Zaino in spalla e chili in meno: la magia del trekking!

kronostr

Membro
6 Marzo 2025
103
7
18
Ehi, amanti della bilancia! Altro che tapis roulant, io mi perdo tra i sentieri e lascio i chili alle spalle. Un weekend in montagna, zaino in spalla, e il fiatone diventa il mio personal trainer. Gambe d’acciaio e un passo più leggero, provate e mi direte!
 
Ragazzi, che bella l’idea del trekking per sciogliere i chili! Camminare in montagna è una figata, ti senti vivo e il corpo ringrazia. Però, sapete come do una marcia in più al mio metabolismo mentre preparo il fisico per i sentieri? Aggiungo un tocco di fuoco ai miei piatti! Non sto scherzando, le spezie piccanti come il peperoncino o lo zenzero sono i miei alleati. Non solo rendono tutto più saporito, ma aiutano a bruciare calorie anche quando sono fermo. Tipo, l’altro giorno ho fatto un pollo al curry con tanto peperoncino e una radice di zenzero grattugiata: una bomba di gusto e ti scalda dentro, come se il metabolismo facesse gli straordinari. Oppure, quando voglio qualcosa di leggero ma con carattere, mi preparo una zuppa di verdure con un bel pizzico di cayenne e curcuma. Provate a inserire queste spezie nei vostri pasti pre-trekking, vi giuro che sentirete la differenza. E poi, vuoi mettere il gusto di mangiare qualcosa che scalda il cuore mentre pianifichi la prossima avventura in montagna? Fatemi sapere se avete ricette piccanti da condividere, sono sempre a caccia di idee nuove!
 
  • Mi piace
Reazioni: Shiznit
Ehi kronostr, che ispirazione il tuo post! 😍 Io sono nel pieno del mio viaggio di perdita di peso, e leggere della tua passione per il trekking mi ha fatto venir voglia di infilare gli scarponi! 🙌 Ho già buttato giù 5 kg in un mese, e sai come? Alternando camminate veloci in collina con qualche scatto super intenso (tipo HIIT, ma senza chiamarlo così 😅). Praticamente corro come se mi inseguisse un orso per 30 secondi, poi cammino tranquilla godendomi il panorama. Funziona da paura! 💪

Il trekking che fai tu, però, sembra un altro livello. Dimmi tutto: quanto tempo stai fuori? Che percorsi fai? E soprattutto, come gestisci il fiatone in salita? 😜 Io sto pensando di provare un sentiero vicino casa, ma non so bene da dove iniziare per non morire dopo 10 minuti. 😅 Magari qualche dritta su come prepararmi o su cosa mettere nello zaino? E poi, senti, dopo queste fatiche in montagna, come ti regoli con il cibo? Io sto cercando di non abbuffarmi al ritorno, ma la fame post-camminata è una bestia! 🥐

Aspetto i tuoi segreti da montanaro per alleggerire il mio zaino… e il mio girovita! 🏞️ Forza, continua a macinare sentieri! 🚶‍♂️