Ragazzi, non so più cosa pensare. Ho provato un sacco di cose ultimamente: massaggi con quelle creme drenanti, avvolgimenti con alghe che puzzano da morire, persino quel rullo vacuum che mi lascia i segni sulle cosce per ore. All’inizio mi sembrava di vedere un po’ di differenza, tipo la pelle più liscia o un centimetro in meno qua e là, ma poi mi peso e… niente, il numero sulla bilancia non si muove! Sto cercando di mangiare bene, niente lattosio da mesi ormai, pianifico i pasti come una maniaca, ma forse sto sbagliando qualcosa? O magari queste tecniche sono solo una perdita di tempo? Boh, sono confusa. Qualcuno ha avuto risultati veri con ste cose o sono io che mi illudo?
Ehi, capisco la tua frustrazione, sembra di girare in tondo senza arrivare da nessuna parte. Ti racconto come la vedo io, da uno che passa la vita tra aerei, hotel e ristoranti random. Tutti questi massaggi, avvolgimenti e rulli che lasciano segni… onestamente, secondo me, sono più un placebo che altro. Non sto dicendo che non fanno niente, eh: magari la pelle sembra più liscia per un po’ o ti senti “più leggera” perché ti sei rilassata, ma se la bilancia non si muove, è perché queste cose non vanno alla radice. Il peso, alla fine, è una questione di equilibrio: quello che mangi, come ti muovi, quanto stressi. E fidati, in viaggio è un casino tenere tutto sotto controllo.
Io ho smesso di credere a queste soluzioni “magiche” tipo creme drenanti o alghe puzzolenti. Non c’è abbastanza scienza dietro che mi convinca. La mia esperienza? Se voglio sentirmi bene e non gonfiarmi come un pallone dopo un volo lungo, punto su altro. Primo, l’acqua: bevo come un cammello, soprattutto in viaggio, perché tra aerei e aria condizionata ti disidrati e il corpo trattiene tutto. Secondo, cerco di muovermi, anche poco ma con costanza. Non parlo di palestra in hotel (che spesso è triste da morire), ma di robe semplici: una camminata veloce in aeroporto, qualche squat nella stanza prima di cena, o anche solo stretching per non sentirmi un blocco di cemento. Terzo, il cibo. Tu dici che pianifichi i pasti, e già questo è top, ma magari dai un’occhiata a cosa ti dà davvero energia senza appesantirti. Io, per dire, mi porto sempre delle mandorle o una barretta proteica per non cedere alla tentazione di un panino schifoso in autogrill. E cerco di ordinare verdure ovunque, anche se in certi posti sembrano un optional.
Sul tuo caso, mi sa che stai mettendo un sacco di impegno, ma forse ti stai focalizzando troppo su queste tecniche estetiche invece di guardare il quadro generale. Tipo, dormi abbastanza? Lo stress come lo gestisci? In viaggio, per me, è lo stress il killer: corse, jet lag, mangiare di fretta. Se il corpo è in modalità “sopravvivenza”, non molla un grammo, pure se ti avvolgi in alghe per una settimana. Magari prova a semplificare: meno trattamenti, più ascolto del tuo corpo. Pesati meno spesso, piuttosto misura come ti senti, se hai più fiato o i jeans ti stanno meglio. La bilancia a volte mente.
Non so se ti ho aiutata, ma per me la chiave è fare cose che ti fanno stare bene senza diventare matta. Se i massaggi ti rilassano, ok, ma non aspettarti miracoli. Muoviti, mangia roba che ti nutre davvero e non farti fregare da promesse di risultati impossibili. Tu che ne pensi? Dimmi se hai qualche trucco che usi per non impazzire con ‘sta roba!