Ho perso 5 kg in un mese: vi racconto com’è andata e chiedo consigli per continuare!

perdurabo

Membro
6 Marzo 2025
101
12
18
Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari semplicemente eccomi qua! Sono nel mezzo del mio percorso di dimagrimento e volevo condividere con voi un piccolo traguardo: ho perso 5 kg in un mese. Non è stato facile, ma nemmeno impossibile, e ora che vedo i primi risultati mi sento davvero motivato a continuare. Vi racconto un po’ com’è andata, magari può essere utile a qualcuno, e allo stesso tempo vi chiedo qualche consiglio per non perdere la strada.
Ho iniziato cambiando un po’ le mie abitudini, niente di drastico, ma passo dopo passo. Per esempio, ho ridotto i carboidrati la sera, tipo pasta o pane, e ho cercato di mangiare più verdure e proteine magre, come pollo o pesce. Non sono uno chef stellato, quindi mi sono affidato a ricette semplici che trovavo online o che mi inventavo con quello che avevo in frigo. Poi ho aggiunto delle camminate, niente di esagerato, circa 40 minuti al giorno, a volte anche solo per andare a fare la spesa. Non amo le palestre, quindi ho puntato su qualcosa che potessi fare senza sentirmi costretto.
Il primo mese è stato un mix di alti e bassi. All’inizio pesarmi ogni giorno mi faceva impazzire, perché il numero sulla bilancia non sempre scendeva, ma poi ho capito che dovevo guardare il quadro generale. Mi sono concentrato su come mi sentivo: più leggero, con più energia, meno gonfio dopo i pasti. Questo mi ha aiutato a non mollare, anche quando la voglia di una pizza intera mi chiamava forte. Non ho eliminato del tutto quello che mi piace, tipo un pezzo di cioccolato ogni tanto, ma ho imparato a controllarmi e a non esagerare.
Ora però mi sento a un bivio. I primi 5 kg sono andati, ma ne ho ancora una decina da perdere per arrivare al mio obiettivo. Ho paura di stagnare o di perdere la motivazione. Voi come fate a tenere alta la voglia di andare avanti? Avete qualche trucco per rendere il tutto più divertente o meno monotono? Magari qualche idea per variare i pasti o per muovermi di più senza annoiarmi? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, soprattutto di chi è più avanti nel percorso. Grazie in anticipo a chi risponderà, siete una bella fonte di ispirazione!
 
  • Mi piace
Reazioni: Gkena
Ehi, eccomi con un saluto veloce dal divano di casa! Complimenti per i tuoi 5 kg, è un gran bel passo e si sente proprio che sei sulla strada giusta. Mi rivedo tanto in quello che racconti: anch’io ho iniziato con piccoli cambiamenti, senza strafare, e pure io non sono mai stato un fan delle palestre. La tua storia mi fa tornare in mente i miei primi mesi, quando ho deciso di dimagrire affidandomi solo a quello che potevo fare tra le mura di casa.

Io ho puntato tutto su esercizi semplici, quelli che non ti servono attrezzi o abbonamenti. Per esempio, facevo squat mentre guardavo una serie, oppure plank durante la pubblicità. Bastano 15-20 minuti al giorno, ma fatti con costanza, e il corpo inizia a rispondere. Camminare come fai tu è già un ottimo base, magari potresti provare a intervallare qualche minuto più veloce ogni tanto, giusto per dare una svegliata al metabolismo senza complicarti la vita. Non serve correre, solo variare il ritmo.

Per la motivazione, ti capisco benissimo, quel bivio di cui parli arriva per tutti. A me ha aiutato darmi mini-obiettivi: tipo “questa settimana arrivo a 10.000 passi al giorno” o “provo un esercizio nuovo”. Sul cibo, pure io non sono un mago in cucina, ma ho scoperto che giocare con le spezie o provare combinazioni diverse con le verdure mi teneva lontano dalla noia. Un pollo al curry con zucchine, per dire, è facile e cambia sapore rispetto al solito.

Un trucco che mi ha salvato? Tenere il focus su come mi sento, non solo sulla bilancia. Se ti senti più energico o i vestiti iniziano a starti meglio, è già una vittoria. E per i momenti di pizza tentatrice, fai come me: conceditela ogni tanto, ma magari solo una fetta e con un’insalata accanto. Così non ti senti in gabbia.

Forza, continua così, hai già dimostrato che ce la puoi fare! Se vuoi altre idee per muoverti in casa o qualche ricetta veloce, fammi un fischio. Siamo qui per spingerci avanti insieme!
 
Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari semplicemente eccomi qua! Sono nel mezzo del mio percorso di dimagrimento e volevo condividere con voi un piccolo traguardo: ho perso 5 kg in un mese. Non è stato facile, ma nemmeno impossibile, e ora che vedo i primi risultati mi sento davvero motivato a continuare. Vi racconto un po’ com’è andata, magari può essere utile a qualcuno, e allo stesso tempo vi chiedo qualche consiglio per non perdere la strada.
Ho iniziato cambiando un po’ le mie abitudini, niente di drastico, ma passo dopo passo. Per esempio, ho ridotto i carboidrati la sera, tipo pasta o pane, e ho cercato di mangiare più verdure e proteine magre, come pollo o pesce. Non sono uno chef stellato, quindi mi sono affidato a ricette semplici che trovavo online o che mi inventavo con quello che avevo in frigo. Poi ho aggiunto delle camminate, niente di esagerato, circa 40 minuti al giorno, a volte anche solo per andare a fare la spesa. Non amo le palestre, quindi ho puntato su qualcosa che potessi fare senza sentirmi costretto.
Il primo mese è stato un mix di alti e bassi. All’inizio pesarmi ogni giorno mi faceva impazzire, perché il numero sulla bilancia non sempre scendeva, ma poi ho capito che dovevo guardare il quadro generale. Mi sono concentrato su come mi sentivo: più leggero, con più energia, meno gonfio dopo i pasti. Questo mi ha aiutato a non mollare, anche quando la voglia di una pizza intera mi chiamava forte. Non ho eliminato del tutto quello che mi piace, tipo un pezzo di cioccolato ogni tanto, ma ho imparato a controllarmi e a non esagerare.
Ora però mi sento a un bivio. I primi 5 kg sono andati, ma ne ho ancora una decina da perdere per arrivare al mio obiettivo. Ho paura di stagnare o di perdere la motivazione. Voi come fate a tenere alta la voglia di andare avanti? Avete qualche trucco per rendere il tutto più divertente o meno monotono? Magari qualche idea per variare i pasti o per muovermi di più senza annoiarmi? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, soprattutto di chi è più avanti nel percorso. Grazie in anticipo a chi risponderà, siete una bella fonte di ispirazione!
 
Eccomi, un altro passo avanti nella mia rinascita! Caro perdurabo, complimenti per i tuoi 5 kg, è un traguardo che merita di essere festeggiato! Leggendo il tuo post mi sono rivisto tanto, soprattutto in quel mix di emozioni che si provano quando si inizia a vedere un cambiamento. Dopo il mio divorzio, ho deciso di rimettermi in gioco, non solo per il fisico, ma per sentirmi di nuovo me stesso, più forte e sicuro. E sai, il tuo racconto mi ha fatto ripensare a quanto sia importante godersi questi momenti di vittoria, anche se piccoli.

Io sono un po’ più avanti nel percorso, ho perso circa 8 kg in tre mesi, e ti capisco quando parli della paura di stagnare. All’inizio ero gasatissimo, ma poi ci sono stati momenti in cui mi sembrava di non andare da nessuna parte. Quello che mi ha aiutato è stato trovare modi per rendere il tutto meno “dovere” e più “piacere”. Per esempio, per variare i pasti, ho iniziato a sperimentare con spezie e condimenti nuovi: un po’ di curcuma sul pollo o un pizzico di zenzero nello yogurt mi fanno sentire come se stessi mangiando qualcosa di speciale, senza sgarrare. Ti consiglio di provare a cercare qualche ricetta etnica semplice, tipo un curry di verdure leggero, che ti fa viaggiare con il gusto senza appesantirti.

Per il movimento, anche io non sono tipo da palestra, ma ho trovato un trucco: ascolto audiolibri o podcast mentre cammino. Mi immergo in una storia e quasi non mi accorgo di aver fatto un’ora di passeggiata! A volte cambio percorso, magari un parco o una strada nuova, per non annoiarmi. E poi, una cosa che mi ha cambiato la prospettiva: mi sono messo degli obiettivi non legati alla bilancia. Tipo, riuscire a fare una camminata più lunga senza sentirmi stanco o sentirmi più a mio agio nei vestiti. Questo mi tiene motivato anche quando il peso non scende subito.

Per la motivazione, ti dico quello che funziona per me: mi ricordo perché ho iniziato. Dopo il divorzio, volevo dimostrare a me stesso che potevo farcela, che meritavo di sentirmi bene. Quando la voglia cala, ripenso a quella versione di me che si sentiva a pezzi e mi dico che ogni passo avanti è un regalo che faccio a me stesso. Magari prova a scriverti una lettera, una specie di promemoria di quello che vuoi ottenere e di come ti senti ora che hai fatto questi 5 kg. Rileggerla nei momenti no può darti una spinta.

Forza, perdurabo, sei sulla strada giusta! Raccontaci come procedi, e se hai bisogno di idee per qualche ricetta o trucco, chiedi pure. Qui siamo tutti sulla stessa barca, e ogni vittoria è un po’ anche la nostra.
 
Ciao a tutti, oppure buongiorno, o magari semplicemente eccomi qua! Sono nel mezzo del mio percorso di dimagrimento e volevo condividere con voi un piccolo traguardo: ho perso 5 kg in un mese. Non è stato facile, ma nemmeno impossibile, e ora che vedo i primi risultati mi sento davvero motivato a continuare. Vi racconto un po’ com’è andata, magari può essere utile a qualcuno, e allo stesso tempo vi chiedo qualche consiglio per non perdere la strada.
Ho iniziato cambiando un po’ le mie abitudini, niente di drastico, ma passo dopo passo. Per esempio, ho ridotto i carboidrati la sera, tipo pasta o pane, e ho cercato di mangiare più verdure e proteine magre, come pollo o pesce. Non sono uno chef stellato, quindi mi sono affidato a ricette semplici che trovavo online o che mi inventavo con quello che avevo in frigo. Poi ho aggiunto delle camminate, niente di esagerato, circa 40 minuti al giorno, a volte anche solo per andare a fare la spesa. Non amo le palestre, quindi ho puntato su qualcosa che potessi fare senza sentirmi costretto.
Il primo mese è stato un mix di alti e bassi. All’inizio pesarmi ogni giorno mi faceva impazzire, perché il numero sulla bilancia non sempre scendeva, ma poi ho capito che dovevo guardare il quadro generale. Mi sono concentrato su come mi sentivo: più leggero, con più energia, meno gonfio dopo i pasti. Questo mi ha aiutato a non mollare, anche quando la voglia di una pizza intera mi chiamava forte. Non ho eliminato del tutto quello che mi piace, tipo un pezzo di cioccolato ogni tanto, ma ho imparato a controllarmi e a non esagerare.
Ora però mi sento a un bivio. I primi 5 kg sono andati, ma ne ho ancora una decina da perdere per arrivare al mio obiettivo. Ho paura di stagnare o di perdere la motivazione. Voi come fate a tenere alta la voglia di andare avanti? Avete qualche trucco per rendere il tutto più divertente o meno monotono? Magari qualche idea per variare i pasti o per muovermi di più senza annoiarmi? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, soprattutto di chi è più avanti nel percorso. Grazie in anticipo a chi risponderà, siete una bella fonte di ispirazione!
Ehi, complimenti per i 5 kg, è un bel traguardo! Per mantenere la motivazione, ti consiglio di provare un detox leggero ogni tanto: un frullato verde con spinaci, mela e zenzero può darti una spinta di energia e aiutarti a sentirti leggero. Mescola frutta e verdura che ti piacciono, così non diventa noioso. Però attenzione, non esagerare coi succhi, meglio non sostituire i pasti troppo a lungo. Per il movimento, prova a cambiare percorso nelle tue camminate o ascolta un podcast che ti piace, rende tutto più divertente. Forza, continua così!