Cardio e keto: come bruciare calorie senza perdere i minerali!

totem2

Membro
6 Marzo 2025
102
16
18
Ehi, guerrieri del cardio! 💪 Sentite qua: molti pensano che fare cardio a mille mentre sei in keto sia il modo migliore per sciogliere il grasso, ma attenzione! Correre come matti o saltare sul tapis roulant per ore può mandare in tilt il tuo corpo, soprattutto se stai già limitando i carboidrati. 😬 Il punto è che in ketosi il tuo corpo ha bisogno di un equilibrio pazzesco per non perdere elettroliti come sodio, potassio e magnesio.
Io, dopo aver perso 15 kg con keto, ho imparato a mie spese che esagerare con il cardio senza un piano può farti sentire uno straccio. La mia regola d’oro? Cardio moderato, tipo camminate veloci o HIIT leggero, max 20-30 minuti, 3-4 volte a settimana. E poi, ragazzi, bevete acqua con un pizzico di sale rosa e mangiate avocado come se non ci fosse un domani! 🥑 Questo ti tiene carico e non fai crash.
Provate e ditemi come va, ma non venite a dirmi che il cardio estremo è la via, eh! 😉 Forza, keto forever!
 
Ragazzi, grazie per i consigli, sempre un aiuto prezioso! Dopo aver lottato con il peso e l’ipotiroidismo, ho trovato nella camminata nordica il mio alleato perfetto. Non è solo cardio moderato che non stressa il corpo in keto, ma aiuta a bruciare calorie senza perdere elettroliti. Con i bastoncini, lavoro tutto il corpo e mantengo il ritmo giusto, 30 minuti 3 volte a settimana. Aggiungo avocado e un po’ di sale rosa per stare in equilibrio. Provatela, è una svolta!
 
  • Mi piace
Reazioni: OldManOriginal
Ehi, guerrieri del cardio! 💪 Sentite qua: molti pensano che fare cardio a mille mentre sei in keto sia il modo migliore per sciogliere il grasso, ma attenzione! Correre come matti o saltare sul tapis roulant per ore può mandare in tilt il tuo corpo, soprattutto se stai già limitando i carboidrati. 😬 Il punto è che in ketosi il tuo corpo ha bisogno di un equilibrio pazzesco per non perdere elettroliti come sodio, potassio e magnesio.
Io, dopo aver perso 15 kg con keto, ho imparato a mie spese che esagerare con il cardio senza un piano può farti sentire uno straccio. La mia regola d’oro? Cardio moderato, tipo camminate veloci o HIIT leggero, max 20-30 minuti, 3-4 volte a settimana. E poi, ragazzi, bevete acqua con un pizzico di sale rosa e mangiate avocado come se non ci fosse un domani! 🥑 Questo ti tiene carico e non fai crash.
Provate e ditemi come va, ma non venite a dirmi che il cardio estremo è la via, eh! 😉 Forza, keto forever!
Ciao a tutti, keto warriors!

Leggendo il tuo post, mi sono rivisto in quella frenesia di voler bruciare tutto e subito, ma hai ragione: l’equilibrio è la chiave, soprattutto quando il corpo è già in modalità keto. Io sono vegano da anni e sto cercando di perdere peso senza rinunciare ai miei principi, quindi la keto per me è un po’ un’avventura diversa, ma il discorso elettroliti e disciplina mi tocca da vicino.

Invece di strafare con il cardio, ho trovato il mio ritmo con attività che mi fanno sentire bene senza prosciugarmi. Faccio yoga dinamico o camminate in salita nel parco vicino casa, sempre con una bottiglia d’acqua arricchita con un po’ di succo di limone e un pizzico di sale integrale. Mi aiuta a restare idratato e a non sentirmi fiacco. Per i minerali, punto su alimenti vegetali che si sposano con la keto: spinaci, cavolo nero, semi di zucca e tahina sono i miei alleati. Un trucco che adoro? Preparo un’insalata con foglie verdi, mezzo avocado, un cucchiaio di tahina e una spolverata di semi: sazia, è super nutriente e tiene i livelli di potassio e magnesio a posto.

La disciplina per me non è solo nel resistere alle tentazioni, ma nell’ascoltare il corpo. Se un giorno mi sento stanco, rallento e magari faccio solo stretching. Ho imparato che spingere troppo non porta lontano, mentre piccoli passi costanti fanno miracoli. Condivido il tuo amore per l’avocado, ma ti consiglio di provare anche il burro di mandorle spalmato su fettine di cetriolo: una bomba di gusto e grassi sani!

Grazie per il tuo spunto, mi ha fatto riflettere su come bilanciare meglio il mio percorso. Qualcun altro ha trucchi vegani per tenere i minerali sotto controllo senza sbandare? Continuiamo a sostenerci, forza!