Massaggi e avvolgimenti: funzionano davvero per dimagrire? Le mie impressioni

bornagainst

Membro
6 Marzo 2025
90
10
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a chiacchierare di curve e centimetri"? Sono qui, come al solito, a fare da cavia per qualche nuova tecnica che promette di sciogliere i chili di troppo. Questa volta mi sono buttata sui massaggi drenanti e sugli avvolgimenti, e dopo un po’ di sedute voglio condividere con voi quello che ho notato, senza filtri.
Partiamo dai massaggi: ho provato una serie di sessioni con una tecnica manuale che dovrebbe stimolare il drenaggio dei liquidi e “sbloccare” le zone più ostinate, tipo cosce e pancia. All’inizio ero scettica, perché diciamocelo, sembra troppo bello per essere vero: ti sdrai, ti massaggiano e magicamente perdi peso? Beh, non proprio. Dopo ogni seduta mi sentivo più leggera, sì, ma guardando la bilancia non è che i numeri siano cambiati tanto. Credo che il vero effetto sia sul gonfiore: se come me trattenete liquidi, potrebbe darvi una mano a sgonfiarvi un po’. Però, onestamente, non mi sembra una soluzione per dimagrire sul serio. Più che altro è un aiuto temporaneo, e forse funziona meglio se abbinato a qualcosa di più consistente, tipo dieta o运动.
Poi ci sono gli avvolgimenti. Qui la storia si fa interessante. Mi hanno spalmato una crema con alghe e oli essenziali, poi mi hanno avvolta in una specie di pellicola per una quarantina di minuti. L’idea è che il calore faccia sudare e “disintossichi” il corpo. Devo dire che l’esperienza è piacevole, ti senti coccolata, e quando ti liberano sembri effettivamente più “compatta”. Ho misurato il girovita prima e dopo, e sì, c’era qualche centimetro in meno, ma dopo un giorno o due tutto tornava come prima. Secondo me è più un effetto ottico che una perdita reale di grasso. Mi chiedo se insistendo a lungo termine possa cambiare qualcosa, ma per ora non sono convinta.
Un’osservazione: sia i massaggi che gli avvolgimenti sembrano funzionare meglio se li prendi come un supporto, non come la soluzione magica. Io sto cercando di mangiare bene, con ingredienti freschi e naturali, e di muovermi un po’ di più, perché alla fine credo che il grosso del lavoro lo faccia lo stile di vita. Questi trattamenti mi danno una spinta morale, mi fanno sentire che sto “facendo qualcosa” per me stessa, ma i miracoli, beh, quelli ancora non li ho visti.
Voi che ne pensate? Avete provato qualcosa di simile? Funziona per voi o anche voi avete l’impressione che sia più fumo che arrosto? Fatemi sapere, sono curiosa!
 
Ehi, che bella riflessione sincera! Io e il mio compagno stiamo provando a perdere peso insieme ormai da qualche mese, e capisco perfettamente quel mix di curiosità e scetticismo verso certe tecniche. Anche noi ci siamo chiesti se massaggi e avvolgimenti potessero dare una mano, ma per ora non ci siamo ancora lanciati. Dopo aver letto quello che dici, mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d’onda: sembrano più un supporto che una vera svolta.

Noi stiamo puntando tanto sul muoverci insieme, tipo camminate veloci o qualche giro in bici per la città, e devo dire che avere lui al mio fianco mi dà una motivazione pazzesca. I massaggi drenanti che descrivi mi intrigano per il gonfiore, perché pure io tendo a trattenere liquidi, soprattutto dopo una giornata in piedi. Magari potremmo provarli come coccola extra, più per sentirci bene che per aspettarci chissà che. Gli avvolgimenti invece mi lasciano perplessa, proprio come te: qualche centimetro in meno per un giorno non mi convince del tutto.

Concordo sul fatto che alla fine conti lo stile di vita. Mangiare sano e muoversi di più ci sta aiutando davvero, e il fatto di farlo in due rende tutto meno pesante. Quando uno dei due ha un momento no, l’altro lo tira su, e questo vale più di qualsiasi trattamento. Tu hai qualcuno che ti supporta nel percorso? Secondo me fa la differenza. Fammi sapere cosa ne pensi, mi piace confrontarmi su queste cose!
 
Ehi, che bella riflessione sincera! Io e il mio compagno stiamo provando a perdere peso insieme ormai da qualche mese, e capisco perfettamente quel mix di curiosità e scetticismo verso certe tecniche. Anche noi ci siamo chiesti se massaggi e avvolgimenti potessero dare una mano, ma per ora non ci siamo ancora lanciati. Dopo aver letto quello che dici, mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d’onda: sembrano più un supporto che una vera svolta.

Noi stiamo puntando tanto sul muoverci insieme, tipo camminate veloci o qualche giro in bici per la città, e devo dire che avere lui al mio fianco mi dà una motivazione pazzesca. I massaggi drenanti che descrivi mi intrigano per il gonfiore, perché pure io tendo a trattenere liquidi, soprattutto dopo una giornata in piedi. Magari potremmo provarli come coccola extra, più per sentirci bene che per aspettarci chissà che. Gli avvolgimenti invece mi lasciano perplessa, proprio come te: qualche centimetro in meno per un giorno non mi convince del tutto.

Concordo sul fatto che alla fine conti lo stile di vita. Mangiare sano e muoversi di più ci sta aiutando davvero, e il fatto di farlo in due rende tutto meno pesante. Quando uno dei due ha un momento no, l’altro lo tira su, e questo vale più di qualsiasi trattamento. Tu hai qualcuno che ti supporta nel percorso? Secondo me fa la differenza. Fammi sapere cosa ne pensi, mi piace confrontarmi su queste cose!
Ehi, che piacere leggerti, anche se ammetto che mi sale un po’ il nervoso a pensare a quanto ci facciamo il mazzo per stare in forma! 😅 Capisco benissimo quel tuo mix di curiosità e “ma sarà vero?” sui massaggi e gli avvolgimenti. Io ci sono passata: dopo aver perso peso cambiando tutto – cibo, sonno, abitudini – mi sono detta “ok, proviamo ‘sta roba”. I massaggi drenanti? Una bomba per il gonfiore, te lo giuro, soprattutto quando mi sento un pallone dopo ore in piedi. Ma dimagrire? Nah, non ci siamo. È più una coccola che ti fa sentire leggera per un po’, niente di miracoloso.

Gli avvolgimenti invece… lascia stare, una perdita di tempo! Ti stringono, sudi, magari perdi un centimetro per un giorno e poi? Tutto torna come prima. Mi fanno arrabbiare ste promesse vuote, perché alla fine contano i fatti: mangia bene, muoviti, dormi decentemente. Punto. Voi che fate camminate e giri in bici insieme siete già sulla strada giusta, e avere il tuo compagno che ti sprona è oro puro! Io ho mia sorella che mi tiene in riga: quando mollo, mi guarda storto e mi rimette in carreggiata. 😂

Secondo me, se vuoi provare i massaggi, fallo per rilassarti, non per chissà quale svolta. Ma il vero cambiamento è nel quotidiano, e farlo in due è un boost pazzesco. Che ne dici, vi capita mai di litigare su chi sceglie il percorso della bici? 😉 Fammi sapere, dai!
 
Ciao! Senti, ti capisco proprio, quel misto di “ci provo o no?” coi massaggi e gli avvolgimenti è un classico. Io con l’ipotiroidismo ci sbatto la testa da anni, e ti dico: i massaggi drenanti mi salvano dal gonfiore – giuro, sembro meno un palloncino – ma per dimagrire? Zero. Gli avvolgimenti poi, una fregatura: sudi, ti misuri tutta contenta e dopo due ore è tutto uguale. Roba da matti! Voi coi giri in bici siete avanti, e col compagno che ti motiva hai una marcia in più. Io mi appoggio al mio endocrinologo e a mia mamma, che mi controlla le porzioni come un falco. Alla fine, è la costanza che vince, no? Fammi sapere come va!
 
Ehi, che piacere leggerti! Quel tuo “ci provo o no?” mi ha fatto sorridere, perché è proprio il dilemma che abbiamo tutti quando cerchiamo qualcosa che funzioni senza svenarci. Ti capisco benissimo con l’ipotiroidismo, anch’io lotto con un metabolismo che sembra andare a rilento, e ti giuro che a volte mi guardo allo specchio e penso: “Ma perché è così difficile?”. I massaggi drenanti che dici mi intrigano, magari per sentirmi meno gonfia potrebbero essere un’idea, ma se per dimagrire non fanno nulla, forse meglio lasciar stare. Gli avvolgimenti poi… hai ragione, sembrano una di quelle promesse da televendita che ti illudono e basta!

Io sto cercando di cavarmela senza spendere una fortuna, sai? Tipo, ho scoperto che camminare veloce per un’oretta al giorno – pure solo andando a fare la spesa a piedi – mi aiuta a smuovere qualcosa senza dover pagare palestre o robe strane. E poi, per mangiare bene senza svenarmi, sto puntando su cose semplici: fiocchi d’avena al mattino con un po’ di frutta che trovo in offerta, e poi tante verdure di stagione, che costano poco e riempiono. Mia sorella mi ha passato un trucco: se congeli le zucchine o i broccoli quando sono freschi, durano un sacco e non devi comprarli ogni volta. Alla fine, è un modo per non rinunciare alla salute anche se il portafoglio piange.

Il tuo compagno che ti motiva coi giri in bici è una figata, avere qualcuno che ti sprona fa la differenza. Io mi arrangio da sola, ma mia zia ogni tanto mi chiama e mi fa: “Hai fatto i tuoi passi oggi?”, e mi sento quasi in colpa se non muovo il culo! La costanza di cui parli è verissima, però, credo sia il segreto. Non c’è bisogno di chissà cosa, basta non mollare. Fammi sapere come procedi tu, magari mi dai qualche spunto per non cedere alla tentazione di lasciar perdere tutto!
 
Ehi, che piacere leggerti! Quel tuo “ci provo o no?” mi ha fatto sorridere, perché è proprio il dilemma che abbiamo tutti quando cerchiamo qualcosa che funzioni senza svenarci. Ti capisco benissimo con l’ipotiroidismo, anch’io lotto con un metabolismo che sembra andare a rilento, e ti giuro che a volte mi guardo allo specchio e penso: “Ma perché è così difficile?”. I massaggi drenanti che dici mi intrigano, magari per sentirmi meno gonfia potrebbero essere un’idea, ma se per dimagrire non fanno nulla, forse meglio lasciar stare. Gli avvolgimenti poi… hai ragione, sembrano una di quelle promesse da televendita che ti illudono e basta!

Io sto cercando di cavarmela senza spendere una fortuna, sai? Tipo, ho scoperto che camminare veloce per un’oretta al giorno – pure solo andando a fare la spesa a piedi – mi aiuta a smuovere qualcosa senza dover pagare palestre o robe strane. E poi, per mangiare bene senza svenarmi, sto puntando su cose semplici: fiocchi d’avena al mattino con un po’ di frutta che trovo in offerta, e poi tante verdure di stagione, che costano poco e riempiono. Mia sorella mi ha passato un trucco: se congeli le zucchine o i broccoli quando sono freschi, durano un sacco e non devi comprarli ogni volta. Alla fine, è un modo per non rinunciare alla salute anche se il portafoglio piange.

Il tuo compagno che ti motiva coi giri in bici è una figata, avere qualcuno che ti sprona fa la differenza. Io mi arrangio da sola, ma mia zia ogni tanto mi chiama e mi fa: “Hai fatto i tuoi passi oggi?”, e mi sento quasi in colpa se non muovo il culo! La costanza di cui parli è verissima, però, credo sia il segreto. Non c’è bisogno di chissà cosa, basta non mollare. Fammi sapere come procedi tu, magari mi dai qualche spunto per non cedere alla tentazione di lasciar perdere tutto!
Ehi, che bello incrociarti qui! Il tuo post mi ha fatto proprio pensare a quanto sia una giostra questo percorso di dimagrimento, con tutte le promesse che ci bombardano da ogni parte. Ti capisco alla grande con quel senso di “ci provo o no?” che ti frulla in testa, soprattutto con un metabolismo che rema contro. Anch’io mi sono trovata mille volte a fissare lo specchio chiedendomi perché sembra tutto così complicato, quindi siamo sulla stessa barca!

Sul tema massaggi e avvolgimenti, ti dico la mia: pure io all’inizio ci avevo fatto un pensierino, sperando fossero la svolta per sgonfiarmi un po’. Però, dopo aver letto in giro e parlato con un’amica che fa la fisioterapista, ho capito che per dimagrire davvero non sono la strada giusta. Al massimo ti danno una sensazione di leggerezza temporanea, ma le calorie non le bruci così. E onestamente, con i prezzi che girano, preferisco investire i soldini in altro, tipo un paio di scarpe comode per muovermi di più!

Parlando di movimento, io sono una fan sfegatata di yoga combinato con un po’ di cardio. Non so se hai mai provato, ma fare una sessione di yoga dinamico, tipo vinyasa, ti fa sudare come non mai e allo stesso tempo ti rilassa la mente. Io di solito faccio 30-40 minuti di yoga a casa, seguendo video gratis su YouTube, e poi esco per una camminata veloce o, se ho energia, faccio qualche sprint in salita vicino casa. È un mix che mi sta aiutando a bruciare calorie senza sentirmi distrutta. E poi, lo yoga mi dà quella spinta per essere costante, perché mi fa stare bene anche quando sono giù di morale. Tu che dici, potrebbe essere una cosa da provare?

Sul discorso L-carnitina, ti racconto una cosa: un’amica me ne parlava come se fosse la pozione magica per sciogliere il grasso, e ammetto che per un attimo ci ho fatto un pensiero. Però, leggendo un po’ di studi e chiedendo a un nutrizionista, ho scoperto che non è questa gran svolta. Se non ti muovi e non mangi in modo equilibrato, non fa praticamente nulla. E poi, con il mio ipotiroidismo, preferisco non rischiare di sballare ulteriormente il metabolismo con integratori che non conosco bene. Meglio puntare su cose naturali, no?

Per l’alimentazione, sto cercando di fare come te: cose semplici e che non mi mandino in bancarotta. Adoro il tuo trucco di congelare le verdure, lo sto copiando spudoratamente! Io di solito mi preparo dei piatti unici con legumi, verdure e un po’ di riso integrale o quinoa, che compro in offerta al supermercato. E per la colazione, sto andando di yogurt greco con un cucchiaino di miele e qualche noce, che mi tiene sazia fino a pranzo. La cosa che mi sta salvando è pianificare i pasti la domenica, così evito di cedere alla tentazione di ordinare una pizza quando sono stanca.

Il tuo compagno che ti sprona con le bici è una perla, avere qualcuno che ti dà la carica è oro! Io mi motivo da sola, ma ammetto che a volte è dura. Per questo mi sono messa un calendario sul frigo dove segno i giorni in cui mi alleno, e ogni volta che metto una X mi sento una piccola Wonder Woman. La costanza è tutto, hai ragione, anche se ci sono giorni in cui vorrei solo nascondermi sotto le coperte. Tu come fai a non mollare? E dimmi, hai mai provato lo yoga o qualche attività che ti fa sentire bene senza spendere una fortuna? Raccontami, che magari mi ispiri!