Sgranocchiare di notte? Proviamo con lo yoga!

sebo_tbg

Membro
6 Marzo 2025
104
14
18
Ehi, ciao a tutti!
Confesso: sono il classico tipo che di notte si trasforma in un ninja della dispensa. Frigo aperto, pacchetti di biscotti che chiamano il mio nome... un disastro! Però, visto che siamo in questo thread sullo yoga, ho deciso di provare a cambiare le mie serate con qualcosa di più zen. Ultimamente sto sperimentando un po’ di yoga prima di cena, e devo dire che mi sta aiutando a calmare quella voglia di sgranocchiare qualsiasi cosa dopo le 22.
Ho iniziato con delle sessioni leggere, tipo 15-20 minuti, seguendo un video su YouTube con delle posizioni base. Niente di complicato: cane a testa in giù, qualche allungamento, un po’ di respirazione profonda. La cosa bella? Mi sento meno “nervosa” la sera, come se il corpo mi dicesse “ehi, rilassati, non c’è bisogno di quel pacco di cracker”. Ho anche notato che se faccio yoga, poi mi viene più voglia di preparare una tisana o qualcosa di leggero, tipo una ciotola di frutta, invece di buttarmi su schifezze.
Un piccolo successo: l’altra sera, invece di finire mezzo barattolo di crema di nocciole, ho preso una mela e mi sono sentita una regina! Certo, non è che ora sono diventata una guru della disciplina, ma sto provando a costruire un rituale serale che mi tenga lontana dal frigo. Tipo: yoga, una doccia calda, magari un libro. Qualcuno di voi ha altri trucchetti per resistere alla tentazione notturna? O magari una posizione yoga che vi aiuta a sentirvi più “sazi” dentro? Condividete, sono tutta orecchie!
 
Ehi, grande che stai provando con lo yoga!

Anch’io sono un disastro con gli spuntini notturni, soprattutto vivendo in dormitorio dove il frigo è a due passi dal letto. Ho iniziato a fare qualcosa di simile al tuo rituale: 10-15 minuti di stretching serale, niente di troppo intenso, tipo allungamenti per la schiena o la posizione del bambino. Mi aiuta a spegnere quella frenesia che mi porta a saccheggiare la dispensa. Un trucco che funziona per me è prepararmi una tazza di camomilla o tisana dopo lo yoga, magari con una fettina di limone per sentirmi un po’ “fancy” senza spendere. Se proprio ho fame, taglio una carota a bastoncini: croccante, economico e non mi fa sentire in colpa. Prova a tenere qualcosa di leggero già pronto, tipo frutta o verdura tagliata, così eviti di cadere in tentazione!