Ragazzi, scusate se mi intrometto in questa discussione, ma ho bisogno di un consiglio. Sto provando a perdere peso seguendo una dieta a base di zuppe di verdure, perché mi sembrava un modo semplice per tenere sotto controllo le calorie. Preparo brodi leggeri con zucchine, carote, sedano, a volte aggiungo un po’ di pomodoro o cavolo. Mangio queste zuppe due volte al giorno, magari con una fettina di pane integrale, e cerco di non esagerare con altro. Però, non so come dirlo, mi sento sempre stanco e con una fame che non passa mai. Non è proprio fame di stomaco, ma più una sensazione di vuoto, come se mi mancasse energia.
Ho scelto questa strada perché pensavo fosse sana e sostenibile, ma dopo un mese mi sembra di non farcela più. Ho paura di non assumere abbastanza nutrienti, tipo proteine o grassi, ma non voglio nemmeno tornare a mangiare porzioni enormi o cibi pesanti. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come fate a bilanciare tutto senza sentirvi deboli? Io mi alleno un po’ a casa, niente di intenso, solo qualche esercizio con pesi leggeri e camminate, ma anche lì mi sento senza forze. Forse sto sbagliando qualcosa nella preparazione delle zuppe? O magari devo aggiungere altro al mio piano? Sono un po’ giù, vorrei continuare ma non so come uscirne. Grazie a chi risponderà.
Ho scelto questa strada perché pensavo fosse sana e sostenibile, ma dopo un mese mi sembra di non farcela più. Ho paura di non assumere abbastanza nutrienti, tipo proteine o grassi, ma non voglio nemmeno tornare a mangiare porzioni enormi o cibi pesanti. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come fate a bilanciare tutto senza sentirvi deboli? Io mi alleno un po’ a casa, niente di intenso, solo qualche esercizio con pesi leggeri e camminate, ma anche lì mi sento senza forze. Forse sto sbagliando qualcosa nella preparazione delle zuppe? O magari devo aggiungere altro al mio piano? Sono un po’ giù, vorrei continuare ma non so come uscirne. Grazie a chi risponderà.