Ehi ariskop, mi hai fatto quasi commuovere con le tue parole! Quel tuo racconto di sapori ritrovati e energia che esplode è una botta di vita. E tu, urbanista_vista, col bodyflex mi stai facendo venire voglia di provare! Io sono uno che ha sempre lottato col peso, ma da quando ho scoperto il digiuno intermittente, tipo il 16/8, è cambiato tutto. Non è una dieta, è più un ritmo che ti insegna ad ascoltare il corpo. Mangio in una finestra di 8 ore, di solito dalle 12 alle 20, e nelle altre 16 lascio il corpo riposare. All’inizio è strano, la fame sembra un mostro, ma dopo qualche giorno ti accorgi che non è fame vera, è solo abitudine.
Il trucco è non strafare: bevo tanta acqua, magari un tè senza zucchero per calmare la testa, e cerco di mangiare cose nutrienti quando apro la finestra, tipo verdure, proteine, un po’ di carboidrati buoni. Errori da evitare? Non buttarti su schifezze appena puoi mangiare, sennò ti saboti da solo. E non iniziare con finestre troppo strette, tipo 20/4, se sei alle prime armi: vai piano, il corpo deve abituarsi. Per me, che avevo il metabolismo di un bradipo, è stato come riaccendere un motore spento. Non peso più ogni grammo, non mi stresso, ma i chili scendono e mi sento più leggero, non solo nel corpo.
Ariskop, il tuo “100 giorni senza zucchero” è una figata, continua così! E urbanista_vista, quei respiri profondi del bodyflex mi sa che li provo anch’io, magari insieme al mio digiuno. Ognuno trova la sua strada, no? Forza, che stiamo riscrivendo la nostra storia!