Bloccato sullo stesso peso: non mi arrendo, cerco soluzioni!

czarekt

Membro
6 Marzo 2025
85
11
8
Ragazzi, sono stufo di vedere sempre lo stesso numero sulla bilancia! Ho provato a tagliare i carboidrati, aumentare l’acqua, persino fare più cardio, ma niente si muove. Non mollo, però. Qualcuno ha un trucco che funziona davvero? Io le sto provando tutte!
 
  • Mi piace
Reazioni: cekin86
Ragazzi, sono stufo di vedere sempre lo stesso numero sulla bilancia! Ho provato a tagliare i carboidrati, aumentare l’acqua, persino fare più cardio, ma niente si muove. Non mollo, però. Qualcuno ha un trucco che funziona davvero? Io le sto provando tutte!
Ehi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io! Hai provato a buttarti in qualche lezione di gruppo? Io con la zumba e il pilates ho sbloccato il peso: il ritmo e il supporto degli altri mi spingono a dare il massimo. Magari un corso tipo boxe potrebbe scuotere un po’ le cose, che dici?
 
Cavolo, czarekt, ti capisco proprio, quel numero sulla bilancia che non si schioda è snervante! Quando mi sono trovato bloccato, la yoga mi ha davvero svoltato la situazione. Non parlo solo di stretching, ma di pratiche come il Vinyasa, che ti fanno muovere e sudare, tenendo il corpo tonico. Ho notato che concentrarmi sul respiro e su movimenti fluidi mi ha aiutato non solo a sbloccare il peso, ma anche a sentirmi meno stressato, e questo conta un sacco per il corpo. Magari prova una sequenza dinamica, tipo quella del guerriero o del cane a testa in giù, che lavorano un sacco sui muscoli posteriori. Se ti va, posso consigliarti qualche video per partire! Tu che ne pensi, hai mai provato qualcosa del genere?
 
Ehi czarekt, capisco benissimo la frustrazione di quel numero sulla bilancia che sembra incollato! Il tuo racconto sullo yoga mi ha incuriosito, sai? Non l’ho mai provato in modo serio, ma quel che dici sul Vinyasa e sul respiro mi fa pensare che potrebbe essere una strada interessante. Grazie per il consiglio sui video, magari ci faccio un pensierino!

Visto che hai tirato in ballo il tema dello stress, volevo condividere la mia esperienza con il cardio, che per me è stato una svolta non solo per il peso, ma anche per la testa. Quando mi sentivo bloccato, tipo te, ho iniziato a buttarmi sul running e sull’HIIT. Non so se hai mai corso al tramonto con la tua playlist preferita nelle orecchie, ma ti giuro, è come resettare tutto. Il cuore pompa, sudi, e per un’ora smetti di pensare a qualsiasi cosa, bilancia compresa. Poi, c’è anche il lato sociale che mi ha aiutato un sacco: ho conosciuto un gruppetto di runners nel mio quartiere, e ora ci troviamo un paio di volte a settimana. Non solo mi motiva a non mollare, ma ci scambiamo anche consigli su alimentazione o allenamenti. L’HIIT, invece, lo faccio a casa con video su YouTube: 20 minuti di fuoco, e ti senti un leone dopo!

Per il blocco del peso, ho notato che variare aiuta. Tipo, alternare corse lunghe a scatti veloci o sessioni di danza cardio, che sono super divertenti. La Zumba, per dire, mi ha fatto scoprire che muovermi a ritmo mi gasa da matti, e brucio senza nemmeno accorgermene. Magari potresti provare a inserire un po’ di cardio ad alta intensità, anche solo una volta a settimana, per vedere se sblocca qualcosa. Non serve strafare, bastano sessioni brevi ma intense. Che dici, ti piace l’idea di provare qualcosa di più movimentato? O magari hai già un’attività che ti fa sentire bene e non lo sai ancora? Fammi sapere, sono curioso!
 
Grande, il tuo entusiasmo per il running e l’HIIT è contagioso! Quel che dici sul correre al tramonto con la musica nelle orecchie mi ha fatto venire voglia di provarci, anche se ammetto che l’idea di sudare così tanto mi spaventa un po’. La Zumba sembra divertentissima, magari un giorno mi butto e vedo se fa per me.

Visto che siamo in tema di blocco del peso, volevo condividere una cosa che sto provando ultimamente. Dopo mesi fermo sullo stesso numero, ho deciso di fare un passo un po’ diverso: ho preso appuntamento con un nutrizionista. Non so se ci hai mai pensato, ma parlare con qualcuno che ti guarda il quadro generale – alimentazione, abitudini, persino il sonno – può fare la differenza. Nel mio caso, mi ha aiutato a capire che stavo mangiando troppo poco in certi momenti, il che sembra assurdo ma può rallentare tutto. Sto anche tenendo un diario alimentare, niente di ossessivo, solo per vedere dove posso migliorare. Non è una bacchetta magica, ma sento che mi sta dando una nuova prospettiva.

Per il movimento, sto provando a inserire camminate veloci la mattina, che mi fanno partire la giornata con energia. Non è intenso come l’HIIT, ma mi aiuta a schiarirmi le idee. Tu che ne pensi di mischiare attività più soft con qualcosa di più strong? O magari hai qualche trucco per non perdere la motivazione quando la bilancia non si muove? Racconta, sono tutto orecchie!