Ragazzi, manca solo un mese al mio matrimonio e sto cercando di arrivare al grande giorno sentendomi al top! Mangiare fuori è sempre una sfida, soprattutto quando voglio mantenere la linea senza rinunciare al gusto. Ho pensato di condividere con voi il mio piano per fare scelte sane al ristorante, magari qualcuno ha altri trucchi da suggerire!
Per prima cosa, sto puntando su piatti leggeri ma sazianti. Ad esempio, scelgo sempre un’insalata come antipasto, ma chiedo il condimento a parte per controllare le calorie. Per il piatto principale, preferisco proteine magre come pesce alla griglia o pollo, accompagnate da verdure al vapore o grigliate. Evito salse pesanti e cerco di limitare i carboidrati, tipo pasta o pane, perché mi fanno sentire gonfia.
Un altro trucco che sto usando è bere molta acqua durante il pasto, magari con una fettina di limone o cetriolo per dare un tocco fresco senza calorie. Mi aiuta a sentirmi piena e a evitare di ordinare dessert, che è la mia debolezza! A volte, se proprio voglio qualcosa di dolce, ordino una macedonia di frutta fresca, ma senza zucchero aggiunto.
Per prepararmi al matrimonio, sto anche cercando di ridurre il gonfiore, quindi evito cibi troppo salati o fritti quando mangio fuori. Ho notato che scegliere ristoranti con menu che indicano le calorie o opzioni “light” mi facilita la vita. Ad esempio, l’altro giorno ho trovato un posto che aveva un’opzione di poke bowl con quinoa e salmone: super leggero e delizioso!
Il mio progresso? Sono scesa di 4 kg in due mesi, ma voglio perdere ancora un paio per sentirmi davvero a mio agio nel vestito. Non è facile, soprattutto quando esco con amici e tutti ordinano pizza o cocktail. Però mi sto impegnando, e ogni piccola scelta sana mi fa sentire più vicina al mio obiettivo.
Avete consigli per resistere alle tentazioni al ristorante? O magari qualche idea per piatti leggeri che non sembrano una “dieta”? Mi piacerebbe anche sapere come affrontate le uscite sociali senza sgarrare. Grazie a tutti, il vostro supporto mi dà tanta motivazione!
Per prima cosa, sto puntando su piatti leggeri ma sazianti. Ad esempio, scelgo sempre un’insalata come antipasto, ma chiedo il condimento a parte per controllare le calorie. Per il piatto principale, preferisco proteine magre come pesce alla griglia o pollo, accompagnate da verdure al vapore o grigliate. Evito salse pesanti e cerco di limitare i carboidrati, tipo pasta o pane, perché mi fanno sentire gonfia.
Un altro trucco che sto usando è bere molta acqua durante il pasto, magari con una fettina di limone o cetriolo per dare un tocco fresco senza calorie. Mi aiuta a sentirmi piena e a evitare di ordinare dessert, che è la mia debolezza! A volte, se proprio voglio qualcosa di dolce, ordino una macedonia di frutta fresca, ma senza zucchero aggiunto.
Per prepararmi al matrimonio, sto anche cercando di ridurre il gonfiore, quindi evito cibi troppo salati o fritti quando mangio fuori. Ho notato che scegliere ristoranti con menu che indicano le calorie o opzioni “light” mi facilita la vita. Ad esempio, l’altro giorno ho trovato un posto che aveva un’opzione di poke bowl con quinoa e salmone: super leggero e delizioso!
Il mio progresso? Sono scesa di 4 kg in due mesi, ma voglio perdere ancora un paio per sentirmi davvero a mio agio nel vestito. Non è facile, soprattutto quando esco con amici e tutti ordinano pizza o cocktail. Però mi sto impegnando, e ogni piccola scelta sana mi fa sentire più vicina al mio obiettivo.
Avete consigli per resistere alle tentazioni al ristorante? O magari qualche idea per piatti leggeri che non sembrano una “dieta”? Mi piacerebbe anche sapere come affrontate le uscite sociali senza sgarrare. Grazie a tutti, il vostro supporto mi dà tanta motivazione!