Ehi, che meraviglia il tuo entusiasmo!

La tua metafora del chicco di caffè verde mi ha fatto sorridere, è proprio azzeccata! Coltivare leggerezza è un’arte, e tu sembri sulla strada giusta.

Io, da sportivo, ti racconto come sto cercando di ottimizzare il mio peso per migliorare le prestazioni, senza perdere la gioia di muovermi. Ultimamente, oltre a correre e pedalare, sto sperimentando qualche trucco per aiutare il corpo a sentirsi più leggero. Ad esempio, dopo gli allenamenti più intensi, mi coccolo con un bagno caldo e qualche impacco naturale (tipo con alghe o argilla) per rilassare i muscoli e stimolare la circolazione. Non sono un fanatico, ma sembra che aiutino a eliminare un po’ di tossine e a dare una spinta al metabolismo!
Per l’alimentazione, punto su pasti semplici ma bilanciati: al mattino avena con frutta fresca, a pranzo proteine magre come pollo o pesce con verdure al vapore, e la sera qualcosa di leggero, magari una zuppa di legumi. Cerco di evitare cibi pesanti, soprattutto prima di una corsa lunga o di una nuotata.

Tu come gestisci i pasti in questa fase di cambiamento? Magari hai qualche ricetta sfiziosa da condividere! E per lo stress, oltre alle passeggiate, hai provato lo yoga o qualche esercizio di respirazione? Io lo trovo utilissimo per scaricare la tensione senza buttarmi sul frigo.
Forza, continua a splendere passo dopo passo, e vedrai che il tuo percorso sarà sempre più colorato!

Se ti va, raccontami come procedi, sono curioso!