Ehi, che risate col tuo tofu-cuscino!

Mi hai fatto tornare in mente i miei primi disastri in cucina veg, tipo quando ho provato a “friggere” le zucchine senza olio per risparmiare calorie… un disastro!

Il tuo trucco della marinatura con salsa di soia e zenzero è oro, lo provo sicuro questo weekend! E quel tocco di sbriciolare il tofu per farlo sembrare carne? Genio! Io di solito ci aggiungo un po’ di succo di limone e origano per dargli un twist mediterraneo, costa nulla e sa di vacanza.
Sai, parlando di piante che non sanno di cartone, io ho un trucchetto super economico: compro verdure di stagione al mercato (quelle un po’ bruttine costano meno!) e le trasformo in zuppe o creme con spezie tipo curcuma o paprika, che trovi a pochi euro. Tipo, una crema di zucca con un pizzico di cannella mi salva quando mi parte la voglia di schifezze serali.

Perché, diciamocelo, a volte non è fame, è proprio la testa che vuole “qualcosa di buono” per coccolarsi, no? Io sto imparando a fregarla con questi piattini saporiti che sembrano un lusso ma costano due spicci.
La tua idea delle camminate in collina mi fa brillare gli occhi!

Io sono un po’ pigra, ma sto provando a muovermi di più senza spendere un euro. Tipo, ho trovato un’app gratuita che mappa sentieri vicino casa, e ora faccio 5-6 km tra i boschi ascoltando podcast motivazionali. Non proprio 10 km come te, ma ci sto lavorando!

Magari ci scambiamo idee per percorsi? E se organizzi un gruppo per camminare, io ci sto, così ci motiviamo a vicenda e magari ci scappa pure qualche ricetta veg da provare insieme. Che dici, facciamo squadra per rendere ‘ste piante e i passi un’avventura?
