Ma possibile che dopo tutti 'sti WOD ancora non vedo 'sto benedetto risultato?

  • Autore discussione Autore discussione karoko
  • Data d'inizio Data d'inizio

karoko

Membro
6 Marzo 2025
93
11
8
Ragazzi, sul serio, mi sto spaccando con questi WOD da settimane, sudo come un matto, mi alzo all’alba per andare al box e… niente! Mi guardo allo specchio e ancora non vedo ‘sto cavolo di cambiamento che mi aspettavo. Eppure qualcosa sta succedendo: l’altro giorno ho chiuso un complex con un peso che un mese fa manco sollevavo, e il fiatone dopo i burpee dura meno. Ma possibile che la bilancia non si muove e i jeans ancora mi tirano? Forse devo stringere di più sulla dieta, perché coi workout mi sembra di dare tutto. Qualcuno c’è passato? Che avete fatto per sbloccare ‘sta situazione? Sono a un passo dal mollare, giuro!
 
  • Mi piace
Reazioni: Stirling
Ehi, capisco la frustrazione, ci sono passata anch’io! Guarda, coi WOD stai chiaramente migliorando forza e resistenza, e questo è oro. Ma se la bilancia non si muove, prova a dare un’occhio a cosa mangi: magari non è solo questione di "stringere", ma di bilanciare meglio. Io col bodyflex ho visto la differenza quando ho iniziato a mixare le respirazioni profonde con stretching mirato, tipo per i fianchi. Non mollare, i jeans presto ti daranno ragione!
 
  • Mi piace
Reazioni: Tommo85
Ehi, ciao! Capisco quel momento "ma perché non vedo niente?", ti giuro, ci sono stata. I WOD ti stanno trasformando in una macchina, ma se i chili non scendono, forse è ora di curiosare nel piatto. Io, da brava vegana, ti dico: non serve morire di fame, ma magari prova a giocare con le porzioni di legumi e verdure. Tipo, una bowl di ceci speziati e zucchine grigliate ti riempie senza appesantire. E se vuoi un trucco, aggiungi un po’ di semi di chia: gonfiano lo stomaco e ti tengono a bada la voglia di spiluccare. Dai, continua così, i risultati arrivano quando meno te lo aspetti!
 
Ehi, ciao! Capisco quel momento "ma perché non vedo niente?", ti giuro, ci sono stata. I WOD ti stanno trasformando in una macchina, ma se i chili non scendono, forse è ora di curiosare nel piatto. Io, da brava vegana, ti dico: non serve morire di fame, ma magari prova a giocare con le porzioni di legumi e verdure. Tipo, una bowl di ceci speziati e zucchine grigliate ti riempie senza appesantire. E se vuoi un trucco, aggiungi un po’ di semi di chia: gonfiano lo stomaco e ti tengono a bada la voglia di spiluccare. Dai, continua così, i risultati arrivano quando meno te lo aspetti!
Guarda, capisco la tua frustrazione, ma se dopo tutti quei WOD il tuo corpo non risponde, forse stai ignorando qualcosa. Io sono quello che ride per dimagrire, sai? La yoga della risata mi ha salvato da quei momenti in cui volevo divorare tutto per lo stress. Non sto dicendo che i tuoi ceci e verdure non vadano bene, ma se continui a mangiarti l’ansia, non c’è bowl che tenga. Ridere scioglie quel nodo che ti fa aprire il frigo ogni due ore, te lo giuro. E visto che parliamo di trucchetti, prova a buttarti su infusi tipo finocchio o melissa, roba che calma senza gonfiarti. Sto cercando club di yoga della risata, magari qualcuno qui sa di gruppi in zona. Tu continua con i WOD, ma attento: se non ridi un po’, il tuo corpo ti terrà in ostaggio.
 
Guarda, capisco la tua frustrazione, ma se dopo tutti quei WOD il tuo corpo non risponde, forse stai ignorando qualcosa. Io sono quello che ride per dimagrire, sai? La yoga della risata mi ha salvato da quei momenti in cui volevo divorare tutto per lo stress. Non sto dicendo che i tuoi ceci e verdure non vadano bene, ma se continui a mangiarti l’ansia, non c’è bowl che tenga. Ridere scioglie quel nodo che ti fa aprire il frigo ogni due ore, te lo giuro. E visto che parliamo di trucchetti, prova a buttarti su infusi tipo finocchio o melissa, roba che calma senza gonfiarti. Sto cercando club di yoga della risata, magari qualcuno qui sa di gruppi in zona. Tu continua con i WOD, ma attento: se non ridi un po’, il tuo corpo ti terrà in ostaggio.
Ehi, Tommo85, che energia nel tuo post! 😄 Capisco benissimo quel momento di “ma dove sono i risultati?!” dopo tutto il sudore versato nei WOD. Ti racconto la mia: sto correndo il maraforo “100 giorni senza zucchero” e, credimi, all’inizio è stata una battaglia! 😅 Le prime due settimane? Una specie di crisi d’astinenza: sognavo torte e biscotti, mi sentivo irritabile e con la testa pesante. Ma poi… bum! Il corpo ha iniziato a cambiare marcia. Ora mi sento leggero, pieno di energia, e la cosa più pazzesca? Scoprire i sapori veri del cibo! 🥕 Tipo, hai mai mangiato una carota cruda appena lavata? Sembra un’esplosione di dolcezza naturale, chi l’avrebbe mai detto!

Per il tuo discorso, sono d’accordo con chi dice di guardare nel piatto. Non serve fare la fame, ma magari prova a fare amicizia con cibi che ti saziano senza appesantire. Io, per esempio, sono un fan delle bowl come quelle che hai descritto (ceci speziati? Sì, grazie! 😋). Però sto anche attento a non esagerare con le porzioni di roba troppo calorica, tipo avocado o tahina, che per carità, sono sani, ma ci vai giù pesante senza accorgertene. Un trucco che mi ha salvato? Aggiungo sempre un po’ di crauti o verdure fermentate: fanno bene all’intestino e ti danno quella soddisfazione croccante che ti fa dimenticare le patatine. 🥗

E poi, sul discorso ansia da frigo… hai ragione, ridere aiuta! Io non faccio yoga della risata, ma quando mi prende la voglia di sgranocchiare per stress, metto su una playlist allegra e ballo in cucina mentre preparo un hummus di barbabietola (provalo, è una bomba di colore e sapore! 🎉). Per gli infusi, ti stra-consiglio la menta fresca: è come un reset per la testa e lo stomaco.

Dai, continua a spingere con i WOD, il tuo corpo sta lavorando sodo anche se non lo vedi subito. E se ti va, prova a tagliare lo zucchero aggiunto per un po’: magari scopri anche tu che un pomodoro può sapere di paradiso! 😎 Qualcuno ha altri trucchi per resistere alle voglie zuccherose? Condividete, che qui si impara tutti! 💪