Come smettere di mangiare per stress: cerco consigli per gestire le emozioni!

Sproxer

Membro
6 Marzo 2025
89
4
8
Ragazzi, oggi è stata una giornata pesante e, come al solito, ho aperto il frigo per "consolarmi". Non ce la faccio più a mangiare ogni volta che sono stressata! Qualcuno ha trovato un modo per gestire queste emozioni senza buttarsi sul cibo? Magari qualche trucco o abitudine che vi ha aiutato? Io ci sto provando, ho iniziato a fare delle passeggiate per schiarirmi la testa, ma a volte cado ancora nella trappola. Raccontatemi le vostre esperienze, vi leggo sempre con tanto interesse!
 
  • Mi piace
Reazioni: caverf
Ragazzi, oggi è stata una giornata pesante e, come al solito, ho aperto il frigo per "consolarmi". Non ce la faccio più a mangiare ogni volta che sono stressata! Qualcuno ha trovato un modo per gestire queste emozioni senza buttarsi sul cibo? Magari qualche trucco o abitudine che vi ha aiutato? Io ci sto provando, ho iniziato a fare delle passeggiate per schiarirmi la testa, ma a volte cado ancora nella trappola. Raccontatemi le vostre esperienze, vi leggo sempre con tanto interesse!
 
Ehi Sproxer, capisco benissimo quel bisogno di aprire il frigo quando lo stress ti travolge, ci sono passato anch’io! Le passeggiate che stai facendo sono già un super passo, brava! Ti racconto cosa mi ha aiutato: il running, ma non solo una corsetta veloce, parlo di uscite lunghe, quelle che ti fanno sentire il ritmo del tuo respiro e piano piano svuotano la testa. Quando corro per un’oretta o più, lo stress si scioglie, e la voglia di mangiare per consolarmi sparisce. Non è tanto la fame, ma proprio il bisogno di “riempire” un vuoto, no?

Il mio consiglio è provare a inserire una corsa leggera ma lunga, magari 40-50 minuti a ritmo tranquillo, due o tre volte a settimana. Non serve andare veloce, l’importante è il movimento continuo. Io preparo i miei mara, e ti assicuro che quelle sessioni mi hanno cambiato la testa, oltre che il corpo. Per evitare infortuni, inizia piano, usa scarpe adatte e fai un po’ di stretching dopo. Se non sei da corsa, anche una camminata veloce va benissimo, magari con della musica che ti carica.

Un’altra cosa: quando sento lo stress salire, prima di aprire il frigo mi fermo e faccio 10 respiri profondi, cercando di capire cosa mi sta davvero pesando. A volte aiuta a non cadere nella trappola. Dai, raccontami come vanno le tue passeggiate, sono curioso! Forza, ce la fai!