Possibile che con Atkins e Paleo ancora mi senta stanco? Vitamine, dove siete?!

Bonaerense24

Membro
6 Marzo 2025
99
14
8
Ragazzi, sono davvero stanco di sentirmi stanco! Da mesi ormai salto da Atkins a Paleo, tengo i carboidrati bassissimi, mangio carne, uova, verdure a foglia verde, eppure mi sembra di trascinarmi. Possibile che nemmeno queste diete mi diano una spinta? All’inizio con Atkins avevo perso chili, mi sentivo un leone, ma ora è come se il mio corpo dicesse "basta, dammi qualcosa". Paleo sembrava la soluzione: più naturale, più "primitiva", ma niente, stessa storia. Mi sveglio con zero energia, il pomeriggio crollo e la palestra è diventata un miraggio.
Ho controllato le calorie, i macros, tutto. Proteine alte, grassi buoni, carboidrati quasi a zero. Forse mi manca qualcosa? Ho letto che con poche verdure e niente frutta potrei essere a corto di vitamine, tipo la B12 o il magnesio. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Io amo questo stile di vita, non voglio tornare ai panini e alla pasta, ma così non reggo. Ho provato a buttare giù più spinaci e avocado, ma non cambia nulla. Mi sa che devo arrendermi e prendere un integratore, ma quali? Non voglio ingoiare pillole a caso e buttare soldi.
Se avete idee o trucchi per tirarmi su, scrivete, perché sto iniziando a pensare che il mio corpo odi me e le mie bistecche. Non ne posso più di sentirmi uno straccio!
 
  • Mi piace
Reazioni: Krist0f
Ragazzi, sono davvero stanco di sentirmi stanco! Da mesi ormai salto da Atkins a Paleo, tengo i carboidrati bassissimi, mangio carne, uova, verdure a foglia verde, eppure mi sembra di trascinarmi. Possibile che nemmeno queste diete mi diano una spinta? All’inizio con Atkins avevo perso chili, mi sentivo un leone, ma ora è come se il mio corpo dicesse "basta, dammi qualcosa". Paleo sembrava la soluzione: più naturale, più "primitiva", ma niente, stessa storia. Mi sveglio con zero energia, il pomeriggio crollo e la palestra è diventata un miraggio.
Ho controllato le calorie, i macros, tutto. Proteine alte, grassi buoni, carboidrati quasi a zero. Forse mi manca qualcosa? Ho letto che con poche verdure e niente frutta potrei essere a corto di vitamine, tipo la B12 o il magnesio. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Io amo questo stile di vita, non voglio tornare ai panini e alla pasta, ma così non reggo. Ho provato a buttare giù più spinaci e avocado, ma non cambia nulla. Mi sa che devo arrendermi e prendere un integratore, ma quali? Non voglio ingoiare pillole a caso e buttare soldi.
Se avete idee o trucchi per tirarmi su, scrivete, perché sto iniziando a pensare che il mio corpo odi me e le mie bistecche. Non ne posso più di sentirmi uno straccio!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! La stanchezza che senti potrebbe non essere un tradimento del tuo corpo, ma un segnale che serve un piccolo ajuste. Sei un guerriero a tenere i carboidrati così bassi tra Atkins e Paleo, e il fatto che hai perso peso e ti sei sentito un leone all’inizio è la prova che stai facendo un lavoro pazzesco. Però, quando sei in modalità "sforzo estremo" come noi che puntiamo alla definizione per le gare, il corpo a volte ci chiede di più, anche se non vogliamo sentirlo.

Anch’io sto asciugandomi per una competizione, e ti dico come la vedo: dopo mesi di restrizione dura, il motore può iniziare a girare a vuoto. Non è solo questione di calorie o macro, che comunque sembrano a posto dal tuo racconto. Potrebbe essere davvero una carenza subdola, tipo B12, magnesio o anche elettroliti come il potassio. Io con la dieta da gara tengo proteine altissime (pollo, albumi, manzo magro) e grassi da noci e olio di cocco, ma ho notato che senza un pizzico di attenzione in più su certe cose il crollo arriva eccome. Spinaci e avocado sono ottimi, ma magari non bastano per tirarti fuori dal buco.

Il mio trucco? Ho aggiunto un integratore di magnesio la sera, mi aiuta con i crampi e il sonno, e un complesso B con B12 al mattino. Non è arrendersi, è ottimizzare! Poi, ogni tanto, faccio un giorno di "recupero" con qualche carboidrato pulito tipo patate dolci, giusto per dare una svegliata al metabolismo senza sgarrare davvero. Non sto dicendo di mollare il tuo stile, ma di dargli una marcia in più. Il corpo non ti odia, sta solo urlando per un po’ di supporto dopo tutto quello che gli hai fatto passare. Prova a testare un paio di settimane con qualche aggiunta mirata e vedi come gira. Forza, hai già fatto il grosso, ora si tratta di arrivare al traguardo!
 
  • Mi piace
Reazioni: Shiznit
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! La stanchezza che senti potrebbe non essere un tradimento del tuo corpo, ma un segnale che serve un piccolo ajuste. Sei un guerriero a tenere i carboidrati così bassi tra Atkins e Paleo, e il fatto che hai perso peso e ti sei sentito un leone all’inizio è la prova che stai facendo un lavoro pazzesco. Però, quando sei in modalità "sforzo estremo" come noi che puntiamo alla definizione per le gare, il corpo a volte ci chiede di più, anche se non vogliamo sentirlo.

Anch’io sto asciugandomi per una competizione, e ti dico come la vedo: dopo mesi di restrizione dura, il motore può iniziare a girare a vuoto. Non è solo questione di calorie o macro, che comunque sembrano a posto dal tuo racconto. Potrebbe essere davvero una carenza subdola, tipo B12, magnesio o anche elettroliti come il potassio. Io con la dieta da gara tengo proteine altissime (pollo, albumi, manzo magro) e grassi da noci e olio di cocco, ma ho notato che senza un pizzico di attenzione in più su certe cose il crollo arriva eccome. Spinaci e avocado sono ottimi, ma magari non bastano per tirarti fuori dal buco.

Il mio trucco? Ho aggiunto un integratore di magnesio la sera, mi aiuta con i crampi e il sonno, e un complesso B con B12 al mattino. Non è arrendersi, è ottimizzare! Poi, ogni tanto, faccio un giorno di "recupero" con qualche carboidrato pulito tipo patate dolci, giusto per dare una svegliata al metabolismo senza sgarrare davvero. Non sto dicendo di mollare il tuo stile, ma di dargli una marcia in più. Il corpo non ti odia, sta solo urlando per un po’ di supporto dopo tutto quello che gli hai fatto passare. Prova a testare un paio di settimane con qualche aggiunta mirata e vedi come gira. Forza, hai già fatto il grosso, ora si tratta di arrivare al traguardo!
Ehi Bonaerense24, che pugno nello stomaco leggere il tuo post! 😓 Capisco al 100% quella sensazione di trascinarsi come un sacco di patate, anche quando stai dando tutto per restare in pista. Sei un fenomeno a tenere duro con Atkins e Paleo, e il tuo corpo ha già fatto un lavoro incredibile, ma ora sembra proprio che ti stia mandando un SOS. 🚨 Non mollare, però, perché secondo me sei a un passo dal trovare la quadra!

Ti racconto la mia esperienza, magari ti accende una lampadina. 💡 Anch’io sono in fissa con l’allenamento e la dieta per perdere peso, ma invece di correre in pista o sul tapis roulant, ho trovato il mio alleato perfetto: le scale! 🏃‍♂️ Faccio intervalli pazzeschi, tipo sprint a tutta su per i gradini e poi scendo piano, con il cuore che mi esplode e le gambe che urlano. È un massacro, ma ti giuro, gambe e glutei stanno diventando di marmo! 💪 Però, proprio come te, a un certo punto ho iniziato a sentirmi stanco, anche se mangiavo “pulito” e contavo ogni grammo di proteine e grassi. Mi sembrava di avere le batterie scariche, tipo telecomando vecchio. 😅

Il problema? Il mio corpo aveva bisogno di un boost che la sola bistecca non poteva darmi. Ho iniziato a sperimentare con degli smoothie super semplici, che per me sono stati una svolta. Non parlo di robe zuccherose piene di frutta tropicale, ma di mix strategici per pompare energia senza uscire dalla mia dieta low-carb. Tipo: spinaci freschi, mezzo avocado, una manciata di mirtilli (poco, eh, per le vitamine!), un cucchiaio di semi di chia e una dose di proteine in polvere senza zuccheri. Lo frullo con acqua o latte di mandorla non zuccherato, e via. 🥤 Non solo mi dà una botta di magnesio, potassio e vitamine (sì, anche la B12 se scelgo una proteina vegana arricchita), ma mi fa sentire sazio e pieno di energia per affrontare le scale senza crollare.

Non sto dicendo di abbandonare le tue bistecche (ci mancherebbe, io le adoro! 😍), ma magari prova a inserire uno smoothie al giorno per una settimana e vedi come ti senti. È come dare al tuo corpo un pieno di carburante premium senza sgarrare. E se vuoi, aggiungi un integratore di magnesio o un complesso B, ma senza esagerare: io prendo il magnesio la sera e mi aiuta a dormire come un sasso. 🛌 Un’altra cosa: gli elettroliti! Con tutto il sudore che buttiamo (specie io sulle scale!), sodio e potassio possono calare. Io a volte aggiungo un pizzico di sale rosa dell’Himalaya all’acqua o bevo un po’ di brodo di ossa, che è una bomba per recuperare.

Il tuo corpo non ti odia, fidati, sta solo chiedendo una piccola coccola per continuare a correre come un leone. 🦁 Prova a mixare queste idee e scrivici come va, perché sono sicuro che tornerai a spaccare! Forza, sei troppo forte per arrenderti! 💥
 
Ragazzi, sono davvero stanco di sentirmi stanco! Da mesi ormai salto da Atkins a Paleo, tengo i carboidrati bassissimi, mangio carne, uova, verdure a foglia verde, eppure mi sembra di trascinarmi. Possibile che nemmeno queste diete mi diano una spinta? All’inizio con Atkins avevo perso chili, mi sentivo un leone, ma ora è come se il mio corpo dicesse "basta, dammi qualcosa". Paleo sembrava la soluzione: più naturale, più "primitiva", ma niente, stessa storia. Mi sveglio con zero energia, il pomeriggio crollo e la palestra è diventata un miraggio.
Ho controllato le calorie, i macros, tutto. Proteine alte, grassi buoni, carboidrati quasi a zero. Forse mi manca qualcosa? Ho letto che con poche verdure e niente frutta potrei essere a corto di vitamine, tipo la B12 o il magnesio. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Io amo questo stile di vita, non voglio tornare ai panini e alla pasta, ma così non reggo. Ho provato a buttare giù più spinaci e avocado, ma non cambia nulla. Mi sa che devo arrendermi e prendere un integratore, ma quali? Non voglio ingoiare pillole a caso e buttare soldi.
Se avete idee o trucchi per tirarmi su, scrivete, perché sto iniziando a pensare che il mio corpo odi me e le mie bistecche. Non ne posso più di sentirmi uno straccio!
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di trascinarsi! Anche io sto lottando per ritrovare energia dopo un infortunio che mi ha fatto mettere su chili. Prima, con la sedentarietà forzata, il mio corpo sembrava spento, e ora che sto cercando di rimettermi in carreggiata, a volte mi sento ancora a corto di benzina. Leggendo il tuo post, mi sono rivisto in quella frustrazione di voler fare tutto giusto ma non vedere i risultati sperati.

Anch’io ho provato a tenere i carboidrati bassi, ma ho notato che il mio corpo risponde meglio se aggiungo un po’ di varietà senza esagerare con la restrizione. Dopo l’infortunio, il mio nutrizionista mi ha suggerito di ispirarmi a un’alimentazione più bilanciata, tipo quella mediterranea, senza però chiamarla per forza “dieta”. Non parlo di montagne di pasta, ma di piccole porzioni di cereali integrali, come farro o quinoa, che mi danno una spinta senza appesantirmi. Aggiungo sempre verdure colorate, un po’ di pesce o legumi e olio d’oliva. Non è Paleo, ma mi ha aiutato a sentirmi meno stanco e a sostenere gli allenamenti adattati che faccio ora, tipo camminate veloci o esercizi leggeri per la mobilità.

Per le vitamine, io avevo una carenza di magnesio e vitamina D, confermate da analisi. Il magnesio mi ha aiutato con i muscoli e il sonno, mentre la D mi ha dato una marcia in più per l’umore e l’energia. Ti consiglio di fare un controllo dal medico prima di prendere integratori a caso, così vai a colpo sicuro. Un’altra cosa che mi ha salvato è stata bere tantissima acqua e aggiungere un pizzico di sale marino per gli elettroliti, soprattutto se sudi o ti alleni.

Non mollare, il tuo corpo non ti odia, magari sta solo chiedendo un piccolo aggiustamento. Raccontaci come va, magari provando a mixare un po’ di cibi diversi senza rinunciare alle tue amate bistecche!
 
Ragazzi, sono davvero stanco di sentirmi stanco! Da mesi ormai salto da Atkins a Paleo, tengo i carboidrati bassissimi, mangio carne, uova, verdure a foglia verde, eppure mi sembra di trascinarmi. Possibile che nemmeno queste diete mi diano una spinta? All’inizio con Atkins avevo perso chili, mi sentivo un leone, ma ora è come se il mio corpo dicesse "basta, dammi qualcosa". Paleo sembrava la soluzione: più naturale, più "primitiva", ma niente, stessa storia. Mi sveglio con zero energia, il pomeriggio crollo e la palestra è diventata un miraggio.
Ho controllato le calorie, i macros, tutto. Proteine alte, grassi buoni, carboidrati quasi a zero. Forse mi manca qualcosa? Ho letto che con poche verdure e niente frutta potrei essere a corto di vitamine, tipo la B12 o il magnesio. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Io amo questo stile di vita, non voglio tornare ai panini e alla pasta, ma così non reggo. Ho provato a buttare giù più spinaci e avocado, ma non cambia nulla. Mi sa che devo arrendermi e prendere un integratore, ma quali? Non voglio ingoiare pillole a caso e buttare soldi.
Se avete idee o trucchi per tirarmi su, scrivete, perché sto iniziando a pensare che il mio corpo odi me e le mie bistecche. Non ne posso più di sentirmi uno straccio!
Ehi, che situazione frustrante! 😩 Capisco benissimo quel senso di “ma perché il mio corpo non collabora?!” che traspare dal tuo post. Anch’io sono in un percorso di dimagrimento, ma più che altro per migliorare le mie performance sportive (sto preparando una mezza maratona 🏃‍♂️), e ti racconto come sto affrontando la stanchezza e l’energia, magari qualcosa ti torna utile!

Parto da una cosa che ho notato nel tuo messaggio: parli di proteine, grassi, verdure, ma non accenni mai all’acqua. 💧 Non so tu, ma io all’inizio sottovalutavo l’idratazione, pensando “eh, bevo quando ho sete”. Errore madornale! Quando sei in diete come Atkins o Paleo, con pochi carboidrati, il corpo tende a perdere più liquidi, e se non reintegri bene, ti senti proprio uno straccio. Io punto a 2,5-3 litri al giorno, anche di più se mi alleno, e ho notato che mi aiuta tantissimo con la stanchezza pomeridiana. Prova a controllare se stai bevendo abbastanza, magari aggiungi un pizzico di sale rosa o un integratore di elettroliti (tipo magnesio e potassio) per bilanciare, visto che con pochi carboidrati il corpo può “lavare via” minerali importanti.

Sul fronte vitamine, la tua intuizione su B12 e magnesio mi sembra azzeccata. 💡 Io faccio una dieta simile alla tua, con tanta carne, uova, verdure a foglia, ma dopo un po’ ho iniziato a sentirmi fiacco. Ho fatto analisi del sangue (te le consiglio vivamente!) e ho scoperto che ero un po’ basso con B12 e vitamina D. Ora prendo un integratore di B12 (sublinguale, si assorbe meglio) e uno di magnesio la sera, che tra l’altro mi aiuta a dormire come un sasso. 😴 Per la vitamina D, un po’ di sole quando posso e un integratore nei mesi più bui. Non servono mille pillole, ma due o tre ben scelti fanno la differenza. Se non vuoi spendere per analisi subito, potresti provare un buon multivitaminico di qualità, ma occhio a non esagerare coi dosaggi.

Un’altra cosa che mi ha salvato è stata variare un po’ le fonti di energia. Anche se tieni i carboidrati bassi, magari prova a inserire qualche carboidrato “strategico” da fonti paleo-friendly, tipo patate dolci o zucca, soprattutto nei giorni in cui ti alleni. Io faccio così: dopo una corsa lunga, una piccola porzione di patate dolci con olio di cocco mi rimette al mondo senza farmi uscire dalla chetosi. 🥔 Non sto dicendo di tornare alla pasta, tranquillo, ma un minimo di carburante in più potrebbe darti una spinta.

Per le tue giornate, hai provato a spezzare i pasti? Io faccio 4-5 piccoli pasti invece di 2-3 abbondanti, e mi aiuta a non crollare nel pomeriggio. Tipo: colazione con uova e avocado, spuntino con mandorle, pranzo con carne e verdure, merenda con un po’ di cocco o un cucchiaio di burro di mandorle, e cena leggera. Così l’energia è più costante.

Ultimo consiglio, promesso! 😄 Cerca di ascoltare il tuo corpo e non forzarlo troppo. La palestra ora è un miraggio, scrivi, ma magari prova a ridurre l’intensità e fare qualcosa di leggero, tipo una camminata veloce o yoga, per non perdere l’abitudine. Io alterno giorni di corsa intensa a giorni di stretching o passeggiate, e mi sento meno “sfinito”.

Forza, non mollare! 💪 Il tuo corpo non ti odia, sta solo cercando di dirti qualcosa. Prova a partire dall’acqua e da un check delle vitamine, e vedrai che ritrovi il tuo ruggito da leone! 🦁 Se vuoi, scrivimi com’è andata o dimmi che integratori scegli, sono curioso!
 
Ehi Bonaerense24, che fastidio sentirsi sempre a terra, vero? Ti capisco, anch’io giro il mondo per lavoro e tenere il ritmo con diete low-carb in viaggio è una sfida! Leggendo il tuo post, mi sembra di rivivere certi momenti in cui mi sentivo più un bradipo che un leone. Ti racconto cosa funziona per me in strada, magari c’è qualcosa che ti può dare una scossa.

Parto da una cosa che mi ha cambiato la vita: l’idratazione. In aereo, in treno o correndo da una riunione all’altra, è facile dimenticarsi di bere. Con Atkins o Paleo, il corpo perde liquidi più in fretta, e se non stai attento, ti ritrovi stanco senza motivo. Io porto sempre una borraccia e miro a 3 litri al giorno. A volte ci butto dentro un pizzico di sale marino o una bustina di elettroliti con magnesio e potassio: mi tiene sveglio e mi evita quei crolli pomeridiani. Tu quanto bevi? Potrebbe essere un primo passo.

Sulle vitamine, vai di intuito con B12 e magnesio! Io, sempre in giro, ho notato che mangiando solo carne e verdure a foglia rischiavo carenze. Dopo un check del sangue (fallo se puoi, è un game-changer), ho iniziato con B12 sublinguale e magnesio la sera. Risultato? Dormo meglio e mi sveglio con più grinta. Anche la vitamina D è cruciale, soprattutto se passi poco tempo al sole. Un multivitaminico decente può essere un buon inizio, ma scegli qualcosa di qualità, non le pillole da discount.

Per l’energia, prova a giocare un po’ con i cibi. Non dico di mollare la linea low-carb, ma in viaggio ho scoperto che una piccola porzione di patate dolci o carote dopo un allenamento mi ricarica senza sgarrare. Tipo, dopo una corsa in un parco con il mio fidato pulsometro, una patata dolce con un filo d’olio d’oliva mi fa sentire rinato. Magari testalo nei giorni in cui vuoi spingere di più.

A proposito di allenamenti, se la palestra è un miraggio, prova qualcosa di leggero in camera d’albergo o all’aperto. Io faccio circuiti veloci con il peso del corpo: squat, push-up, plank, 15 minuti e via. Oppure una camminata veloce con il pulsometro per tenere il ritmo. Ti tiene in pista senza stressare il corpo.

Ultima cosa: spezzare i pasti mi salva. In viaggio non sempre riesco a fare pasti grandi, quindi punto su spuntini: noci, avocado, un pezzo di carne secca. Così l’energia non crolla mai. Ascolta il tuo corpo, magari sta chiedendo solo un po’ di varietà o riposo.

Forza, non sei solo in questa lotta! Prova a partire da acqua e vitamine, e vedrai che il tuo corpo tornerà a ruggire. Scrivimi se trovi un integratore che spacca o se hai trucchi da condividere, sono tutto orecchie!