Bloccato sullo stesso peso: qualche trucco per ripartire?

Sounthar02

Membro
6 Marzo 2025
121
16
18
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Non so più cosa inventarmi per sbloccarmi. Ho provato a cambiare un po’ la mia routine, tipo aumentare le ripetizioni o accorciare i tempi di riposo, ma niente, la bilancia non si muove. All’inizio perdevo mezzo chilo a settimana, tutto liscio, e ora sembra che il mio corpo si sia messo in modalità “riposo eterno”. Qualcuno ha qualche trucco per dare una scossa al metabolismo?
La mia routine adesso è un mix di pesi e cardio. Faccio tre giorni di allenamento con manubri, roba tipo squat, stacchi, qualche esercizio per le braccia, e poi due giorni di corsa leggera, più che altro per muovermi. Pensavo di provare a inserire qualcosa di più intenso, magari delle sessioni veloci con scatti o salti, ma non sono sicuro se sia la strada giusta. Ho letto da qualche parte che variare il ritmo può aiutare, però non vorrei esagerare e ritrovarmi stanco morto senza risultati.
Sul cibo sto cercando di stare attento, ma non sono uno che conta ogni caloria. Mangio proteine magre, verdure, un po’ di carboidrati tipo riso o patate, ma magari sto sbagliando qualcosa senza accorgermene. Ho anche provato a ridurre i carboidrati per un paio di giorni, ma mi sentivo uno straccio e non è cambiato nulla. Qualcuno di voi ha mai superato un blocco così? Cosa avete fatto per ripartire? Sto pensando di dare una chance a qualche allenamento diverso, ma non so da dove iniziare. Idee? Esperienze? Qualsiasi consiglio è benvenuto, perché qua sto sclerando!
 
  • Mi piace
Reazioni: Harikrish
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Non so più cosa inventarmi per sbloccarmi. Ho provato a cambiare un po’ la mia routine, tipo aumentare le ripetizioni o accorciare i tempi di riposo, ma niente, la bilancia non si muove. All’inizio perdevo mezzo chilo a settimana, tutto liscio, e ora sembra che il mio corpo si sia messo in modalità “riposo eterno”. Qualcuno ha qualche trucco per dare una scossa al metabolismo?
La mia routine adesso è un mix di pesi e cardio. Faccio tre giorni di allenamento con manubri, roba tipo squat, stacchi, qualche esercizio per le braccia, e poi due giorni di corsa leggera, più che altro per muovermi. Pensavo di provare a inserire qualcosa di più intenso, magari delle sessioni veloci con scatti o salti, ma non sono sicuro se sia la strada giusta. Ho letto da qualche parte che variare il ritmo può aiutare, però non vorrei esagerare e ritrovarmi stanco morto senza risultati.
Sul cibo sto cercando di stare attento, ma non sono uno che conta ogni caloria. Mangio proteine magre, verdure, un po’ di carboidrati tipo riso o patate, ma magari sto sbagliando qualcosa senza accorgermene. Ho anche provato a ridurre i carboidrati per un paio di giorni, ma mi sentivo uno straccio e non è cambiato nulla. Qualcuno di voi ha mai superato un blocco così? Cosa avete fatto per ripartire? Sto pensando di dare una chance a qualche allenamento diverso, ma non so da dove iniziare. Idee? Esperienze? Qualsiasi consiglio è benvenuto, perché qua sto sclerando!
Ciao! Capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io quando il peso si blocca e sembra che niente funzioni più. Io sto cercando di dimagrire con le mie camminate serali, ogni giorno faccio almeno 4-5 chilometri prima di andare a letto, e ti assicuro che all’inizio vedevo i risultati, ma poi è arrivata quella fase di stallo che ti fa dubitare di tutto. Quello che mi ha aiutato a ripartire è stato non solo insistere con le camminate, ma anche variare un po’ il ritmo: magari una sera cammino più veloce per un tratto, tipo 10-15 minuti, e poi rallento, oppure scelgo un percorso con qualche salita. Non è niente di estremo, ma sembra che il corpo apprezzi il cambio.

Sul cibo, anch’io non sono uno che conta calorie, però ho notato che se tengo i carboidrati solo a pranzo e la sera punto su proteine e verdure, mi sento più leggero e la bilancia ogni tanto si muove. Non so se può essere utile per te, ma magari prova a spostare i carboidrati nella prima parte della giornata per una settimana e vedi come va. Le tue sessioni di pesi e cardio sembrano già solide, forse aggiungere quegli scatti che dicevi, ma senza esagerare, potrebbe dare una svegliata al metabolismo.

Le mie camminate mi danno anche un sacco di calma, che aiuta a non sclerare troppo quando i numeri non scendono. Tipo ieri sono andato lungo il parco vicino casa, tutto illuminato, e mi sono sentito proprio bene, anche se la bilancia stamattina non ha collaborato. Ti direi di provare a inserire qualcosa di semplice e costante, come una passeggiata veloce in più, e magari tra una settimana controlli se qualcosa si smuove. Fammi sapere come va, che qua siamo tutti sulla stessa barca!
 
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Non so più cosa inventarmi per sbloccarmi. Ho provato a cambiare un po’ la mia routine, tipo aumentare le ripetizioni o accorciare i tempi di riposo, ma niente, la bilancia non si muove. All’inizio perdevo mezzo chilo a settimana, tutto liscio, e ora sembra che il mio corpo si sia messo in modalità “riposo eterno”. Qualcuno ha qualche trucco per dare una scossa al metabolismo?
La mia routine adesso è un mix di pesi e cardio. Faccio tre giorni di allenamento con manubri, roba tipo squat, stacchi, qualche esercizio per le braccia, e poi due giorni di corsa leggera, più che altro per muovermi. Pensavo di provare a inserire qualcosa di più intenso, magari delle sessioni veloci con scatti o salti, ma non sono sicuro se sia la strada giusta. Ho letto da qualche parte che variare il ritmo può aiutare, però non vorrei esagerare e ritrovarmi stanco morto senza risultati.
Sul cibo sto cercando di stare attento, ma non sono uno che conta ogni caloria. Mangio proteine magre, verdure, un po’ di carboidrati tipo riso o patate, ma magari sto sbagliando qualcosa senza accorgermene. Ho anche provato a ridurre i carboidrati per un paio di giorni, ma mi sentivo uno straccio e non è cambiato nulla. Qualcuno di voi ha mai superato un blocco così? Cosa avete fatto per ripartire? Sto pensando di dare una chance a qualche allenamento diverso, ma non so da dove iniziare. Idee? Esperienze? Qualsiasi consiglio è benvenuto, perché qua sto sclerando!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Quando la bilancia si ferma è come se ti prendesse in giro, vero? Io ho perso un bel po’ di chili grazie alla camminata nordica, quindi ti racconto cosa ha funzionato per me, magari ti dà qualche spunto. Prima di tutto, la tua routine con pesi e corsa non è male, ma se il corpo si è abituato, serve una bella svegliata. La camminata nordica potrebbe essere quel twist che cerchi, perché non è solo cardio: usi i bastoni, coinvolgi tutto il corpo e bruci di più senza sentirti distrutto.

Sulla tecnica, ti dico subito: non è solo mettere un piede davanti all’altro con i bastoni in mano. Devi spingere bene con le braccia, come se stessi remando, e tenere il passo deciso. All’inizio magari provi 30-40 minuti, 3 volte a settimana, e vedi come risponde il corpo. Io facevo sentieri un po’ mossi, non solo pianura, così il metabolismo doveva per forza darsi una mossa. L’attrezzatura? Bastoni leggeri, regolabili, e un paio di scarpe comode con buon grip. Non serve chissà cosa, ma se i bastoni sono troppo pesanti o troppo lunghi, ti stanchi e basta.

Per il cibo, non contar calorie è ok, ma occhio a non esagerare con riso e patate senza accorgertene. Io ho notato che tenendo i carboidrati solo a pranzo e puntando su verdure e proteine a cena, il blocco si è sbloccato. Non sto dicendo di tagliarli del tutto, perché senza energia non vai da nessuna parte, ma magari prova a spostarli nella giornata o a ridurre un po’ le porzioni per vedere se cambia qualcosa. Una volta alla settimana mi concedevo anche un dolce, giusto per non impazzire, e non ha mai rovinato niente.

Il bello della camminata nordica è che non ti ammazza come gli scatti o i salti, ma ti tiene attivo e sveglia il metabolismo senza farti sentire uno zombie. Io ero fermo a un peso per un mese, poi ho iniziato con i bastoni e in due settimane ho visto di nuovo la bilancia scendere. Non è magia, è costanza e un po’ di varietà. Se vuoi provare, comincia con percorsi facili e poi aumenta il ritmo o la durata. Fammi sapere se ti va, magari ti racconto qualche trucco in più per i sentieri o per non mollare quando la voglia cala! Forza, non sclerare, un modo per ripartire lo trovi!
 
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Non so più cosa inventarmi per sbloccarmi. Ho provato a cambiare un po’ la mia routine, tipo aumentare le ripetizioni o accorciare i tempi di riposo, ma niente, la bilancia non si muove. All’inizio perdevo mezzo chilo a settimana, tutto liscio, e ora sembra che il mio corpo si sia messo in modalità “riposo eterno”. Qualcuno ha qualche trucco per dare una scossa al metabolismo?
La mia routine adesso è un mix di pesi e cardio. Faccio tre giorni di allenamento con manubri, roba tipo squat, stacchi, qualche esercizio per le braccia, e poi due giorni di corsa leggera, più che altro per muovermi. Pensavo di provare a inserire qualcosa di più intenso, magari delle sessioni veloci con scatti o salti, ma non sono sicuro se sia la strada giusta. Ho letto da qualche parte che variare il ritmo può aiutare, però non vorrei esagerare e ritrovarmi stanco morto senza risultati.
Sul cibo sto cercando di stare attento, ma non sono uno che conta ogni caloria. Mangio proteine magre, verdure, un po’ di carboidrati tipo riso o patate, ma magari sto sbagliando qualcosa senza accorgermene. Ho anche provato a ridurre i carboidrati per un paio di giorni, ma mi sentivo uno straccio e non è cambiato nulla. Qualcuno di voi ha mai superato un blocco così? Cosa avete fatto per ripartire? Sto pensando di dare una chance a qualche allenamento diverso, ma non so da dove iniziare. Idee? Esperienze? Qualsiasi consiglio è benvenuto, perché qua sto sclerando!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io con questi maledetti plateau che ti fanno venir voglia di lanciare la bilancia dalla finestra. Io sono uno di quelli che ha sposato la paleo da un po’, quindi magari ti racconto cosa ha funzionato per me quando mi sono bloccato, senza annoiarti troppo con i dettagli tecnici.

Prima di tutto, sul cibo: se stai mangiando riso e patate, potrebbe essere che i carboidrati, anche se pochi, ti stiano tenendo fermo lì. Non dico di eliminarli del tutto, perché pure io mi sento uno zombie senza un minimo di energia, ma prova a spostarli solo dopo l’allenamento, tipo una patata dolce cotta con un filo d’olio di cocco. Per il resto della giornata, vai pesante su verdure crude o cotte e proteine tipo pollo, uova o pesce selvatico. Io ho notato che tenere i carboidrati bassi per qualche giorno, ma senza esagerare, mi dà una spinta. Magari aggiungi grassi sani, tipo avocado o noci, che ti saziano e tengono il metabolismo sveglio senza appesantirti.

Sull’allenamento, i pesi e il cardio vanno benissimo, ma se il corpo si è abituato potrebbe essere ora di scuoterlo un po’. Io non sono un fan delle palestre, quindi a casa ho provato a fare circuiti veloci con quello che ho: tipo 10 squat con i manubri, 10 piegamenti, 10 affondi per gamba, tutto senza pause, e ripeti per 4-5 giri. Ci metti 15-20 minuti e sudi come una bestia. Oppure, se ti va, esci e fai degli scatti corti, 20-30 secondi a tutta e poi cammini per un minuto, per 6-8 volte. È una roba che ti spacca ma non ti lascia morto, e secondo me può dare una svegliata al tuo sistema.

Un altro trucco che ho usato è stato digiunare un po’ ogni tanto. Non robe estreme, eh, ma tipo saltare la colazione un paio di volte a settimana e mangiare solo a pranzo, tutto paleo ovviamente: carne, verdure, un po’ di frutta. Dicono che aiuti a resettare il metabolismo, e con me ha funzionato, anche se all’inizio mi sembrava di morire di fame.

La chiave comunque è variare, sia col cibo che col movimento. Il corpo si adatta troppo in fretta, è una fregatura. Magari prova per una settimana a fare qualcosa di completamente diverso, tipo mangiare solo quello che i cavernicoli potevano trovare e muoverti come se dovessi cacciare. Io una volta ho passato tre giorni a mangiare solo bistecche, broccoli e bacche, e giuro che la bilancia si è sbloccata. Fammi sapere come va, che qua siamo tutti nella stessa barca a remare contro ‘sti chili testardi!
 
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Non so più cosa inventarmi per sbloccarmi. Ho provato a cambiare un po’ la mia routine, tipo aumentare le ripetizioni o accorciare i tempi di riposo, ma niente, la bilancia non si muove. All’inizio perdevo mezzo chilo a settimana, tutto liscio, e ora sembra che il mio corpo si sia messo in modalità “riposo eterno”. Qualcuno ha qualche trucco per dare una scossa al metabolismo?
La mia routine adesso è un mix di pesi e cardio. Faccio tre giorni di allenamento con manubri, roba tipo squat, stacchi, qualche esercizio per le braccia, e poi due giorni di corsa leggera, più che altro per muovermi. Pensavo di provare a inserire qualcosa di più intenso, magari delle sessioni veloci con scatti o salti, ma non sono sicuro se sia la strada giusta. Ho letto da qualche parte che variare il ritmo può aiutare, però non vorrei esagerare e ritrovarmi stanco morto senza risultati.
Sul cibo sto cercando di stare attento, ma non sono uno che conta ogni caloria. Mangio proteine magre, verdure, un po’ di carboidrati tipo riso o patate, ma magari sto sbagliando qualcosa senza accorgermene. Ho anche provato a ridurre i carboidrati per un paio di giorni, ma mi sentivo uno straccio e non è cambiato nulla. Qualcuno di voi ha mai superato un blocco così? Cosa avete fatto per ripartire? Sto pensando di dare una chance a qualche allenamento diverso, ma non so da dove iniziare. Idee? Esperienze? Qualsiasi consiglio è benvenuto, perché qua sto sclerando!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Quel momento in cui la bilancia sembra prenderti in giro è snervante, ma la buona notizia è che il tuo corpo sta solo cercando di adattarsi. Non sei fermo, sei in una fase di transizione, e con qualche aggiustamento puoi sbloccarti. Ti racconto cosa ho provato io per il mio obiettivo – sto cercando di perdere peso per un viaggio che ho in programma tra qualche mese – e magari qualcosa ti può ispirare.

Prima di tutto, sul tuo allenamento: il mix di pesi e cardio è ottimo, ma il corpo è un furbo e si abitua in fretta. Gli scatti o i salti che hai menzionato potrebbero essere una buona idea, perché l’allenamento ad alta intensità (tipo HIIT) può davvero dare una scossa al metabolismo. Io ho provato a inserire 15-20 minuti di HIIT due volte a settimana, alternando 30 secondi di scatti o burpees con 1 minuto di recupero. All’inizio è tosto, ma dopo un paio di settimane ho notato che avevo più energia e il peso ha iniziato a scendere di nuovo. Non esagerare, però: se ti senti stanco morto, il corpo potrebbe stressarsi troppo e trattenere peso invece di perderlo. Magari prova a sostituire una delle tue sessioni di corsa con qualcosa di più intenso ma breve, e vedi come risponde il tuo corpo.

Sul cibo, il fatto che non conti ogni caloria è una scelta sana per la testa, ma a volte piccoli dettagli fanno la differenza. Quando mi sono bloccato, ho notato che, pur mangiando “bene”, le porzioni di carboidrati erano un po’ troppo generose, o magari aggiungevo olio senza pensarci. Ho provato a fare una settimana di “osservazione” senza cambiare nulla, solo scrivendo quello che mangiavo per capire dove potevo aggiustare il tiro. Per esempio, ho aumentato un po’ le proteine (tipo aggiungo del tacchino o del pesce) e ho spostato i carboidrati più pesanti al pranzo, tenendo la cena leggera con verdure e una proteina. Non è una dieta rigida, ma questa variazione mi ha aiutato a sentirmi più sazio e a sbloccare la bilancia. Ridurre i carboidrati come hai fatto tu può funzionare, ma se ti senti a pezzi, forse è meglio non insistere: il corpo ha bisogno di carburante, soprattutto con il tuo allenamento.

Un’altra cosa che mi ha aiutato molto è stata lavorare sulla testa, non solo sul corpo. Quando sei fermo sullo stesso peso, è facile pensare di aver fallito o che non stai facendo abbastanza, ma non è vero. Il tuo corpo sta ancora cambiando, magari stai mettendo su muscoli o trattenendo liquidi per lo stress dell’allenamento. Io ho iniziato a misurarmi con un metro da sarta invece di fidarmi solo della bilancia: a volte perdi centimetri anche se il peso non si muove! E poi, cerca di premiarti per i progressi non legati al peso: tipo, ti senti più forte con i pesi? Corri più a lungo? Questi sono segnali che stai andando nella direzione giusta.

Un ultimo spunto: hai mai provato a cambiare i tempi del tuo allenamento o della tua giornata? Io ho notato che allenarmi al mattino a digiuno (solo un caffè) mi dava una spinta diversa rispetto al pomeriggio. Non è per tutti, ma variare la routine in questo senso può confondere il corpo quel tanto che basta per ripartire. E se non l’hai ancora fatto, dormi abbastanza? Il sonno è un fattore enorme per il metabolismo, e quando sono stressato o dormo poco, il mio peso si blocca.

In bocca al lupo, ce la puoi fare! Raccontaci come va se provi qualcosa di nuovo, sono curioso di sapere cosa funziona per te. Forza, che il tuo viaggio verso il tuo obiettivo è ancora in pieno movimento!