Pole dance e calorie: quanto si brucia davvero secondo il mio smartwatch?

JhonTorres

Membro
6 Marzo 2025
88
14
8
Ragazzi, ma quanto si brucia davvero con il pole dance? Io ho provato a monitorare una sessione con il mio smartwatch e sono rimasta sorpresa: in 50 minuti ho consumato circa 400 calorie! Qualcuno ha dati simili o dipende tutto dalla tecnica? Curiosa di sapere le vostre esperienze!
 
  • Mi piace
Reazioni: RobinCZ
Ragazzi, ma quanto si brucia davvero con il pole dance? Io ho provato a monitorare una sessione con il mio smartwatch e sono rimasta sorpresa: in 50 minuti ho consumato circa 400 calorie! Qualcuno ha dati simili o dipende tutto dalla tecnica? Curiosa di sapere le vostre esperienze!
Ciao a tutti,

devo dire che il tuo post mi ha incuriosito un sacco! Anch’io sto tenendo d’occhio le calorie bruciate durante gli allenamenti, e il pole dance sembra proprio un’attività che dà soddisfazioni. Io sono nel mio percorso di dimagrimento da un paio di mesi, ho perso 6 kg finora, e una delle cose che mi sta aiutando è mixare allenamenti intensi come il pole con sessioni più leggere come yoga o camminate veloci.

Riguardo al tuo dato, 400 calorie in 50 minuti mi sembrano un ottimo risultato! Ho letto che il pole dance può bruciare tra le 300 e le 600 calorie all’ora, ma dipende molto dall’intensità, dalla tecnica e anche dal peso corporeo. Io uso un’app fitness insieme al mio smartwatch, e a volte i numeri variano un po’ rispetto a quello che mi aspettavo. Per esempio, durante una lezione di pole da un’ora, il mio smartwatch segna circa 350-450 calorie, ma se mi concentro su movimenti più complessi o se faccio più ripetizioni, arrivo anche a 500.

Una cosa che ho notato è che il pole non solo brucia calorie, ma mi sta dando una fiducia in me stessa che non avevo prima. Sentirmi più forte e vedere che il mio corpo riesce a fare cose che non immaginavo è una spinta incredibile per continuare. Tu come ti stai trovando con il pole? Lo fai da tanto? E per il dimagrimento, stai seguendo anche un piano alimentare o ti concentri solo sull’attività fisica?

Per andare avanti, ti consiglierei di variare un po’ gli allenamenti per non far abituare il corpo (io alterno pole con HIIT ogni tanto) e magari controllare le calorie totali giornaliere, se non lo fai già. Io sto usando un diario alimentare e mi aiuta a non sgarrare troppo. Fammi sapere come procedi, sono curiosa!
 
Ciao a tutti,

devo dire che il tuo post mi ha incuriosito un sacco! Anch’io sto tenendo d’occhio le calorie bruciate durante gli allenamenti, e il pole dance sembra proprio un’attività che dà soddisfazioni. Io sono nel mio percorso di dimagrimento da un paio di mesi, ho perso 6 kg finora, e una delle cose che mi sta aiutando è mixare allenamenti intensi come il pole con sessioni più leggere come yoga o camminate veloci.

Riguardo al tuo dato, 400 calorie in 50 minuti mi sembrano un ottimo risultato! Ho letto che il pole dance può bruciare tra le 300 e le 600 calorie all’ora, ma dipende molto dall’intensità, dalla tecnica e anche dal peso corporeo. Io uso un’app fitness insieme al mio smartwatch, e a volte i numeri variano un po’ rispetto a quello che mi aspettavo. Per esempio, durante una lezione di pole da un’ora, il mio smartwatch segna circa 350-450 calorie, ma se mi concentro su movimenti più complessi o se faccio più ripetizioni, arrivo anche a 500.

Una cosa che ho notato è che il pole non solo brucia calorie, ma mi sta dando una fiducia in me stessa che non avevo prima. Sentirmi più forte e vedere che il mio corpo riesce a fare cose che non immaginavo è una spinta incredibile per continuare. Tu come ti stai trovando con il pole? Lo fai da tanto? E per il dimagrimento, stai seguendo anche un piano alimentare o ti concentri solo sull’attività fisica?

Per andare avanti, ti consiglierei di variare un po’ gli allenamenti per non far abituare il corpo (io alterno pole con HIIT ogni tanto) e magari controllare le calorie totali giornaliere, se non lo fai già. Io sto usando un diario alimentare e mi aiuta a non sgarrare troppo. Fammi sapere come procedi, sono curiosa!
Ehi JhonTorres,

il tuo post sul pole dance mi ha fatto sorridere, sembra proprio un’attività che dà una marcia in più! I 400 calorie in 50 minuti sono un bel risultato, e confermo che il pole può essere super efficace. Io, da quando ho abbracciato uno stile di vita più sano, ho notato che mixare allenamenti come il pole con una buona alimentazione fa la differenza. Per esempio, cerco di evitare bibite zuccherate e preferisco acqua o tisane, che mi tengono idratata senza calorie extra.

Con il pole, il mio smartwatch segna circa 350-400 calorie a lezione, ma quello che amo di più è come mi fa sentire forte e piena di energia. Tu come stai vivendo questa esperienza? Per il dimagrimento, ti consiglio di tenere d’occhio l’alimentazione e magari alternare il pole con qualche camminata veloce. Fammi sapere come va!
 
Ehi RobinCZ,

il tuo entusiasmo per il pole dance è contagioso! Leggere del tuo percorso e di come stai mixando allenamenti intensi con yoga e camminate mi ha davvero ispirato. Hai ragione, il pole non è solo un modo per bruciare calorie, ma dà anche una carica pazzesca di fiducia. Quei 6 kg persi sono un traguardo fantastico, complimenti!

Anch’io sono nel mio viaggio di dimagrimento, e il pole dance è diventato uno dei miei alleati preferiti. Faccio lezione due volte a settimana, e il mio smartwatch di solito segna tra le 350 e le 450 calorie a sessione, a seconda di quanto mi spingo con i movimenti più tecnici. Però, sai, per me la vera svolta è stata unire l’attività fisica a un’alimentazione più consapevole. Coltivo un piccolo orto sul balcone – pomodori, zucchine, erbe aromatiche – e ti giuro, sapere esattamente cosa metto nel piatto mi dà un controllo incredibile. Preparo insalate fresche o zuppe con quello che raccolgo, e questo mi aiuta a tenere le calorie sotto controllo senza sentirmi a dieta. È come se ogni pasto fosse una piccola vittoria!

Riguardo al pole, lo adoro perché ogni volta scopro di poter fare qualcosa di nuovo, come una transizione più fluida o un movimento che prima mi sembrava impossibile. Questo mi motiva a non mollare. Tu da quanto lo pratichi? E quali sono i tuoi movimenti preferiti? Io sto ancora lavorando sulla mia “climb” per farla sembrare più elegante!

Per il dimagrimento, il mio approccio è stato trovare un equilibrio che mi facesse stare bene senza ossessionarmi. Oltre al pole, faccio un po’ di stretching a casa e qualche passeggiata serale, che mi aiuta anche a rilassarmi. Sul fronte cibo, cerco di preparare tutto in casa, usando i miei ortaggi e riducendo al minimo i cibi processati. Per esempio, invece di comprare salse pronte, faccio un hummus con ceci e un po’ di tahina, oppure un pesto con il mio basilico. Non solo è più sano, ma mi diverto pure a sperimentare!

Il tuo consiglio di variare gli allenamenti è azzeccatissimo. Sto pensando di provare qualche sessione di HIIT, come fai tu, per dare una scossa al metabolismo. E il diario alimentare che usi, come lo gestisci? Io annoto tutto su un’app, ma a volte mi dimentico di segnare i piccoli spuntini! Raccontami un po’ della tua routine, sono curiosa di sapere come ti organizzi. E continua così, stai andando alla grande!