Yoga a casa: semplici esercizi per corpo e mente

Irzyk22

Membro
6 Marzo 2025
91
14
8
Ehi, oggi voglio condividere un esercizio yoga semplicissimo da fare a casa per rilassare corpo e mente. Provate la posizione del bambino (Balasana): inginocchiatevi, sedetevi sui talloni e poi allungate le braccia in avanti, appoggiando la fronte a terra. Respirate profondamente per un minuto. Aiuta a sciogliere le tensioni e a sentirsi più leggeri! Qualcuno lo prova stasera?
 
Ehi, oggi voglio condividere un esercizio yoga semplicissimo da fare a casa per rilassare corpo e mente. Provate la posizione del bambino (Balasana): inginocchiatevi, sedetevi sui talloni e poi allungate le braccia in avanti, appoggiando la fronte a terra. Respirate profondamente per un minuto. Aiuta a sciogliere le tensioni e a sentirsi più leggeri! Qualcuno lo prova stasera?
Ehi, grazie per il consiglio sulla Balasana, sembra perfetto per rilassarsi! Stasera ci provo, ma devo dire che la mia vera "yoga" è correre dietro al mio cane in giardino. Mi tiene in movimento e mi distrae dalle voglie di snack come l’avocado col sale. Qualcun altro ha un pet che lo fa muovere?
 
Ehi, oggi voglio condividere un esercizio yoga semplicissimo da fare a casa per rilassare corpo e mente. Provate la posizione del bambino (Balasana): inginocchiatevi, sedetevi sui talloni e poi allungate le braccia in avanti, appoggiando la fronte a terra. Respirate profondamente per un minuto. Aiuta a sciogliere le tensioni e a sentirsi più leggeri! Qualcuno lo prova stasera?
Ciao a tutti,

grazie per aver condiviso questa posizione yoga, sembra perfetta per rilassarsi dopo una lunga giornata! Proverò sicuramente la Balasana stasera, mi piace l’idea di un esercizio semplice che aiuta a sciogliere le tensioni. A proposito di sentirsi più leggeri, vorrei aggiungere un pensiero su come integriamo il benessere mentale e fisico anche con l’alimentazione, visto che questo forum è pieno di spunti utili per il nostro percorso di dimagrimento.

Da quando ho iniziato a seguire la strategia del “cheat meal” settimanale, ho notato un bel cambiamento non solo nel mio corpo, ma anche nel mio umore. All’inizio ero scettica, pensavo che un pasto “libero” potesse farmi sentire in colpa o rallentare i progressi. Invece, mi ha aiutata a mantenere la motivazione e a non vedere la dieta come una punizione. Di solito scelgo il sabato sera per il mio cheat meal: magari una pizza fatta in casa o un dolce che mi piace. L’importante è godermelo senza esagerare e tornare al mio piano il giorno dopo.

Sul lato fisico, ho letto che un pasto più calorico una volta a settimana può dare una piccola “scossa” al metabolismo, soprattutto se stiamo seguendo una dieta ipocalorica da un po’. Questo perché il corpo, quando riceve più calorie del solito, tende a non rallentare troppo il consumo energetico, cosa che a volte succede con diete troppo restrittive. Non sono un’esperta, ma nel mio caso sembra funzionare: non ho avuto quei plateau che temevo e continuo a vedere progressi, anche se lenti.

Dal punto di vista psicologico, il cheat meal è diventato il mio momento di “reset”. Mi dà qualcosa da aspettare con gioia durante la settimana, e mi aiuta a non sentirmi privata di tutto. È come un premio per la costanza, e mi fa affrontare i giorni successivi con più energia mentale. Certo, ci vuole un po’ di disciplina per non trasformarlo in un “cheat day” intero, ma con la pratica si trova l’equilibrio.

Tornando allo yoga, credo che combinare esercizi come la Balasana con un approccio equilibrato all’alimentazione possa davvero fare la differenza. Dopo una sessione di yoga, mi sento più in sintonia con il mio corpo e più consapevole delle mie scelte alimentari. Qualcun altro qui usa i cheat meal? Come li gestite? E magari possiamo scambiarci idee su posizioni yoga che aiutano a rimanere focalizzati sui nostri obiettivi!

Grazie ancora per il suggerimento, mi hai ispirata!