Voglio risultati in un anno, ma la pigrizia mi blocca: come parto con gli integratori?

DJanos

Membro
6 Marzo 2025
99
10
8
Ehi, ciao a tutti, o meglio, ciao a chi ha voglia di leggere! Sono qui, bloccato come al solito dalla mia pigrizia cronica. Voglio risultati veri, non scherzo: un corpo diverso, più energia, sentirmi bene entro un anno. Ma il punto è sempre lo stesso: come diavolo faccio a iniziare? Tipo, so che gli integratori potrebbero darmi una spinta, ma sono fermo al palo. Mi guardo allo specchio e penso “ok, domani compro qualcosa, domani mi muovo”. Poi arriva domani e… niente, zero, nada.
Ho letto un po’ di roba su integratori brucia-grassi, tipo carnitina o CLA, ma non so da dove partire. Non voglio buttare soldi in qualcosa che non funziona o che non userò perché, diciamocelo, sono il re del “lo faccio dopo”. Però, piccola vittoria: l’altro giorno ho preso un frullato proteico al posto della solita schifezza serale. Non è la rivoluzione, ma almeno non mi sono abbuffato di patatine.
Il problema è che voglio tutto e subito. So che un anno è un tempo ragionevole, ma la mia testa è tipo: “se non vedo addominali tra un mese, mollo”. Come fate voi a non cedere? Tipo, c’è un integratore che mi dà anche la motivazione? O qualche trucco per non rimandare sempre? Non voglio essere quello che fra un anno è ancora qui a lamentarsi senza aver fatto nulla. Datemi una scossa, per favore, perché da solo continuo a girare in tondo.
 
  • Mi piace
Reazioni: avinashss
Ehi, ciao a tutti, o meglio, ciao a chi ha voglia di leggere! Sono qui, bloccato come al solito dalla mia pigrizia cronica. Voglio risultati veri, non scherzo: un corpo diverso, più energia, sentirmi bene entro un anno. Ma il punto è sempre lo stesso: come diavolo faccio a iniziare? Tipo, so che gli integratori potrebbero darmi una spinta, ma sono fermo al palo. Mi guardo allo specchio e penso “ok, domani compro qualcosa, domani mi muovo”. Poi arriva domani e… niente, zero, nada.
Ho letto un po’ di roba su integratori brucia-grassi, tipo carnitina o CLA, ma non so da dove partire. Non voglio buttare soldi in qualcosa che non funziona o che non userò perché, diciamocelo, sono il re del “lo faccio dopo”. Però, piccola vittoria: l’altro giorno ho preso un frullato proteico al posto della solita schifezza serale. Non è la rivoluzione, ma almeno non mi sono abbuffato di patatine.
Il problema è che voglio tutto e subito. So che un anno è un tempo ragionevole, ma la mia testa è tipo: “se non vedo addominali tra un mese, mollo”. Come fate voi a non cedere? Tipo, c’è un integratore che mi dà anche la motivazione? O qualche trucco per non rimandare sempre? Non voglio essere quello che fra un anno è ancora qui a lamentarsi senza aver fatto nulla. Datemi una scossa, per favore, perché da solo continuo a girare in tondo.
Ehi, guerriero della pigrizia, benvenuto nel club di chi vuole tutto ma combatte col “domani faccio”! Ti capisco, quel loop mentale di “specchio, promesse, divano” è una trappola micidiale. Però, senti qua: il tuo frullato proteico al posto delle patatine? È già un passo da ninja, non scherzo. Ora, visto che parli di integratori e motivazione, ti racconto come il keto e qualche trucco minerale mi hanno tirato fuori dal buco nero della procrastinazione.

Prima cosa: gli integratori brucia-grassi come carnitina o CLA? Possono aiutare, ma non sono la bacchetta magica. La carnitina, ad esempio, dà una mano a trasportare i grassi per bruciarli, ma funziona meglio se ti muovi un po’ e mangi in modo che il corpo usi davvero quei grassi. Il CLA può supportare, ma i risultati veri arrivano se lo abbini a un piano solido. E qui entra in gioco il mio amore per il keto: questa dieta ti spinge a bruciare grassi come carburante, e quando sei in ketosi, l’energia è costante, non hai più quei crolli da zucchero che urlano “divano, ora!”. Però, visto che sei all’inizio e la pigrizia è il tuo boss finale, partiamo con qualcosa che ti dia una base solida senza farti impazzire.

Un gioco changer per me sono stati i minerali, tipo magnesio e potassio. Non sono sexy come un brucia-grassi, ma fidati, fanno la differenza. Quando inizi il keto (o anche solo mangi meno carboidrati), il corpo perde acqua e minerali, e ti senti stanco, svogliato, con la testa che dice “molla tutto”. Il magnesio mi ha salvato: meno crampi, più energia, e quella nebbia mentale che ti fa rimandare tutto? Sparita. Io prendo 300-400 mg di magnesio citrato la sera, aiuta anche a dormire meglio. Il potassio lo prendo da cibi keto-friendly come avocado o spinaci, oppure un pizzico di sale rosa in acqua (sì, sembra strano, ma funziona). Questi due ti tengono carico e riducono quella sensazione di “non ce la faccio” che ti frega.

Per la motivazione, il trucco è smettere di pensare agli addominali tra un mese. Io ero come te, volevo tutto subito, ma il keto mi ha insegnato a festeggiare le piccole vittorie. Tipo: dopo una settimana senza carboidrati, mi sentivo più leggero e lucido. Non avevo gli addominali, ma avevo più voglia di muovermi. Fissati obiettivi piccoli: prova tre giorni di keto puro, senza sgarrare, e vedi come ti senti. Oppure, se gli integratori ti attirano, inizia con qualcosa di semplice come un buon elettrolitico (magnesio, potassio, sodio) per supportare il corpo mentre cambi abitudini. Costa poco, non è complicato, e ti dà quella spinta per non sentirti uno straccio.

Un consiglio pratico: pianifica un pasto keto facile per domani. Tipo, uova strapazzate con burro e una manciata di spinaci. È veloce, saziante, e ti fa sentire che stai facendo qualcosa di concreto. E per la pigrizia? Io mi sono messo un post-it sullo specchio: “Oggi non rimando”. Sembra scemo, ma vedere quelle tre parole ogni mattina mi dava la scossa. Gli integratori non ti daranno motivazione, ma un corpo che si sente bene sì. E il keto, con un po’ di minerali ben dosati, è come mettere il turbo a quel motore arrugginito che ti senti dentro.

Forza, non sei il tipo che fra un anno sarà ancora qui a lamentarsi. Prendi un magnesio, cucina qualcosa di grasso e delizioso, e dai un calcio a quel “domani”. Se hai bisogno di un consiglio su una ricetta keto o su come partire senza stress, scrivimi. Io sono qui, con la mia pancetta di bacon e la mia passione per il ketosis!
 
  • Mi piace
Reazioni: wiklosl54
Ehi, ciao a tutti, o meglio, ciao a chi ha voglia di leggere! Sono qui, bloccato come al solito dalla mia pigrizia cronica. Voglio risultati veri, non scherzo: un corpo diverso, più energia, sentirmi bene entro un anno. Ma il punto è sempre lo stesso: come diavolo faccio a iniziare? Tipo, so che gli integratori potrebbero darmi una spinta, ma sono fermo al palo. Mi guardo allo specchio e penso “ok, domani compro qualcosa, domani mi muovo”. Poi arriva domani e… niente, zero, nada.
Ho letto un po’ di roba su integratori brucia-grassi, tipo carnitina o CLA, ma non so da dove partire. Non voglio buttare soldi in qualcosa che non funziona o che non userò perché, diciamocelo, sono il re del “lo faccio dopo”. Però, piccola vittoria: l’altro giorno ho preso un frullato proteico al posto della solita schifezza serale. Non è la rivoluzione, ma almeno non mi sono abbuffato di patatine.
Il problema è che voglio tutto e subito. So che un anno è un tempo ragionevole, ma la mia testa è tipo: “se non vedo addominali tra un mese, mollo”. Come fate voi a non cedere? Tipo, c’è un integratore che mi dà anche la motivazione? O qualche trucco per non rimandare sempre? Non voglio essere quello che fra un anno è ancora qui a lamentarsi senza aver fatto nulla. Datemi una scossa, per favore, perché da solo continuo a girare in tondo.
Ehi, che dire, ti capisco fin troppo bene! Quel loop di “domani inizio” è come una serie Netflix che non riesci a smettere di guardare. Però, sai, la scossa che cerchi non arriva da una pillola magica o da un integratore, anche se la carnitina o il CLA possono aiutare un po’ se li abbini a qualcosa di concreto. Io ero come te, sempre a rimandare, finché non ho trovato un trucco che per me ha funzionato: coinvolgere un’altra persona.

Non sto dicendo di sposarti con un personal trainer, ma tipo, perché non provi a fare qualcosa con un amico, un collega, o anche la tua metà? Io ho iniziato con allenamenti a casa usando solo il mio peso corporeo, roba semplice come squat, plank, push-up. All’inizio facevo schifo, ma avere mia sorella che si allenava con me via Zoom mi ha salvato. Ci si sprona a vicenda, ci si prende in giro se uno salta un giorno, e diventa quasi un gioco. Non serve nemmeno attrezzatura: un tappetino, un po’ di spazio e via. Se vuoi, posso passarti una mini-routine da 15 minuti che faccio ancora oggi, niente di complicato ma ti fa sudare.

Per gli integratori, il frullato proteico che hai preso è già un ottimo passo. Magari continua così, usalo per sostituire uno spuntino pesante, ma non aspettarti che faccia il lavoro al posto tuo. La motivazione? Beh, per me è stato fissare micro-obiettivi: tipo, “questa settimana mi alleno 3 volte, anche solo 10 minuti”. E poi festeggiare ogni piccola cosa, come se fossi un eroe per aver fatto 5 squat in più. Con qualcuno accanto, è più facile non mollare, perché non vuoi essere quello che si arrende per primo.

Prova a partire così, senza pensare agli addominali tra un mese. Un anno è lungo, ma se inizi ora con un compagno di battaglia, fra qualche mese ti guardi allo specchio e dici “cavolo, sto cambiando”. Forza, trova il tuo “socio” e muoviti, anche solo per non dargli la soddisfazione di vincere!
 
Ehi, ciao a tutti, o meglio, ciao a chi ha voglia di leggere! Sono qui, bloccato come al solito dalla mia pigrizia cronica. Voglio risultati veri, non scherzo: un corpo diverso, più energia, sentirmi bene entro un anno. Ma il punto è sempre lo stesso: come diavolo faccio a iniziare? Tipo, so che gli integratori potrebbero darmi una spinta, ma sono fermo al palo. Mi guardo allo specchio e penso “ok, domani compro qualcosa, domani mi muovo”. Poi arriva domani e… niente, zero, nada.
Ho letto un po’ di roba su integratori brucia-grassi, tipo carnitina o CLA, ma non so da dove partire. Non voglio buttare soldi in qualcosa che non funziona o che non userò perché, diciamocelo, sono il re del “lo faccio dopo”. Però, piccola vittoria: l’altro giorno ho preso un frullato proteico al posto della solita schifezza serale. Non è la rivoluzione, ma almeno non mi sono abbuffato di patatine.
Il problema è che voglio tutto e subito. So che un anno è un tempo ragionevole, ma la mia testa è tipo: “se non vedo addominali tra un mese, mollo”. Come fate voi a non cedere? Tipo, c’è un integratore che mi dà anche la motivazione? O qualche trucco per non rimandare sempre? Non voglio essere quello che fra un anno è ancora qui a lamentarsi senza aver fatto nulla. Datemi una scossa, per favore, perché da solo continuo a girare in tondo.
Ehi, capisco benissimo quel vortice di pigrizia e buoni propositi che non decollano! Scusami se mi intrometto, ma il tuo post mi ha colpito perché… beh, ci sono passata anch’io. Dopo il parto, con un corpo che non riconoscevo più e zero energia, mi sentivo esattamente come te: volevo tutto e subito, ma finivo sempre per rimandare. Tipo, compravo integratori, li guardavo sullo scaffale e pensavo “ok, da lunedì”. Spoiler: lunedì non arrivava mai.

Ti racconto un po’ dei miei esperimenti, magari qualcosa ti accende la lampadina. Premessa: non sono un’esperta, solo una che ha provato di tutto e ha imparato a furia di errori. Partiamo dagli integratori, visto che ne parli. La carnitina l’ho provata per un paio di mesi. In teoria aiuta a bruciare grassi durante l’attività fisica, ma il punto è che devi muoverti perché funzioni. Io facevo camminate veloci con il passeggino (15-20 minuti, niente di eroico), e devo dire che mi sentivo più energica, ma non aspettarti miracoli. Il CLA invece non mi ha convinto: l’ho preso per un mese, ma non ho notato grandi differenze, e il costo non era proprio amichevole. Quello che però mi ha dato una mano vera erano le proteine in polvere, come il frullato che hai provato tu. Non solo mi tenevano sazia, ma mi davano anche un senso di “sto facendo qualcosa di sano”. Piccola vittoria, ma ci sta, no?

Il problema della motivazione è il vero scoglio, e qui ti capisco al 100%. Dopo il parto, con la stanchezza e gli ormoni impazziti, volevo mollare ogni tre giorni. Il trucco che ha funzionato per me è stato partire con obiettivi minuscoli. Tipo, non “devo perdere 10 chili”, ma “oggi bevo un frullato proteico invece di mangiarmi un dolce” oppure “faccio 10 minuti di stretching mentre il bimbo dorme”. Sembra banale, ma queste piccole cose mi hanno fatto sentire meno in colpa e più in controllo. Col tempo, ho aggiunto camminate, poi qualche esercizio a casa con video su YouTube. Niente palestra, perché, come te, sono la regina del “lo faccio dopo”.

Per gli integratori motivanti, ahimè, non ne ho trovati. Però una cosa che mi ha aiutato è stato prendere un multivitaminico (di quelli base, niente di fancy). Non so se era un effetto placebo, ma mi sentivo meno uno straccio, e questo mi dava la spinta per fare qualcosa. Un altro esperimento che sto provando ora è il tè verde in capsule: dicono che acceleri un po’ il metabolismo, ma è presto per dirti se funziona. Quello che ti consiglio, però, è di non puntare solo sugli integratori. Sono un aiuto, ma senza un minimo di movimento e cibo decente, è come mettere benzina in una macchina senza motore.

Per la tua voglia di risultati veloci, ti dico come la penso: un anno è tantissimo tempo, ma solo se smetti di rimandare. Io ho iniziato con un diario dove segnavo quello che mangiavo e i piccoli passi che facevo. Non per ossessionarmi, ma per vedere che stavo facendo progressi, anche minimi. Tipo, dopo un mese non avevo addominali, ma i jeans stringevano meno, e questa era già una vittoria. Scusa se sono lunga, ma volevo dirti che sei già sulla strada giusta con quel frullato proteico. Non sottovalutarlo! Magari prova a fissarti un mini-obiettivo per questa settimana, tipo bere più acqua o fare una passeggiata di 15 minuti. E se scivoli, pazienza, riparti il giorno dopo.

Forza, non sei solo in questo loop. Anch’io sto ancora sperimentando, e ogni tanto mi scuso con me stessa per non essere Wonder Woman. Ma piano piano, qualcosa cambia. Tu che passo farai domani?