WOD dopo WOD: come il crossfit mi sta trasformando (e il peso scende senza accorgermene!)

NUNESFSA

Membro
6 Marzo 2025
110
9
18
Ciao a tutti, o meglio, salve alle panze che se ne vanno! Altro giorno, altro WOD che mi ha fatto sudare come un matto al box. Oggi c’era un mix di burpees, snatch e double under che pensavo di non finire mai, eppure… boom, fatto! La bilancia ormai è solo un optional, ma i jeans che non indossavo da anni ora mi calzano a pennello. E la forza? Ragazzi, sollevo cose che prima guardavo e basta. Crossfit, ti amo!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve alle panze che se ne vanno! Altro giorno, altro WOD che mi ha fatto sudare come un matto al box. Oggi c’era un mix di burpees, snatch e double under che pensavo di non finire mai, eppure… boom, fatto! La bilancia ormai è solo un optional, ma i jeans che non indossavo da anni ora mi calzano a pennello. E la forza? Ragazzi, sollevo cose che prima guardavo e basta. Crossfit, ti amo!
Ehi, altro giro, altra corsa! Quel mix di burpees, snatch e double under sembra un incubo, ma se ci pensi, ogni goccia di sudore è un pezzo di grasso che saluta. Non è solo questione di bilancia, ma di energia: conti le calorie che bruci con un WOD così? Altro che jeans, presto solleverai il mondo!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve alle panze che se ne vanno! Altro giorno, altro WOD che mi ha fatto sudare come un matto al box. Oggi c’era un mix di burpees, snatch e double under che pensavo di non finire mai, eppure… boom, fatto! La bilancia ormai è solo un optional, ma i jeans che non indossavo da anni ora mi calzano a pennello. E la forza? Ragazzi, sollevo cose che prima guardavo e basta. Crossfit, ti amo!
Ehi, salve a chi si spacca con i WOD! Guarda, ti capisco alla grande con quel mix di burpees e snatch che ti fa vedere le stelle, ma… parli di bilancia optional e jeans che tornano a posto, e io alzo un sopracciglio. Non fraintendermi, il Crossfit è una bomba, ma qua mi sa che stai tirando un po’ troppo la corda senza pensare al lungo termine. Io sono uno di quelli che ha mollato la pista da corsa per le scale, e ti giuro, sprint a tutta e poi passi lenti mi stanno scolpendo gambe e glutei come mai prima. È un massacro, ma senti ogni muscolo che lavora, e la fatica è reale. Però, senti questa: spingere così tanto senza mai fermarsi a capire come sta il tuo corpo non è proprio il massimo. Hai mai fatto un check-up serio? Tipo, non solo per il peso, ma per cuore, articolazioni, tutto il resto? Io ci sono passato dopo un mese di scale a manetta: ero gasatissimo, ma un medico mi ha detto di andarci piano perché il mio ginocchio stava iniziando a fare i capricci. Non sto dicendo di smettere, sia chiaro, il Crossfit e le mie scale sono la mia religione ormai, ma un controllo ogni tanto non fa male. Tu che dici, ti sei mai fermato a pensare se il tuo corpo è davvero pronto per questo ritmo da guerriero?
 
Ehi, che bello leggerti! Sai, mentre tu conquisti i tuoi WOD, io trovo la mia trasformazione tra i sentieri di montagna. Camminare per giorni, con lo zaino in spalla e la natura intorno, è il mio modo di fondermi con il corpo e lasciar andare i chili di troppo. Ogni passo rafforza non solo le gambe, ma anche la mente, e il peso scende quasi senza pensarci, in armonia con il ritmo della natura. Prova un giorno a venire con me, chissà che non ti innamori!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve alle panze che se ne vanno! Altro giorno, altro WOD che mi ha fatto sudare come un matto al box. Oggi c’era un mix di burpees, snatch e double under che pensavo di non finire mai, eppure… boom, fatto! La bilancia ormai è solo un optional, ma i jeans che non indossavo da anni ora mi calzano a pennello. E la forza? Ragazzi, sollevo cose che prima guardavo e basta. Crossfit, ti amo!
Ehi, che energia in questo thread! Leggerti mi ha fatto quasi sentire il fiatone di quel WOD! Sono un po’ timida a scrivere qui, ma volevo condividere un pezzetto della mia esperienza, visto che parli di trasformazione e di come il corpo cambia senza quasi accorgersene. Anche io sto vedendo dei cambiamenti, ma nel mio caso il focus non è tanto sul sollevare pesi o sui burpees (che ammiro tantissimo, sia chiaro!), quanto su come mangio.

Da un po’ di tempo sto provando a praticare il cosiddetto “mindful eating”, cioè mangiare con consapevolezza. All’inizio pensavo fosse una cosa un po’ strana, tipo meditare con un piatto di pasta davanti, ma in realtà è più semplice. Si tratta di rallentare, gustare ogni boccone e ascoltare davvero il corpo: sono davvero affamata? Sono sazia? Magari non sembra, ma questo approccio mi sta aiutando a gestire meglio le porzioni e a non mangiare solo per abitudine o stress. Per esempio, ho notato che spesso prendevo un secondo piatto di riso o pane non perché ne avevo bisogno, ma perché era lì. Ora invece mi fermo, respiro, e magari scopro che sto bene così.

Non fraintendermi, non sono una che conta calorie o evita i carboidrati come la peste. Anzi, adoro una bella fetta di pane fatto in casa o un piatto di gnocchi! Però sto imparando a scegliere quando e come mangiarli, magari abbinandoli a verdure o proteine per sentirmi più energica e non appesantita. E sai una cosa buffa? Da quando mangio così, mi sento più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. I pantaloni stanno iniziando a calzare meglio, proprio come dici tu, ma la cosa più bella è che non mi sembra di essere a dieta. È più come… fare pace col cibo.

Non so se qualcuno qui pratica qualcosa di simile, ma se vi va di provare, un trucco che uso è mettere giù la forchetta tra un boccone e l’altro, oppure bere un sorso d’acqua e fare due chiacchiere se sono a tavola con qualcuno. Cambia tutto! Scusa se mi sono dilungata, ma il tuo entusiasmo mi ha ispirata. Continua a spaccare con quei WOD!