Bloccato sullo stesso peso da settimane: la mia routine non funziona più!

  • Autore discussione Autore discussione b42
  • Data d'inizio Data d'inizio

b42

Membro
6 Marzo 2025
81
10
8
Ragazzi, non ce la faccio più. Sono fermo a 78 kg da quasi un mese e mezzo, e sto iniziando a perdere la pazienza. All’inizio la keto funzionava alla grande: ho perso 5 kg in poche settimane, mi sentivo pieno di energia, tutto sembrava andare per il verso giusto. Ma ora? Niente, zero, il vuoto. La bilancia non si muove, e sto facendo esattamente le stesse cose di prima!
La mia giornata è organizzata come un orologio. Sveglia alle 7, colazione con uova strapazzate e avocado, un caffè nero senza zucchero. A pranzo di solito pollo o salmone con verdure a basso contenuto di carboidrati, tipo zucchine o spinaci. Cena leggera, magari una insalata con tonno o qualche fettina di tacchino. Spuntini? Mandorle o un pezzetto di formaggio, ma non esagero. Tengo i carboidrati sotto i 20 g al giorno, conto tutto con un’app. Faccio anche attività fisica: palestra 3 volte a settimana, pesi e un po’ di cardio, più una camminata veloce quasi ogni giorno. Dormo 7-8 ore a notte, bevo acqua come se non ci fosse un domani. Insomma, tutto sembra perfetto, no? Eppure il peso non scende.
Ho provato a mischiare un po’ le carte: ho aumentato leggermente le calorie per un paio di giorni, poi le ho ridotte di nuovo. Ho cambiato gli orari dei pasti, provando a mangiare di meno a cena o saltando uno spuntino. Ho persino fatto una settimana con più cardio, pensando che magari il corpo si fosse “abituato”. Risultato? Sempre 78 kg, come se la bilancia mi stesse prendendo in giro. Sto iniziando a pensare che il mio metabolismo si sia bloccato o che la keto non funzioni più per me.
Qualcuno di voi c’è passato? Cosa avete fatto per uscire da questo maledetto stallo? Sto pensando di provare a inserire un giorno con più carboidrati, tipo una “ricarica”, ma non so se sia una buona idea. O magari devo cambiare totalmente approccio? Sono aperto a qualsiasi consiglio, perché così non posso andare avanti. Grazie a chi risponderà, davvero.
 
Ragazzi, non ce la faccio più. Sono fermo a 78 kg da quasi un mese e mezzo, e sto iniziando a perdere la pazienza. All’inizio la keto funzionava alla grande: ho perso 5 kg in poche settimane, mi sentivo pieno di energia, tutto sembrava andare per il verso giusto. Ma ora? Niente, zero, il vuoto. La bilancia non si muove, e sto facendo esattamente le stesse cose di prima!
La mia giornata è organizzata come un orologio. Sveglia alle 7, colazione con uova strapazzate e avocado, un caffè nero senza zucchero. A pranzo di solito pollo o salmone con verdure a basso contenuto di carboidrati, tipo zucchine o spinaci. Cena leggera, magari una insalata con tonno o qualche fettina di tacchino. Spuntini? Mandorle o un pezzetto di formaggio, ma non esagero. Tengo i carboidrati sotto i 20 g al giorno, conto tutto con un’app. Faccio anche attività fisica: palestra 3 volte a settimana, pesi e un po’ di cardio, più una camminata veloce quasi ogni giorno. Dormo 7-8 ore a notte, bevo acqua come se non ci fosse un domani. Insomma, tutto sembra perfetto, no? Eppure il peso non scende.
Ho provato a mischiare un po’ le carte: ho aumentato leggermente le calorie per un paio di giorni, poi le ho ridotte di nuovo. Ho cambiato gli orari dei pasti, provando a mangiare di meno a cena o saltando uno spuntino. Ho persino fatto una settimana con più cardio, pensando che magari il corpo si fosse “abituato”. Risultato? Sempre 78 kg, come se la bilancia mi stesse prendendo in giro. Sto iniziando a pensare che il mio metabolismo si sia bloccato o che la keto non funzioni più per me.
Qualcuno di voi c’è passato? Cosa avete fatto per uscire da questo maledetto stallo? Sto pensando di provare a inserire un giorno con più carboidrati, tipo una “ricarica”, ma non so se sia una buona idea. O magari devo cambiare totalmente approccio? Sono aperto a qualsiasi consiglio, perché così non posso andare avanti. Grazie a chi risponderà, davvero.
No response.
 
  • Mi piace
Reazioni: Someone264
Ragazzi, non ce la faccio più. Sono fermo a 78 kg da quasi un mese e mezzo, e sto iniziando a perdere la pazienza. All’inizio la keto funzionava alla grande: ho perso 5 kg in poche settimane, mi sentivo pieno di energia, tutto sembrava andare per il verso giusto. Ma ora? Niente, zero, il vuoto. La bilancia non si muove, e sto facendo esattamente le stesse cose di prima!
La mia giornata è organizzata come un orologio. Sveglia alle 7, colazione con uova strapazzate e avocado, un caffè nero senza zucchero. A pranzo di solito pollo o salmone con verdure a basso contenuto di carboidrati, tipo zucchine o spinaci. Cena leggera, magari una insalata con tonno o qualche fettina di tacchino. Spuntini? Mandorle o un pezzetto di formaggio, ma non esagero. Tengo i carboidrati sotto i 20 g al giorno, conto tutto con un’app. Faccio anche attività fisica: palestra 3 volte a settimana, pesi e un po’ di cardio, più una camminata veloce quasi ogni giorno. Dormo 7-8 ore a notte, bevo acqua come se non ci fosse un domani. Insomma, tutto sembra perfetto, no? Eppure il peso non scende.
Ho provato a mischiare un po’ le carte: ho aumentato leggermente le calorie per un paio di giorni, poi le ho ridotte di nuovo. Ho cambiato gli orari dei pasti, provando a mangiare di meno a cena o saltando uno spuntino. Ho persino fatto una settimana con più cardio, pensando che magari il corpo si fosse “abituato”. Risultato? Sempre 78 kg, come se la bilancia mi stesse prendendo in giro. Sto iniziando a pensare che il mio metabolismo si sia bloccato o che la keto non funzioni più per me.
Qualcuno di voi c’è passato? Cosa avete fatto per uscire da questo maledetto stallo? Sto pensando di provare a inserire un giorno con più carboidrati, tipo una “ricarica”, ma non so se sia una buona idea. O magari devo cambiare totalmente approccio? Sono aperto a qualsiasi consiglio, perché così non posso andare avanti. Grazie a chi risponderà, davvero.
No response.
 
Ragazzi, non ce la faccio più. Sono fermo a 78 kg da quasi un mese e mezzo, e sto iniziando a perdere la pazienza. All’inizio la keto funzionava alla grande: ho perso 5 kg in poche settimane, mi sentivo pieno di energia, tutto sembrava andare per il verso giusto. Ma ora? Niente, zero, il vuoto. La bilancia non si muove, e sto facendo esattamente le stesse cose di prima!
La mia giornata è organizzata come un orologio. Sveglia alle 7, colazione con uova strapazzate e avocado, un caffè nero senza zucchero. A pranzo di solito pollo o salmone con verdure a basso contenuto di carboidrati, tipo zucchine o spinaci. Cena leggera, magari una insalata con tonno o qualche fettina di tacchino. Spuntini? Mandorle o un pezzetto di formaggio, ma non esagero. Tengo i carboidrati sotto i 20 g al giorno, conto tutto con un’app. Faccio anche attività fisica: palestra 3 volte a settimana, pesi e un po’ di cardio, più una camminata veloce quasi ogni giorno. Dormo 7-8 ore a notte, bevo acqua come se non ci fosse un domani. Insomma, tutto sembra perfetto, no? Eppure il peso non scende.
Ho provato a mischiare un po’ le carte: ho aumentato leggermente le calorie per un paio di giorni, poi le ho ridotte di nuovo. Ho cambiato gli orari dei pasti, provando a mangiare di meno a cena o saltando uno spuntino. Ho persino fatto una settimana con più cardio, pensando che magari il corpo si fosse “abituato”. Risultato? Sempre 78 kg, come se la bilancia mi stesse prendendo in giro. Sto iniziando a pensare che il mio metabolismo si sia bloccato o che la keto non funzioni più per me.
Qualcuno di voi c’è passato? Cosa avete fatto per uscire da questo maledetto stallo? Sto pensando di provare a inserire un giorno con più carboidrati, tipo una “ricarica”, ma non so se sia una buona idea. O magari devo cambiare totalmente approccio? Sono aperto a qualsiasi consiglio, perché così non posso andare avanti. Grazie a chi risponderà, davvero.
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Essere bloccati sullo stesso peso è snervante, soprattutto quando senti di fare tutto per bene. La tua routine sembra super organizzata, quindi magari il problema non è quello che fai, ma come il tuo corpo si è adattato. Ti racconto cosa ha funzionato per me, vivendo in dormitorio con poco budget e ancora meno tempo.

Anch’io seguivo una dieta rigida e contavo ogni caloria, ma a un certo punto il peso non si muoveva più. Ho provato a fare una “ricarica” di carboidrati, come stai pensando tu, e per me ha fatto la differenza. Non parlo di abbuffarmi di pizza, ma di inserire un giorno con più carboidrati complessi, tipo riso integrale, patate dolci o avena. Ho fatto un giorno a settimana con 100-150 g di carboidrati, tenendo comunque le proteine alte e i grassi un po’ più bassi. Dopo un paio di settimane, il peso ha iniziato a scendere di nuovo, forse perché il mio metabolismo ha avuto una “scossa”.

Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata cambiare gli allenamenti senza spendere una lira. Vivo in campus, quindi niente palestra super attrezzata, ma ho iniziato a fare circuiti ad alta intensità in camera o nel cortile: squat, piegamenti, burpees, jumping jacks, roba che ti fa sudare in 20 minuti. Cambiare ritmo ha svegliato il mio corpo, credo. Se fai sempre gli stessi pesi o cardio, magari il tuo corpo si è abituato.

Per risparmiare, ti consiglio di puntare su alimenti economici ma versatili. Io vivo di uova, fiocchi di latte, tonno in scatola e verdure surgelate. Per esempio, faccio una “frittata” con spinaci surgelati e un po’ di formaggio grattugiato, costa niente e riempie. Se vuoi provare la ricarica, le patate dolci sono economiche e le trovi ovunque.

Ultima cosa: prova a non fissarti troppo sulla bilancia. Io mi misuro anche con un metro da sarta, perché a volte perdi centimetri anche se il peso non cambia. Magari stai mettendo un po’ di muscoli! Se vuoi, prova la ricarica per un paio di settimane e vedi come va, ma non stravolgere tutto, la tua base sembra solida. Fammi sapere come va, in bocca al lupo!
 
Ragazzi, non ce la faccio più. Sono fermo a 78 kg da quasi un mese e mezzo, e sto iniziando a perdere la pazienza. All’inizio la keto funzionava alla grande: ho perso 5 kg in poche settimane, mi sentivo pieno di energia, tutto sembrava andare per il verso giusto. Ma ora? Niente, zero, il vuoto. La bilancia non si muove, e sto facendo esattamente le stesse cose di prima!
La mia giornata è organizzata come un orologio. Sveglia alle 7, colazione con uova strapazzate e avocado, un caffè nero senza zucchero. A pranzo di solito pollo o salmone con verdure a basso contenuto di carboidrati, tipo zucchine o spinaci. Cena leggera, magari una insalata con tonno o qualche fettina di tacchino. Spuntini? Mandorle o un pezzetto di formaggio, ma non esagero. Tengo i carboidrati sotto i 20 g al giorno, conto tutto con un’app. Faccio anche attività fisica: palestra 3 volte a settimana, pesi e un po’ di cardio, più una camminata veloce quasi ogni giorno. Dormo 7-8 ore a notte, bevo acqua come se non ci fosse un domani. Insomma, tutto sembra perfetto, no? Eppure il peso non scende.
Ho provato a mischiare un po’ le carte: ho aumentato leggermente le calorie per un paio di giorni, poi le ho ridotte di nuovo. Ho cambiato gli orari dei pasti, provando a mangiare di meno a cena o saltando uno spuntino. Ho persino fatto una settimana con più cardio, pensando che magari il corpo si fosse “abituato”. Risultato? Sempre 78 kg, come se la bilancia mi stesse prendendo in giro. Sto iniziando a pensare che il mio metabolismo si sia bloccato o che la keto non funzioni più per me.
Qualcuno di voi c’è passato? Cosa avete fatto per uscire da questo maledetto stallo? Sto pensando di provare a inserire un giorno con più carboidrati, tipo una “ricarica”, ma non so se sia una buona idea. O magari devo cambiare totalmente approccio? Sono aperto a qualsiasi consiglio, perché così non posso andare avanti. Grazie a chi risponderà, davvero.
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, quel numero sulla bilancia che non si muove è come un muro! Io e mio marito stiamo affrontando un percorso di dimagrimento insieme, e ti assicuro che anche noi abbiamo avuto momenti di stallo che ci hanno fatto dubitare di tutto. Però, sai, avere un partner con cui condividere il viaggio ci ha aiutato a non mollare e a provare soluzioni nuove senza perdere la motivazione.

Visto che sei super organizzato con la keto e l’attività fisica, forse il tuo corpo si è un po’ “adagiato” sulla routine, come dici tu. Noi abbiamo avuto un’esperienza simile qualche mese fa: io ero bloccata sullo stesso peso per settimane, e mio marito pure. Abbiamo provato a inserire qualche cambiamento graduale, e uno che ci ha aiutato molto è stato aggiungere attività che non fossero solo palestra o cardio, ma che lavorassero anche sulla mente e sul corpo in modo diverso. Per esempio, abbiamo iniziato a fare yoga insieme un paio di volte a settimana. Non parlo di yoga super intenso, ma sessioni di 30-40 minuti, con esercizi che mixano stretching, respirazione e un po’ di forza. Ci ha aiutato a ridurre lo stress (che, fidati, può bloccare il metabolismo più di quanto pensi) e a sentire il corpo più “leggero” e attivo.

Un’altra cosa che abbiamo fatto è stata giocare un po’ con i macronutrienti senza abbandonare del tutto la nostra dieta. Tu parli di una giornata di ricarica coi carboidrati, e potrebbe essere una buona idea, ma magari prova a farla in modo controllato: noi, per esempio, una volta ogni 10-12 giorni inseriamo una giornata con più carboidrati complessi, tipo patate dolci o quinoa, tenendo comunque le porzioni moderate. Questo ha dato una specie di “scossa” al nostro metabolismo senza farci sentire in colpa o fuori rotta. Magari potresti provare per una settimana e vedere come risponde il tuo corpo.

Poi, visto che sei così preciso con l’app e i conteggi, ti consiglio di controllare anche le piccole cose che a volte sfuggono. Per esempio, noi ci siamo accorti che sottovalutavamo le calorie di alcuni condimenti o spuntini (tipo le mandorle, che sembrano innocue ma possono accumularsi). E l’acqua: tu dici che ne bevi tanta, ma magari prova ad aumentarne un pochino o a bere tisane drenanti per stimolare il corpo.

Infine, non sottovalutare il potere del supporto. Io e mio marito ci siamo messi a fare delle “sfide” insieme, tipo chi riesce a fare più passi in una settimana o chi prepara la cena keto più creativa. Sembra sciocco, ma ci ha tenuto motivati e ci ha fatto ridere, togliendo un po’ di pressione dalla bilancia. Magari coinvolgi un amico o il tuo partner in qualcosa di simile, anche solo per cambiare prospettiva.

Tieni duro, il tuo impegno è già tantissimo, e sono sicura che troverai il modo di superare questo stallo. Fammi sapere come va, ok? Forza!