Ehi, nietak, che bello leggere il tuo approccio così equilibrato!

Anch’io sto cercando di perdere peso con calma, ma nel mio caso ci sono un po’ di limiti da rispettare. Ho il diabete di tipo 2 e i miei ginocchi non sono più quelli di una volta, quindi devo stare super attenta a non strafare. Il tuo modo di ascoltare il corpo mi ispira, e volevo condividere un po’ della mia esperienza, magari può esserti utile!
Perdere peso a 70 anni non è una passeggiata, vero?

Il mio medico mi ha consigliato di puntare su un’alimentazione che tenga sotto controllo la glicemia e non stressi le articolazioni. Come te, ho ridotto i carboidrati, soprattutto quelli raffinati, e sto mangiando più verdure e proteine leggere. Pesce, pollo, legumi e un sacco di zucchine e cavolfiori sono diventati i miei migliori amici!

Mi dà energia senza farmi sentire gonfia. Tu come gestisci i pasti? Hai qualche verdura preferita?
Per il movimento, il mio fisiatra mi ha sconsigliato esercizi troppo intensi, ma mi ha detto di puntare su attività soft. Io faccio un po’ di stretching e camminate leggere nel parco, massimo 20 minuti, come hai suggerito anche tu nel tuo post. Mi aiuta a sentirmi più sciolta senza affaticarmi. Ultimamente ho sentito parlare di questo “vuoto addominale” o “vacuum per la pancia”, che dovrebbe tonificare i muscoli senza sforzi pesanti.

Qualcuno nel gruppo di diabetici che frequento l’ha provato, ma il mio medico mi ha detto di evitarlo per ora, perché potrebbe non essere adatto a chi ha problemi di pressione o postura come me. Tu hai mai sentito parlare di questo esercizio? Io sono curiosa, ma preferisco non rischiare!
Un altro consiglio che mi ha dato la dietologa è di bere tanto, almeno 1,5 litri d’acqua al giorno, e di fare piccoli pasti più frequenti per non affaticare il corpo. Mi ha anche suggerito di provare tisane come quella al finocchio per aiutare la digestione, visto che a volte mi sento un po’ pesante. Per non stancarmi troppo, cerco di organizzare le giornate in modo da avere momenti di riposo: magari dopo una passeggiata mi siedo con un buon libro o faccio qualche esercizio di respirazione. Mi dà una bella carica mentale!
Grande nietak, continua ad ascoltare il tuo corpo, è la cosa più importante! Se hai qualche trucco per gestire la stanchezza o qualche ricetta sfiziosa ma leggera, fammi sapere, sono tutta orecchie!

Forza, un passo alla volta ce la facciamo!