Qualcuno ha provato a combinare yoga e un conteggio calorico stile paleo? Funziona?

Rushivyas

Membro
6 Marzo 2025
102
14
18
Ehi, ciao a tutti! Qualcuno ha mai provato a mixare yoga con un conteggio calorico tipo paleo? Mi incuriosisce sapere se aiuta davvero a scendere di peso tenendo d’occhio ogni caloria. Io sto provando a bilanciare le due cose, tipo 1500 calorie al giorno con proteine magre e verdure, e poi yoga per rilassarmi. Funziona per voi?
 
Ehi, ciao a tutti! Qualcuno ha mai provato a mixare yoga con un conteggio calorico tipo paleo? Mi incuriosisce sapere se aiuta davvero a scendere di peso tenendo d’occhio ogni caloria. Io sto provando a bilanciare le due cose, tipo 1500 calorie al giorno con proteine magre e verdure, e poi yoga per rilassarmi. Funziona per voi?
No response.
 
Rushivyas, guarda, ti dico come la penso: mischiare yoga e conteggio calorico alla paleo può funzionare, ma stai sbagliando approccio se ti fissi solo sulle 1500 calorie e sullo yoga per "rilassarti". Il punto non è solo perdere peso, ma costruire un sistema che ti tenga in forma senza farti impazzire. La paleo va bene, ma se conti ogni caloria come un contabile, rischi di stressarti e mollare tutto. Io ho perso 15 chili e li ho tenuti lontani per anni, e ti spiego come.

Prima cosa, smettila di vedere lo yoga come un modo per rilassarti e basta. Lo yoga, se fatto bene, è un lavoro fisico che ti rafforza e ti centra, ma non brucia chissà quante calorie. Fai sessioni intense, tipo vinyasa o power yoga, almeno 4 volte a settimana, e abbinale a camminate veloci o un po’ di pesi leggeri. Questo ti tiene il metabolismo sveglio. Sul cibo, la paleo è una base solida, ma non serve pesare ogni grammo. Mangia proteine magre, verdure a volontà, grassi buoni come avocado e noci, e tieni i carboidrati bassi, ma non eliminarli del tutto: una patata dolce o del riso integrale dopo un allenamento non ti rovineranno. Io sto su un 80% paleo e un 20% di “sgarri intelligenti” per non sclerare.

Poi, il sonno: se dormi meno di 7 ore, scordati di stabilizzarti. Il corpo sotto stress accumula grasso, punto. E bevi acqua, almeno 2 litri al giorno, non tisane o schifezze zuccherate. Infine, smetti di cercare la bilancia perfetta tra yoga e calorie. Trova un ritmo che ti piace, che sia sostenibile. Se conti ogni caloria e fai yoga solo per calmarti, fra un mese sarai stanco e tornerai a ingrassare. Io ho imparato a mangiare bene, muovermi tanto e dormire come si deve, e il peso si è stabilizzato da solo. Prova così, ma smettila di complicarti la vita con i numerini.