Ehi, che dire, il tuo metodo è una macchina da guerra! Pesare ogni grammo e annotare tutto è una disciplina di ferro, e 8 chili persi parlano da soli. Io, però, sono più per un approccio che mi faccia sentire leggero senza bilancia sempre in mano. Essendo vegano, la mia salvezza sono gli smoothie, ma non quelli pieni di frutta zuccherina che ti fanno credere di essere sano mentre ti sabotano. Parlo di bombe verdi, calcolate per saziare e tenere le calorie bassissime. Tipo, prendi una manciata di spinaci freschi, mezzo cetriolo, un po’ di sedano, una fettina di zenzero per dare sprint al metabolismo e un cucchiaino di semi di chia per fare il pieno di fibre. Acqua, niente succhi o latte vegetale che gonfiano il conteggio calorico. Frulli tutto e hai un pasto da 100-150 calorie che ti riempie per ore. La chiave è non esagerare con gli ingredienti: un frutto piccolo, come mezza mela verde, ci sta, ma guai a trasformare lo smoothie in un dessert liquido. Io mi peso una volta a settimana, non ogni giorno, altrimenti impazzisco, ma con due smoothie al giorno, uno a colazione e uno a cena, più un pranzo leggero a base di verdure al vapore e tofu, sto scendendo piano ma costante. Non ho tabelle precise come le tue, ma tengo d’occhio le porzioni con ciotole piccole, così il cervello pensa che sto mangiando tanto. Se vuoi, posso condividere qualche combo di smoothie che uso, magari ti ispirano per variare. Fammi sapere se ti va, e complimenti per la tua costanza, sei un esempio!