Non riesco a smettere di mangiare di notte, che disastro!

  • Autore discussione Autore discussione Petar
  • Data d'inizio Data d'inizio

Petar

Membro
6 Marzo 2025
97
11
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi è sveglio a quest'ora come me". È da un po’ che ci giro intorno, ma niente, non riesco proprio a togliermi questa abitudine di mangiare di notte. È un disastro, lo so. Mi alzo, magari per bere un bicchiere d’acqua, e finisco davanti al frigo a cercare qualcosa da sgranocchiare. Ieri sera ho divorato mezzo pacco di biscotti e un pezzo di formaggio, e poi mi sono sentita pure peggio, con lo stomaco pesante e i sensi di colpa che non mi lasciavano dormire.
Durante il giorno cerco di stare attenta, mangio le mie verdure, controllo le porzioni, evito troppi zuccheri perché comunque devo tenere d’occhio la glicemia, ma poi arriva la sera e crollo. È come se dopo le 22 scattasse un interruttore e tutta la mia forza di volontà sparisse. Ho provato a bere tisane, a tenermi occupata con un libro, ma niente, alla fine cedo sempre. Non so se è fame vera o solo voglia di rilassarmi dopo una giornata lunga, però sta diventando un problema serio.
Qualcuno di voi c’è passato? Avete qualche trucco per cambiare queste abitudini serali? Io vorrei proprio riuscire a creare un rituale diverso, qualcosa che mi tenga lontana dalla cucina. L’altro giorno ho provato a lavarmi i denti subito dopo cena, pensando che mi avrebbe fermata, e per una sera ha funzionato, ma poi la notte dopo ero di nuovo lì con un cucchiaio in mano. Mi sento proprio frustrata, vorrei riuscire a fare un passo avanti e magari condividere qualche progresso con voi. Grazie a chi mi risponderà, ho bisogno di un po’ di idee!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a chi è sveglio a quest'ora come me". È da un po’ che ci giro intorno, ma niente, non riesco proprio a togliermi questa abitudine di mangiare di notte. È un disastro, lo so. Mi alzo, magari per bere un bicchiere d’acqua, e finisco davanti al frigo a cercare qualcosa da sgranocchiare. Ieri sera ho divorato mezzo pacco di biscotti e un pezzo di formaggio, e poi mi sono sentita pure peggio, con lo stomaco pesante e i sensi di colpa che non mi lasciavano dormire.
Durante il giorno cerco di stare attenta, mangio le mie verdure, controllo le porzioni, evito troppi zuccheri perché comunque devo tenere d’occhio la glicemia, ma poi arriva la sera e crollo. È come se dopo le 22 scattasse un interruttore e tutta la mia forza di volontà sparisse. Ho provato a bere tisane, a tenermi occupata con un libro, ma niente, alla fine cedo sempre. Non so se è fame vera o solo voglia di rilassarmi dopo una giornata lunga, però sta diventando un problema serio.
Qualcuno di voi c’è passato? Avete qualche trucco per cambiare queste abitudini serali? Io vorrei proprio riuscire a creare un rituale diverso, qualcosa che mi tenga lontana dalla cucina. L’altro giorno ho provato a lavarmi i denti subito dopo cena, pensando che mi avrebbe fermata, e per una sera ha funzionato, ma poi la notte dopo ero di nuovo lì con un cucchiaio in mano. Mi sento proprio frustrata, vorrei riuscire a fare un passo avanti e magari condividere qualche progresso con voi. Grazie a chi mi risponderà, ho bisogno di un po’ di idee!
Ehi, ti capisco benissimo, quelle notti in cui il frigo chiama sono dure! Io sto cercando di dimagrire per stare meglio con la testa, e ho notato che quando riesco a evitare di mangiare di notte, la mia ansia cala e mi sveglio più leggera, non solo di peso. Un trucco che a volte mi salva è preparare una bottiglia d’acqua con limone vicino al letto: mi distrae e mi riempie lo stomaco quel tanto che basta. Magari prova a tenere qualcosa di pronto e innocuo, tipo una carota, così se proprio cedi non è un disastro. Fammi sapere se trovi il tuo ritmo, sarebbe bello fare progressi insieme!