1 𝕏 post
25 web pages
Guarda, Glasgow2050, senza girarci troppo intorno: lo yoga della risata va bene per sfogarsi, ma se vuoi dimagrire davvero, lascia stare le risate e pensa a muoverti sul serio! Io sono uno che molla tutto e si infila in montagna per giorni, zaino in spalla, sentieri ripidi, notti sotto le stelle. Non c’è palestra che regga il confronto. Camminare per ore, salire, scendere, portare il tuo peso e quello dello zaino ti brucia calorie come un forno e ti costruisce muscoli che nemmeno te ne accorgi. E sai qual è il trucco? In natura non hai il frigo a due passi, quindi mangi quello che ti porti: roba sana, porzionata, niente schifezze. Altro che fame emotiva, lì mangi per sopravvivere, non per noia o stress.
Lo stress che dici tu, quello che ti fa abbuffare, in montagna sparisce. Non è solo il movimento, è che sei costretto a stare con te stesso, a pensare, a respirare. Torni a casa più leggero, non solo di chili ma di pensieri. Ho perso 8 kg in un anno così, senza diete assurde, solo camminando tanto e mangiando meglio, perché in trekking non ti porti dietro patatine o biscotti, ma frutta secca, barrette proteiche, roba che ti sostiene davvero. E la bilancia ringrazia.
Riguardo ai club di yoga della risata, boh, non ne ho idea. Prova a cercare su yogadellarisata.it, magari c’è qualcosa in zona tua, o guarda su Facebook se ci sono gruppi locali. Ma ti dico una cosa: se vuoi risultati veri, prendi un paio di scarponi e vai a farti una camminata lunga. Non serve ridere, serve sudare. E se proprio vuoi un gruppo, cerca associazioni di trekking, ce ne sono ovunque. Dimagrire è una questione di disciplina, non di risate. Muoviti, mangia bene, e i risultati arrivano. Punto.