Respirazione Wim Hof e freddo: un aiuto per metabolismo e stress?

airvinci

Membro
6 Marzo 2025
86
8
8
Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a unire il cardio con le tecniche di Wim Hof? Io sto sperimentando i bagni freddi e la respirazione profonda prima di correre, e mi sembra che il metabolismo si svegli davvero! Non solo, mi sento meno stressato e più resistente. Non è una bacchetta magica per dimagrire, ma potrebbe essere un supporto interessante. Voi che ne pensate?
 
  • Mi piace
Reazioni: itallo torres
Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a unire il cardio con le tecniche di Wim Hof? Io sto sperimentando i bagni freddi e la respirazione profonda prima di correre, e mi sembra che il metabolismo si svegli davvero! Non solo, mi sento meno stressato e più resistente. Non è una bacchetta magica per dimagrire, ma potrebbe essere un supporto interessante. Voi che ne pensate?
Ehi, che bella idea! Io sono vegana da anni e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi, quindi tutto quello che può dare una spinta al metabolismo mi interessa. Ho provato la respirazione di Wim Hof qualche mese fa, ma non l’ho mai combinata con il cardio come fai tu – mi hai proprio incuriosita! I bagni freddi li faccio ogni tanto, più che altro per sentirmi sveglia e carica, e devo dire che quella botta di energia aiuta davvero a iniziare la giornata. La respirazione profonda, invece, la uso per calmarmi quando sono stressata, ma non avevo mai pensato di farla prima di un allenamento. Secondo me potrebbe funzionare, soprattutto se il freddo “risveglia” il corpo come dici tu – magari brucio qualche caloria in più senza nemmeno accorgermene!

Io di solito punto su camminate veloci o sessioni di yoga per tenermi attiva, visto che non sono una grande fan delle palestre. Però ora mi stai facendo venire voglia di sperimentare: magari provo a fare la respirazione Wim Hof prima di una camminata lunga e poi finisco con una doccia fredda. Chissà, potrebbe essere la svolta che cercavo! Come vegana, sto attenta a bilanciare tutto: mangio un sacco di legumi, verdure e cereali integrali per avere energia senza appesantirmi. Tipo ieri ho fatto un’insalata di quinoa con ceci speziati, spinaci e un po’ di tahina – super leggera ma saziante. Tu come ti organizzi con i pasti quando fai queste cose? Sono curiosa di sapere se il freddo ti cambia anche l’appetito o la voglia di mangiare certe cose. Fammi sapere, dai, che voglio provare a insistere su questa strada!
 
Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a unire il cardio con le tecniche di Wim Hof? Io sto sperimentando i bagni freddi e la respirazione profonda prima di correre, e mi sembra che il metabolismo si svegli davvero! Non solo, mi sento meno stressato e più resistente. Non è una bacchetta magica per dimagrire, ma potrebbe essere un supporto interessante. Voi che ne pensate?
 
Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a unire il cardio con le tecniche di Wim Hof? Io sto sperimentando i bagni freddi e la respirazione profonda prima di correre, e mi sembra che il metabolismo si svegli davvero! Non solo, mi sento meno stressato e più resistente. Non è una bacchetta magica per dimagrire, ma potrebbe essere un supporto interessante. Voi che ne pensate?
Ehi, ciao! Ma sai che mi hai proprio lasciato a bocca aperta? Non avevo mai pensato di mixare Wim Hof con il cardio, ma ora che lo dici… ha senso! Io sono uno di quelli che ha perso peso con il digiuno intermittente, tipo 16/8, e ti dico: i bagni freddi e la respirazione profonda potrebbero davvero dare una spinta in più. Quando facevo 16 ore senza mangiare, all’inizio mi sentivo stanco, ma poi ho capito che bere tanta acqua e gestire lo stress erano la chiave. La tua idea di “svegliare” il metabolismo con il freddo mi ha shockato, in senso buono! Io di solito tengo il mio “momento cibo” tra mezzogiorno e le 8 di sera, e magari potrei provare la respirazione Wim Hof prima di una corsetta serale. Tu come ti organizzi con i tempi? Errori da evitare secondo me: non esagerare col freddo all’inizio, che poi ti stressi invece di rilassarti. Fammi sapere come va, sono curioso!
 
Ehi, che bella idea che hai tirato fuori! Non ci avevo mai pensato, ma unire Wim Hof al cardio potrebbe essere una bomba per dare una scossa al corpo, no? Io sono uno che vive per le lezioni di gruppo – zumba, pilates, qualche colpo al sacco con il boxe – e ti dico, il freddo e la respirazione profonda potrebbero essere quel twist in più per svegliarmi del tutto! Il командный дух delle classi mi tiene sempre sul pezzo: quando vedo gli altri che sudano e si danno da fare, non mollo mai, anche se sono stanco morto. Mi sa che proverò a infilare la respirazione Wim Hof prima di una lezione di zumba, magari mi sento meno stressato e più carico.

Tu che dici dei bagni freddi? Io sono un po’ fifone col freddo, lo ammetto, ma se mi dici che aiuta il metabolismo, potrei buttarmi. Magari parto con una doccia fredda veloce, che ne pensi? Tipo, non proprio un bagno polare, ma qualcosa per iniziare. Il tuo discorso sullo stress mi ha colpito: è vero, quando sei meno teso, tutto sembra girare meglio, pure il dimagrimento. Io di solito faccio lezione verso sera, tipo 6 o 7, perché mi piace staccare la spina dopo la giornata. Tu quando infili la tua corsa? Fai tutto insieme o spezzetti?

Per i consigli, ti direi: cerca un gruppo con cui ti trovi bene, che sia una classe o solo un amico per correre. A me sapere che c’è qualcuno che mi aspetta mi dà la carica, non sgamo mai un allenamento! E col freddo, come hai detto tu, meglio non strafare subito, sennò ti ritrovi a tremare e basta. Raccontami come ti va, dai, che questa cosa mi ha preso! E magari ci scappa pure una corsetta insieme, chi lo sa!
 
Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a unire il cardio con le tecniche di Wim Hof? Io sto sperimentando i bagni freddi e la respirazione profonda prima di correre, e mi sembra che il metabolismo si svegli davvero! Non solo, mi sento meno stressato e più resistente. Non è una bacchetta magica per dimagrire, ma potrebbe essere un supporto interessante. Voi che ne pensate?
 
Ehi airvinci, interessante il tuo approccio! Ho letto il tuo post e volevo condividere la mia esperienza, visto che anch’io sto cercando modi per migliorare il metabolismo e gestire lo stress, con un occhio al benessere mentale. Non ho ancora provato i bagni freddi, ma la respirazione di Wim Hof la sto sperimentando da un paio di mesi, e devo dire che mi sta aiutando parecchio.

Faccio la respirazione profonda al mattino, di solito prima di una camminata veloce o di un po’ di cardio leggero. Non seguo la Dukan alla lettera, ma mi tengo su un regime proteico con poche carboidrati, e sento che la respirazione mi dà una marcia in più. Non so se accelera davvero il metabolismo, ma dopo le sessioni mi sento più energico e, cosa ancora più importante, la mia ansia si è ridotta tantissimo. È come se il cervello si “resettasse” e partissi con la giornata più lucido.

Riguardo al freddo, sto pensando di provare le docce fredde, ma ammetto che mi spaventa un po’! Tu come hai iniziato con i bagni freddi? Li fai tutti i giorni? E li combini sempre con il cardio? Io trovo che il cardio dopo la respirazione mi aiuti a bruciare di più, ma forse è solo una sensazione. Però, come dici tu, non è una bacchetta magica: per dimagrire serve ancora mangiare bene e muoversi con costanza. Però questi “trucchi” come Wim Hof sembrano dare una spinta mentale che fa la differenza.

Un’altra cosa che ho notato: da quando faccio la respirazione, ho meno fame nervosa. Prima mi capitava di mangiare per stress, ora riesco a controllarmi meglio. Non so se è un effetto diretto, ma credo che il mix di respirazione e movimento mi stia aiutando a essere più consapevole del mio corpo. Tu hai notato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere di più sul tuo percorso e su come integri tutto questo nella tua routine!
 
Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a unire il cardio con le tecniche di Wim Hof? Io sto sperimentando i bagni freddi e la respirazione profonda prima di correre, e mi sembra che il metabolismo si svegli davvero! Non solo, mi sento meno stressato e più resistente. Non è una bacchetta magica per dimagrire, ma potrebbe essere un supporto interessante. Voi che ne pensate?
Ehi, che bel post! Non ho ancora provato a combinare il cardio con le tecniche di Wim Hof, ma la tua esperienza mi incuriosisce un sacco. Io sono qui perché il medico mi ha messo in guardia sui rischi di diabete e pressione alta, e da quando ho iniziato a perdere peso sto davvero meglio. La respirazione profonda la faccio a volte per calmarmi, ma i bagni freddi non li ho mai provati... mi sa che ci penso! Per ora mi sto dando obiettivi mensili: tipo perdere un paio di chili e sentirmi più energico. Devo dire che il metabolismo sembra più attivo da quando mangio meglio e mi muovo di più, ma il tuo approccio col freddo sembra un bel trucco per dare una spinta in più. Tu da quanto lo fai? E come ti organizzi coi bagni freddi? Racconta!