Forum Post on Calorie Counting vs. Exercise
plain
Show inline
Ragazzi, interessante il dibattito su calorie e allenamenti! Visto che si parla anche di caffeina per il dimagrimento, vorrei condividere la mia esperienza da uno che lotta per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Il mio metabolismo è una specie di fornace, quindi il mio obiettivo è sempre stato costruire massa "pulita".
Sul contare le calorie, dico la mia: è fondamentale, ma non deve diventare un’ossessione. Io tengo traccia di quello che mangio per assicurarmi di essere in surplus calorico, ma non passo la giornata a pesare ogni grammo di riso. Uso un’app per avere un’idea generale e cerco di bilanciare proteine, carboidrati e grassi. Per esempio, una giornata tipo per me è: colazione con avena, albumi e un po’ di burro d’arachidi; spuntini con yogurt greco o mandorle; pranzo e cena con pollo o pesce, riso integrale o patate dolci, e un sacco di verdure. La caffeina? La prendo dal caffè pre-allenamento, ma non per “bruciare grassi”. Mi dà solo una spinta per spaccare in palestra, niente di più.
Sugli allenamenti, sono d’accordo che spingere fino allo sfinimento non è la chiave. Io punto su sessioni intense ma ben strutturate: 4-5 allenamenti a settimana, focus su compound come squat, stacchi e panca, con un mix di pesi pesanti e ripetizioni moderate (6-12). Il recupero è cruciale: se ti ammazzi ogni giorno, il corpo non ha tempo di costruire muscoli. Dormo 7-8 ore e tengo d’occhio lo stress, perché il cortisolo può fregarti.
Per chi vuole dimagrire, direi che il mix è la risposta: conta le calorie per stare in deficit, ma non tagliarle troppo o il metabolismo rallenta. Allenati in modo intelligente, non solo “di più”. La caffeina può dare una mano per l’energia, ma non è magica. Alla fine, la costanza batte tutto. Voi che ne pensate? Come gestite dieta e palestra per i vostri obiettivi?