Ehi limcj01, capisco benissimo quel bisogno di buttarsi sul cibo quando la giornata ti schiaccia!

Ti racconto un po’ come la camminata nordica mi ha aiutato non solo a perdere peso, ma anche a gestire quelle voglie emotive che ogni tanto mi fanno sbandare.
Quando sento che la testa parte per conto suo e il frigo mi chiama, prendo le mie bacchette e via, esco. Non serve fare chissà che: anche solo 20-30 minuti di camminata nordica, con il ritmo giusto, mi aiutano a “resettare”. La tecnica è semplice ma super efficace: si usano i bastoncini per spingere con le braccia, coinvolgendo tutto il corpo. Questo movimento ritmico, unito al respiro profondo, è come una meditazione in movimento.

Ti giuro, dopo un po’ la voglia di sgranocchiare schifezze sparisce, perché il corpo si sente soddisfatto e la mente più leggera.
Per me il trucco è stato anche imparare bene la tecnica, perché all’inizio andavo a caso e non sentivo grandi benefici. Ho seguito un corso online (ce ne sono tanti, anche gratuiti!) che mi ha insegnato come muovere braccia e gambe in modo coordinato. Non solo mi ha aiutato a bruciare calorie, ma mi ha dato una routine che mi fa sentire in controllo, soprattutto nei momenti no.

Poi, vuoi mettere la soddisfazione di camminare in un parco, con la musica nelle orecchie o il suono della natura?
Un consiglio pratico: prova a integrare la camminata nordica con lo yoga che stai già facendo. Magari fai una sessione di yoga rilassante (tipo yin o qualche posizione come il bambino o la torsione supina) e poi esci per una camminata. Io faccio così e mi sento rinata! Se vuoi, posso consigliarti un paio di video su YouTube con esercizi di camminata nordica da fare anche in casa per iniziare.
Forza, non mollare! Raccontami come va con lo yoga o se provi a buttarti su qualcosa di nuovo come la camminata nordica. Siamo qui per sostenerci!
