Palestra e pace mentale: vi capita di sentirvi persi?

Ragazzi, devo dirvelo: mai avrei pensato che cambiare alimentazione potesse fare così tanto per la mia testa, oltre che per il corpo! Dopo che il medico mi ha messo di fronte al rischio di diabete e ipertensione, ho iniziato a seguire una dieta più sana, con tante verdure, pesce, olio d’oliva, come quella che fanno nel Mediterraneo. All’inizio ero perso, mi sentivo in un loop di ansia e fame nervosa. Ma dopo un mese di costanza, non solo ho perso qualche chilo, ma mi sento proprio… più leggero dentro. Dormo meglio, non ho più quel nervoso che mi mangiava, e persino le giornate storte sembrano meno pesanti. Non sto dicendo che è magia, ci vuole impegno, ma vi giuro che ne vale la pena. Qualcuno di voi ha avuto un cambiamento così?
 
Ehi Vitèk, mica male la tua storia, complimenti per il cambio di rotta! Devo dire che mi ritrovo un po’ in quello che dici, anche se il mio percorso è un casino totale con due bimbi che mi fanno correre come un matto e un lavoro che mi succhia l’anima. La palestra? Un miraggio. La pace mentale? Quella la sogno la notte, quando non mi sveglio per i capricci dei piccoli.

Però, sai, anch’io ho notato che mangiare meglio mi sta salvando, non solo la pancia ma pure la testa. Tipo, ho iniziato a infilare più cibi che fanno bene al cervello, roba ricca di magnesio e potassio, come spinaci, avocado, mandorle. Non sono uno scienziato, ma sembra che ‘sta roba mi tenga più calmo, meno incavolato quando la giornata va storta. Con il mio ritmo folle, il trucco è preparare tutto prima: la sera taglio verdure, metto in frigo porzioni di salmone o pollo, così non impazzisco a cucinare. La mattina, mentre i bimbi fanno casino, mi sparo un frullato con banana e semi di zucca, che mi dà una botta di energia senza perdere tempo.

Per l’allenamento, zero scuse: faccio 15 minuti di roba ad alta intensità in salotto, tra un cartone e l’altro. Salti, plank, qualche peso con le bottiglie d’acqua. Non è la palestra, ma mi tiene su. La vera svolta però è stata ritagliarmi 5 minuti al giorno per respirare e basta, tipo meditazione ma senza fronzoli. Sembra niente, ma mi resetta. Tu che fai per non perdere la testa? Racconta, che qui siam tutti sulla stessa barca!