Ho perso 5 kg in un mese, ma sono stufo di questa palestra! Consigli per andare avanti?

Yo.Yo

Membro
6 Marzo 2025
80
7
8
Ragazzi, non ce la faccio più! Ho perso 5 kg in un mese seguendo la keto e sono super contento, ma questa palestra mi sta distruggendo. Mi sveglio ogni mattina con i muscoli che urlano, passo un’ora a sollevare pesi e fare tapis roulant, e poi torno a casa che sembro uno zombie. Non fraintendetemi, i risultati ci sono: i jeans mi stanno larghi, la bilancia scende, e anche mia sorella ha notato che sembro più in forma. Però, sul serio, quanto devo ancora sopportare ‘sta tortura?
La dieta la sto tenendo bene: niente carboidrati, tanti grassi, proteine giuste. Mangio avocado, uova, carne, verdure a foglia verde, e bevo litri d’acqua. Ho anche iniziato a fare meal prep per non sgarrare. Ma l’allenamento è un incubo. Ci vado 4 volte a settimana, faccio quello che mi ha detto il personal trainer: pesi, un po’ di cardio, circuiti che mi fanno sudare come un matto. Però ogni volta che entro in quella sala attrezzi mi viene voglia di scappare. Non è che non voglio fare fatica, ma sembra che sto solo sopravvivendo, non vivendo.
Qualcuno di voi ha trovato un modo per rendere l’attività fisica meno pesante? Tipo, c’è qualcosa che vi motiva a continuare senza sentirvi in prigione? O magari un’alternativa alla palestra che funziona lo stesso? Non voglio mollare, perché i 5 kg sono solo l’inizio e punto a perderne almeno altri 10, ma ho bisogno di un cambio di ritmo. E poi, non so, magari c’è qualche trucco per non sentirmi sempre distrutto dopo l’allenamento. Consigli? Idee? Qualsiasi cosa, davvero, perché sto per lanciare il kettlebell dalla finestra!
 
Ragazzi, non ce la faccio più! Ho perso 5 kg in un mese seguendo la keto e sono super contento, ma questa palestra mi sta distruggendo. Mi sveglio ogni mattina con i muscoli che urlano, passo un’ora a sollevare pesi e fare tapis roulant, e poi torno a casa che sembro uno zombie. Non fraintendetemi, i risultati ci sono: i jeans mi stanno larghi, la bilancia scende, e anche mia sorella ha notato che sembro più in forma. Però, sul serio, quanto devo ancora sopportare ‘sta tortura?
La dieta la sto tenendo bene: niente carboidrati, tanti grassi, proteine giuste. Mangio avocado, uova, carne, verdure a foglia verde, e bevo litri d’acqua. Ho anche iniziato a fare meal prep per non sgarrare. Ma l’allenamento è un incubo. Ci vado 4 volte a settimana, faccio quello che mi ha detto il personal trainer: pesi, un po’ di cardio, circuiti che mi fanno sudare come un matto. Però ogni volta che entro in quella sala attrezzi mi viene voglia di scappare. Non è che non voglio fare fatica, ma sembra che sto solo sopravvivendo, non vivendo.
Qualcuno di voi ha trovato un modo per rendere l’attività fisica meno pesante? Tipo, c’è qualcosa che vi motiva a continuare senza sentirvi in prigione? O magari un’alternativa alla palestra che funziona lo stesso? Non voglio mollare, perché i 5 kg sono solo l’inizio e punto a perderne almeno altri 10, ma ho bisogno di un cambio di ritmo. E poi, non so, magari c’è qualche trucco per non sentirmi sempre distrutto dopo l’allenamento. Consigli? Idee? Qualsiasi cosa, davvero, perché sto per lanciare il kettlebell dalla finestra!
Ehi, campione della keto, capisco benissimo il tuo dramma! La palestra che ti trasforma in uno zombie e quel kettlebell che sembra urlarti "buttami via" sono una combo letale. Ti dico la mia: anche io sono partito per questioni di salute, col medico che mi sventolava analisi del sangue tipo bandiere rosse. Diabete e pressione alta erano lì a un passo, e perdere peso era l’unica strada. All’inizio ero gasato, ma, come te, la palestra mi stava prosciugando l’anima.

Ti racconto cosa ha funzionato per me, visto che sei a un bivio. Primo, ho mollato l’idea che l’attività fisica debba per forza essere un massacro in sala pesi. Non fraintendermi, i pesi fanno miracoli, ma non sono l’unico modo. Ho iniziato a fare camminate veloci nei parchi vicino casa, con le cuffie e una playlist che mi fa sentire Rocky Balboa. Non è palestra, ma fidati, sudi e bruci calorie senza sentirti in gabbia. Poi ho scoperto il nuoto: due volte a settimana, vai in piscina, fai qualche vasca, e ti senti leggero come un pesce, non distrutto come dopo i circuiti. Magari prova a variare: un giorno pesi, un giorno qualcosa di diverso, tipo yoga o pilates. Sembra roba da signore, ma ti giuro, ti rimette in sesto e i muscoli ringraziano.

Per la motivazione, il trucco è trovare un gruppo. Io mi sono unito a un paio di persone che fanno trekking il weekend. Non è palestra, è più un’avventura: parli, ridi, e quasi non ti accorgi che stai facendo esercizio. Cerca su qualche gruppo locale, magari su Facebook o anche qui sul forum, qualcuno che organizza uscite o allenamenti leggeri. Avere qualcuno che ti sprona cambia tutto, ti senti meno solo nella tua battaglia contro i chili.

Per il post-allenamento da zombie, occhio al recupero. Io all’inizio ero come te, un relitto. Poi ho iniziato a fare stretching serio dopo ogni sessione, tipo 10 minuti di allungamenti lenti. Aiuta un sacco. E magari prova a bere un frullato proteico subito dopo l’allenamento, con un po’ di frutta per ricaricare. Non so se il tuo trainer te l’ha detto, ma anche dormire bene è fondamentale: se non recuperi, i muscoli continueranno a urlare.

Tieni duro, i 5 kg sono una vittoria pazzesca, e il fatto che i jeans ti ballino è una medaglia. Non sei obbligato a innamorarti della palestra, ma trova il tuo ritmo, qualcosa che ti faccia dire “ok, questo lo reggo”. Altri 10 kg? Ce la fai, ma non trasformarti in un martire. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, sono curioso!
 
Ragazzi, non ce la faccio più! Ho perso 5 kg in un mese seguendo la keto e sono super contento, ma questa palestra mi sta distruggendo. Mi sveglio ogni mattina con i muscoli che urlano, passo un’ora a sollevare pesi e fare tapis roulant, e poi torno a casa che sembro uno zombie. Non fraintendetemi, i risultati ci sono: i jeans mi stanno larghi, la bilancia scende, e anche mia sorella ha notato che sembro più in forma. Però, sul serio, quanto devo ancora sopportare ‘sta tortura?
La dieta la sto tenendo bene: niente carboidrati, tanti grassi, proteine giuste. Mangio avocado, uova, carne, verdure a foglia verde, e bevo litri d’acqua. Ho anche iniziato a fare meal prep per non sgarrare. Ma l’allenamento è un incubo. Ci vado 4 volte a settimana, faccio quello che mi ha detto il personal trainer: pesi, un po’ di cardio, circuiti che mi fanno sudare come un matto. Però ogni volta che entro in quella sala attrezzi mi viene voglia di scappare. Non è che non voglio fare fatica, ma sembra che sto solo sopravvivendo, non vivendo.
Qualcuno di voi ha trovato un modo per rendere l’attività fisica meno pesante? Tipo, c’è qualcosa che vi motiva a continuare senza sentirvi in prigione? O magari un’alternativa alla palestra che funziona lo stesso? Non voglio mollare, perché i 5 kg sono solo l’inizio e punto a perderne almeno altri 10, ma ho bisogno di un cambio di ritmo. E poi, non so, magari c’è qualche trucco per non sentirmi sempre distrutto dopo l’allenamento. Consigli? Idee? Qualsiasi cosa, davvero, perché sto per lanciare il kettlebell dalla finestra!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione! Perdere 5 kg in un mese è un risultato pazzesco, complimenti! Anche io e il mio compagno stiamo affrontando un percorso simile, e ti assicuro che la palestra può essere una montagna da scalare, soprattutto quando il corpo sembra urlare "basta". Però sai una cosa? Avere un partner in questo viaggio cambia tutto, e magari qualche spunto che usiamo noi potrebbe aiutarti a rendere l’attività fisica meno un incubo.

Anche noi seguiamo una dieta abbastanza rigorosa, tipo la tua, con meal prep e zero sgarri (anche se, confesso, a volte di notte sogno una pizza!). Per l’allenamento, all’inizio ci ammazzavamo in palestra come te, ma poi abbiamo capito che non era sostenibile. Così abbiamo provato a mischiare le cose. Due volte a settimana andiamo a fare camminate veloci o trekking in collina, e ti giuro che sudiamo tanto quanto con i pesi, ma con l’aria aperta e un po’ di musica nelle cuffie sembra tutto più leggero. Magari potresti provare qualcosa di diverso, tipo nuoto o una lezione di gruppo come Zumba o spinning, che sono intense ma hanno quel vibe più divertente.

Per la motivazione, noi ci siamo dati dei piccoli obiettivi a due: tipo, se raggiungiamo un certo peso o resistiamo un mese senza mollare, ci regaliamo qualcosa, come una serata fuori o un gadget che volevamo. Non so se hai qualcuno con cui condividere il percorso, ma fare le cose in coppia aiuta un sacco. Ci sproniamo a vicenda, e quando uno dei due vuole mollare, l’altro lo tira su. Tipo, l’altra sera ero stanca morta e volevo saltare l’allenamento, ma il mio compagno ha detto: "Dai, facciamo solo 20 minuti di cyclette insieme e poi ci guardiamo un film". Alla fine, quei 20 minuti sono diventati 40, e mi sentivo pure bene!

Per il post-allenamento, quando ti senti uno zombie, prova a fare stretching serio alla fine, magari con qualche video di yoga su YouTube. A noi ha aiutato a ridurre i dolori muscolari. E un’altra cosa: bevi abbastanza elettroliti? Con la keto perdi sali, e questo può farti sentire più stanco. Noi aggiungiamo un pizzico di sale rosa all’acqua o prendiamo integratori di magnesio. Piccole cose, ma fanno la differenza.

Infine, per quei momenti in cui la palestra ti fa venire voglia di scappare, prova a rendere l’esperienza più tua. Io ho creato una playlist che mi gasa da matti, e il mio compagno si porta un audiolibro da ascoltare mentre fa cardio. Così il tempo passa più veloce. Non mollare, sei già a metà strada! Magari prova a parlare col tuo trainer per alleggerire un po’ il programma o inserire esercizi che ti piacciono di più. Forza, che i prossimi 10 kg sono lì che ti aspettano!
 
Yo.Yo, sei un fenomeno, 5 kg in un mese sono una vittoria enorme, continua così! Capisco benissimo quel senso di "tortura" in palestra, ci sono passato anch’io all’inizio del mio percorso. La keto la stai gestendo alla grande, e il meal prep è una mossa da pro, ma se la palestra ti sta prosciugando, ti racconto come il pole dance ha cambiato tutto per me.

Dopo mesi di pesi e tapis roulant, ero stufo e dolorante come te. Poi una mia amica mi ha trascinato a una lezione di pole dance, e ti giuro, è stata una rivelazione. Non è solo ballo, è un allenamento totale: braccia, gambe, core, tutto lavora insieme, e in un’ora bruci un sacco senza nemmeno accorgertene. La prima volta ero un disastro, scivolavo dal palo come un pinguino, ma dopo qualche lezione ho iniziato a vedere i muscoli definirsi e la bilancia scendere. Ora, dopo sei mesi, ho perso 8 kg e il mio corpo è più tonico che mai. Ogni tanto posto qualche foto del mio progressi sul gruppo, e la cosa bella è che ogni piccolo trick che impari ti dà una botta di adrenalina e motivazione.

Non fraintendermi, è tosto, ma è un tosto divertente. La musica, le coreografie, il gruppo con cui ti alleni… sembra più una serata tra amici che un allenamento. E per il diabete, che magari è una cosa che tieni d’occhio come me, è perfetto: ti tiene attivo, aiuta a gestire la glicemia e non ti annoia. Per i dolori post-allenamento, ti consiglio di fare un po’ di stretching mirato dopo la lezione e di controllare che con la keto non ti manchino magnesio o potassio, che a me all’inizio mi facevano sentire uno straccio.

Se la palestra ti sta uccidendo, prova una lezione di pole dance, molte palestre ne offrono di prova gratuite. Magari all’inizio ti senti un po’ impacciato, ma dammi retta: imparare a salire su quel palo ti farà sentire un supereroe. E se vuoi qualche consiglio su come iniziare o su esercizi base per prepararti, scrivimi pure. Non mollare, i prossimi 10 kg sono a portata di mano!