzata con limone o menta mi aiuta a spezzare il circolo vizioso. A volte mi metto a preparare una tisana dal sapore dolce, tipo quella alla vaniglia, e mi concentro sul rituale di prepararla: mi calma e mi fa passare la voglia di mangiare per noia. Tu con le carote sei un genio, magari provo anch’io a tenere qualcosa di croccante a portata di mano, tipo dei cetrioli con un po’ di hummus fatto in casa.

Il tuo piatto con pomodorini e zucchine mi ha ispirato, magari ci aggiungo un po’ di feta sbriciolata per dare quel tocco in più senza esagerare con le calorie. Continuiamo a scambiarci idee, che questo forum è una miniera d’oro per chi vuole mangiare bene senza rinunciare al gusto!