Zaino in spalla e chili via: come le escursioni fanno sparire i chili di troppo!

didinko

Membro
6 Marzo 2025
102
14
18
Ehi, esploratori della forma fisica!
Immaginatevi questo: zaino in spalla, il profumo di pino nell’aria, un sentiero che si snoda tra montagne o boschi, e il vostro corpo che lavora sodo senza nemmeno accorgersene. Io sono quello che molla la palestra per i sentieri, e vi dico, i lunghi trekking sono una magia per perdere peso e sentirsi più forti.
Non è solo una questione di calorie bruciate, anche se ne consumate un bel po’. Una giornata di cammino, magari con un po’ di dislivello, può farvi bruciare tra le 300 e le 600 calorie all’ora, dipende dal ritmo e dal peso dello zaino. Ma il vero trucco è che non sembra una “fatica”. Non stai contando i minuti su un tapis roulant, stai inseguendo un tramonto o una cascata. Il cuore pompa, i polmoni si riempiono, e il metabolismo ringrazia.
Poi c’è la resistenza. All’inizio magari ansimi dopo un’oretta, ma dopo qualche uscita ti ritrovi a macinare chilometri senza pensarci. I muscoli delle gambe si tonificano, la schiena si rinforza per lo zaino, e tutto il corpo impara a gestire l’energia meglio. È come costruire un motore più efficiente: più cammini, più il tuo corpo diventa bravo a bruciare grassi invece di zuccheri.
E vogliamo parlare dello stress? In città corro dietro alle scadenze, ma in montagna lascio tutto lì. Meno stress significa meno cortisolo, e meno cortisolo aiuta a non accumulare quel maledetto grasso addominale. Senza contare che dormi come un sasso dopo una giornata sui sentieri, e un buon sonno è un alleato d’oro per il peso.
Un consiglio? Iniziate piano, magari con un’escursione di un giorno, e poi provate un weekend con tenda e fornellino. Portate cibo sano ma calorico, come frutta secca o barrette proteiche, per non crollare. E bevete, bevete tanto! L’acqua è la vostra benzina.
Insomma, il trekking non è solo un modo per perdere chili, ma un reset per corpo e mente. Qualcuno di voi ha mai provato? Raccontatemi, che sentieri battete?