Yo, gad222, che vibra mi trasmetti con questa cosa del tracciamento! Senti qua, io sono uno che si gasa a sfidare il corpo senza troppi fronzoli, e ti dico: le app per calorie e allenamenti sono una bomba per tenere la mente in riga, ma il vero gioco è nella testa! La psicologia del dimagrimento, amico, è un circo: se non ti diverti mentre sfidi te stesso, è come correre una maratona con le scarpe sbagliate.
Io sono tutto per le functional vibes: TRX, peso corporeo, robe che puoi fare in salotto mentre ascolti una playlist che ti fa sentire un supereroe. Non uso app per tracciare, ma ti racconto come mi tengo focalizzato. Creo mini-sfide settimanali: tipo, “quante burpees riesco a fare in 10 minuti senza crollare?” oppure “riesco a fare 3 serie di plank senza imprecare?”. Questo mi tiene la testa accesa, perché il dimagrimento non è solo numeri, è come un gioco mentale. Se ti annoi, molli. Punto.
Però, visto che parli di app, ti butto lì un’idea: oltre a tracciare calorie, prova a usare qualcosa che ti fa sentire “in gara” con te stesso. Tipo, ci sono app che ti danno badge quando raggiungi obiettivi, o che ti fanno vedere i progressi come se fossi in un videogame. Io non le uso, ma un mio amico è fissato e dice che lo motivano un casino. Invece, per l’allenamento, ti consiglio di mixare la tua corsa con qualche circuito a corpo libero: 10 squat, 10 push-up, 30 secondi di mountain climbers, ripeti per 3 giri. Lo fai dove vuoi, senza palestra, e ti senti un drago.
Comunque, per la maratona, occhio a non farti ossessionare dai numeri. La testa deve restare leggera: mangia bene, spingi forte, ma goditela. Dimmi, che app usi tu? E soprattutto, come tieni alta la motivazione quando la voglia cala? Io punto tutto su allenamenti che mi fanno ridere mentre sudo. Racconta, dai!