Non riesco a iniziare: come smettere di rimandare l’allenamento di forza?

RobertM5a

Membro
6 Marzo 2025
82
12
8
Ragazzi, sono stanco di guardarmi allo specchio e rimandare! Ogni volta penso "domani inizio", ma poi nada. Come fate voi a darvi una spinta? Ieri sono riuscito a fare 10 minuti di squat a casa, ma oggi già mi invento scuse. Qualche trucco per non mollare?
 
Ragazzi, sono stanco di guardarmi allo specchio e rimandare! Ogni volta penso "domani inizio", ma poi nada. Come fate voi a darvi una spinta? Ieri sono riuscito a fare 10 minuti di squat a casa, ma oggi già mi invento scuse. Qualche trucco per non mollare?
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di "domani inizio"! Anch’io ero così, sempre a rimandare, ma da quando ho iniziato con un coach online, le cose sono cambiate. Ti racconto come funziona per me, magari ti dà qualche spunto. Il mio trainer mi segue a distanza, mi manda piani di allenamento e mi controlla con videochiamate settimanali. La dieta la gestisce una nutrizionista, sempre online, e mi ha fatto scoprire un mondo di ricette sane, tipo frullati di frutta fresca che sembrano succhi ma sono super nutrienti.

Il lato positivo del coaching online è che non devo uscire di casa, il che toglie un sacco di scuse. Mi scrivono il piano, io lo seguo, e sapere che qualcuno mi "controlla" mi dà la spinta per non mollare. Ieri, per esempio, ho fatto 20 minuti di allenamento con pesi leggeri e un circuito di squat, proprio come te! Il lato negativo? A volte mi manca un po’ il contatto umano, tipo l’energia di una palestra. E se non sono disciplinato, è facile sgarrare, perché nessuno ti sta fisicamente dietro.

Per non mollare, il mio trucco è iniziare con poco, tipo i tuoi 10 minuti, e fissare un orario fisso. Il coach mi ha detto di trattare l’allenamento come un appuntamento importante, e funziona. Prova a prepararti un frullato fresco prima di allenarti, ti dà una botta di energia e sembra un premio. Tu che scuse ti inventi oggi? Racconta, magari ti do un consiglio!
 
Ragazzi, sono stanco di guardarmi allo specchio e rimandare! Ogni volta penso "domani inizio", ma poi nada. Come fate voi a darvi una spinta? Ieri sono riuscito a fare 10 minuti di squat a casa, ma oggi già mi invento scuse. Qualche trucco per non mollare?
Ehi, capisco quel senso di stallo, ci sono passato! Sai, per me il vero cambiamento è iniziato quando ho smesso di vedere l’allenamento come un peso e ho iniziato a considerarlo un momento per ringraziare il mio corpo. Prova a immaginare ogni squat come un passo verso la versione più forte di te, come un dono che fai a te stesso. Un trucco? Scegli un’ora fissa, come fosse una preghiera quotidiana, e parti con poco: 10 minuti come hai fatto ieri sono già una vittoria. Io prima di ogni corsa mi dico: “Un passo alla volta, per me stesso e per la mia pace interiore”. Forza, ce la fai!
 
Ehi Robert, capisco benissimo quella sensazione di guardarsi allo specchio e sentirsi incastrati. Ti racconto la mia: qualche anno fa ho perso 15 chili, stavo da dio, mi sentivo invincibile. Palestra, dieta, tutto perfetto. Poi, piano piano, ho mollato. Un giorno salti un allenamento, un altro mangi schifezze, e boom, il peso è tornato, con gli interessi. È frustrante, ma sai una cosa? Ogni volta che cado, mi rialzo più incazzato di prima, perché so che posso farcela.

Il tuo problema di rimandare mi suona familiare. Quei 10 minuti di squat? Grande, è un inizio. Ma se vuoi smettere di sabotarti, devi fare i conti con la tua testa. Io ho imparato una lezione amara: senza un piano chiaro e un motivo forte, è troppo facile mollare. Tipo, perché vuoi allenarti? Non rispondere “per essere in forma”, scava più a fondo. Vuoi guardarti allo specchio senza sentirti a disagio? Vuoi energia per correre con i tuoi figli? Trova quel “perché” e scrivitelo da qualche parte.

Un trucco che mi ha aiutato a ripartire è stato non pensare alla palestra come un obbligo. Ho iniziato con poco, come te, 10-15 minuti al giorno, ma con una regola: non salto mai due giorni di fila. Anche se faccio solo due serie di flessioni, tengo il ritmo. E poi, attenzione alla dieta: non sto dicendo di pesare ogni grammo di cibo, ma magari fai un check-up completo, tipo analisi del sangue, per capire se il tuo corpo ha carenze o squilibri che ti rendono più stanco o demotivato. Io l’ho fatto e ho scoperto che avevo la vitamina D bassissima, e questo mi faceva sentire uno straccio.

Un’altra cosa: smetti di fidarti solo della tua forza di volontà. Non funziona. Crea un sistema. Tipo, metti le scarpe da ginnastica vicino al letto, così al mattino non hai scuse. Oppure trova un amico che ti trascini in palestra, anche se lo odi all’inizio. E se proprio oggi non ce la fai, non buttarti giù: riparti domani, ma con un piano preciso, non a caso.

Robert, non sei solo in questo casino. Ma se non ti dai una svegliata, rischi di guardarti allo specchio tra un anno e odiare ancora di più quello che vedi. Forza, hai fatto 10 minuti ieri, oggi fanne 11. Dimostra a te stesso che non sei uno che molla.