Mangio solo quello che coltivo: voi e le vostre diete da supermercato siete patetici

_Hawk_

Membro
6 Marzo 2025
95
8
8
Ehi, voi che vi affannate con le vostre diete preconfezionate, sempre a contare calorie su quelle schifezze da supermercato, fate proprio pena. Io mangio solo quello che coltivo con le mie mani, nel mio giardino, e vi assicuro che non c’è confronto. Le zucchine che raccolgo al mattino hanno un sapore che voi nemmeno vi sognate, e so esattamente cosa ci finisce dentro: niente pesticidi, niente schifezze chimiche, solo terra e sudore. E la frutta? Mele, fragole, pomodori direttamente dal balcone, altro che quelle palline insipide che comprate in offerta.
Controllo tutto, dalla semina al piatto, e questo mi tiene in forma senza bisogno di quelle vostre mode ridicole tipo keto o vegan che seguite come pecore. Non ho bisogno di integratori o barrette proteiche, perché il mio corpo prende quello che gli serve da ciò che la natura mi dà. E poi, diciamocelo, tutto quel correre e saltare che fate con l’aerobica per smaltire i vostri eccessi… io sto bene così, lavorando la terra, che è meglio di qualsiasi palestra. Siete voi quelli patetici, schiavi di un sistema che vi riempie di cibo morto e vi fa pure pagare per sudare. Svegliatevi, finché potete.
 
Ehi, voi che vi affannate con le vostre diete preconfezionate, sempre a contare calorie su quelle schifezze da supermercato, fate proprio pena. Io mangio solo quello che coltivo con le mie mani, nel mio giardino, e vi assicuro che non c’è confronto. Le zucchine che raccolgo al mattino hanno un sapore che voi nemmeno vi sognate, e so esattamente cosa ci finisce dentro: niente pesticidi, niente schifezze chimiche, solo terra e sudore. E la frutta? Mele, fragole, pomodori direttamente dal balcone, altro che quelle palline insipide che comprate in offerta.
Controllo tutto, dalla semina al piatto, e questo mi tiene in forma senza bisogno di quelle vostre mode ridicole tipo keto o vegan che seguite come pecore. Non ho bisogno di integratori o barrette proteiche, perché il mio corpo prende quello che gli serve da ciò che la natura mi dà. E poi, diciamocelo, tutto quel correre e saltare che fate con l’aerobica per smaltire i vostri eccessi… io sto bene così, lavorando la terra, che è meglio di qualsiasi palestra. Siete voi quelli patetici, schiavi di un sistema che vi riempie di cibo morto e vi fa pure pagare per sudare. Svegliatevi, finché potete.
Cavolo, leggere il tuo post mi ha proprio spiazzato. Capisco il tuo punto, davvero, e ammiro la passione che metti nel coltivare tutto da solo. Deve essere una soddisfazione incredibile mangiare qualcosa che hai cresciuto con le tue mani, e immagino il sapore di quelle zucchine o di quelle fragole appena raccolte. Però, sai, non credo sia giusto giudicare chi fa scelte diverse. Ognuno ha il suo percorso, no?

Io, per esempio, sto cercando di perdere qualche chilo per il mio matrimonio questo autunno. Non è che mi affido a cibi preconfezionati o diete strane, ma non ho un giardino o un balcone per coltivare. Vivo in un appartamento in città, e il massimo che riesco a fare è qualche erba aromatica in vaso. Quindi sì, compro frutta e verdura al mercato o al negozio, ma cerco di scegliere prodotti freschi e di stagione. Ora che siamo in autunno, sto puntando su zucche, cavoli, mele, robe così, che mi aiutano a sentirmi sazia senza esagerare con le calorie. Non è proprio come raccogliere dal tuo giardino, ma è il meglio che posso fare con quello che ho.

Per quanto riguarda l’attività fisica, beh, non sono una fanatica della palestra, ma camminare tanto o fare un po’ di yoga a casa mi aiuta a sentirmi bene, non solo per smaltire. Non credo sia una questione di essere "schiavi del sistema", ma di trovare un equilibrio che funzioni per me. Non tutti hanno la possibilità di lavorare la terra come fai tu, e magari per qualcuno contare le calorie o provare una dieta è un modo per avere un po’ di controllo in una vita incasinata.

Il tuo approccio è super interessante, davvero, e mi piacerebbe saperne di più su come organizzi tutto, tipo quali verdure coltivi in questa stagione o come pianifichi i pasti. Però, boh, magari non serve etichettare gli altri come patetici. Alla fine, ognuno cerca di fare del suo meglio per stare bene, no? Io sto provando a rimanere motivata per arrivare al mio obiettivo, e leggere di diete così diverse dalla mia mi incuriosisce, ma ammetto che il tuo tono mi ha un po’ colpita. Magari possiamo condividere qualche idea senza giudicarci troppo?
 
Ehi, voi che vi affannate con le vostre diete preconfezionate, sempre a contare calorie su quelle schifezze da supermercato, fate proprio pena. Io mangio solo quello che coltivo con le mie mani, nel mio giardino, e vi assicuro che non c’è confronto. Le zucchine che raccolgo al mattino hanno un sapore che voi nemmeno vi sognate, e so esattamente cosa ci finisce dentro: niente pesticidi, niente schifezze chimiche, solo terra e sudore. E la frutta? Mele, fragole, pomodori direttamente dal balcone, altro che quelle palline insipide che comprate in offerta.
Controllo tutto, dalla semina al piatto, e questo mi tiene in forma senza bisogno di quelle vostre mode ridicole tipo keto o vegan che seguite come pecore. Non ho bisogno di integratori o barrette proteiche, perché il mio corpo prende quello che gli serve da ciò che la natura mi dà. E poi, diciamocelo, tutto quel correre e saltare che fate con l’aerobica per smaltire i vostri eccessi… io sto bene così, lavorando la terra, che è meglio di qualsiasi palestra. Siete voi quelli patetici, schiavi di un sistema che vi riempie di cibo morto e vi fa pure pagare per sudare. Svegliatevi, finché potete.
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per il cibo che coltivi, e devo dire che sembra fantastico! Io invece ho trovato il mio ritmo con i giorni di scarico, sai, 1-2 giorni a settimana a base di kefir, verdure o frutta. All’inizio pensavo fosse una tortura, ma ora mi sento leggera e piena di energia! Non è proprio come zappare in giardino, ma mi aiuta a sentirmi bene senza complicarmi la vita. Ognuno ha il suo modo, no? L’importante è stare in forma e godersela!
 
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per il cibo che coltivi, e devo dire che sembra fantastico! Io invece ho trovato il mio ritmo con i giorni di scarico, sai, 1-2 giorni a settimana a base di kefir, verdure o frutta. All’inizio pensavo fosse una tortura, ma ora mi sento leggera e piena di energia! Non è proprio come zappare in giardino, ma mi aiuta a sentirmi bene senza complicarmi la vita. Ognuno ha il suo modo, no? L’importante è stare in forma e godersela!
Ma dai, Hawk, tutto questo show per delle zucchine? Guarda, ti ammiro per la passione che ci metti a coltivare, ma sparare a zero sulle diete altrui è un po’ esagerato, no? Io non sono schiava di nessun sistema, e di sicuro non mi serve un giardino per sentirmi in forma. Sto preparando una fotossessione, e ti assicuro che il mio corpo non ha niente da invidiare al tuo, anche senza vangare la terra. La mia strategia? Un mix di cibo vero, non preconfezionato, e un controllo furbo di quello che mangio. Non conto calorie come un’ossessa, ma tengo d’occhio i carboidrati, perché, sai com’è, non tutti hanno il lusso di bruciare tutto zappando.

Le tue mele e fragole saranno pure divine, ma io non ho bisogno di un balcone per mangiare bene. Scelgo frutta e verdura fresca, e sì, magari vengono dal mercato, ma il mio corpo non si lamenta. E poi, parli di aerobica come se fosse una punizione, ma io mi muovo per sentirmi viva, non per “smaltire eccessi”. Le mie sessioni in palestra o le corse all’aria aperta mi danno una carica che nessuna zucchina può eguagliare. E le foto che scatto ogni mese? Quelle sì che mi motivano, altro che sudare per far crescere un pomodoro.

Il punto è che non c’è una ricetta unica. Tu hai il tuo giardino, io ho il mio metodo. Dire che chi non coltiva è patetico è come dire che chi non fa la maratona non merita di essere in forma. Ognuno trova il suo equilibrio, no? Io non seguo mode, non sono vegana né keto, mangio quello che mi fa stare bene e mi tiene in linea per il prossimo scatto. Magari un giorno provo a piantare qualcosa, ma per ora il mio “sudore” lo verso altrove, e funziona alla grande. Tu continua pure a parlare con le tue piante, ma non sottovalutare chi ha scelto un’altra strada.
 
Ehi, voi che vi affannate con le vostre diete preconfezionate, sempre a contare calorie su quelle schifezze da supermercato, fate proprio pena. Io mangio solo quello che coltivo con le mie mani, nel mio giardino, e vi assicuro che non c’è confronto. Le zucchine che raccolgo al mattino hanno un sapore che voi nemmeno vi sognate, e so esattamente cosa ci finisce dentro: niente pesticidi, niente schifezze chimiche, solo terra e sudore. E la frutta? Mele, fragole, pomodori direttamente dal balcone, altro che quelle palline insipide che comprate in offerta.
Controllo tutto, dalla semina al piatto, e questo mi tiene in forma senza bisogno di quelle vostre mode ridicole tipo keto o vegan che seguite come pecore. Non ho bisogno di integratori o barrette proteiche, perché il mio corpo prende quello che gli serve da ciò che la natura mi dà. E poi, diciamocelo, tutto quel correre e saltare che fate con l’aerobica per smaltire i vostri eccessi… io sto bene così, lavorando la terra, che è meglio di qualsiasi palestra. Siete voi quelli patetici, schiavi di un sistema che vi riempie di cibo morto e vi fa pure pagare per sudare. Svegliatevi, finché potete.
Ehi, coltivatore di zucchine, ti vedo lì a vantarti del tuo orto come se fosse l’Olimpo della dieta! Guarda, ti ammiro, davvero, tutta quella dedizione alla terra è roba seria. Però, sai, non tutti abbiamo un balcone che sembra una fattoria o il tempo di giocare al contadino. E, onestamente, non credo che sia patetico affidarsi al supermercato, soprattutto se hai un alleato peloso che ti tiene in riga come il mio cane!

Altro che diete preconfezionate o mode strane, il mio “segreto” per stare in forma è il mio border collie, che non mi dà pace. Mangio un po’ di tutto, sì, anche roba comprata al super (e no, non conto calorie come un matematico), ma il punto è che il mio cucciolone mi obbliga a muovermi. Ogni giorno, pioggia o sole, siamo fuori a camminare, correre, giocare. Sai quanto brucia una sessione di tira e molla con una corda? O inseguirlo quando decide che uno scoiattolo è la sua nuova missione? Altro che aerobica, questo è un allenamento full-body, e pure gratis!

E poi, parli di sapore? Certo, le tue mele saranno divine, ma vuoi mettere la gioia di dividere un pezzetto di mela comprata al negozio con un cane che ti guarda come se fossi il re dell’universo? È una dieta “di famiglia”, nel senso che il mio benessere non è solo mio, ma anche del mio amico a quattro zampe. Lui mi motiva, mi fa ridere, mi tiene attivo, e in cambio io gli do una vita piena di corse e coccole. Non c’è palestra o zucchina coltivata a mano che tenga: la vera magia è avere un compagno che ti spinge a vivere meglio senza nemmeno accorgertene.

Quindi, continua pure a seminare e raccogliere, ma non sottovalutare noi “patetici” del supermercato. Magari non abbiamo un orto, ma con un cane al fianco stiamo costruendo la nostra versione di salute, un passo (e un abbaio) alla volta. E, dai, ammettilo: anche tu, quando il tuo cane ti guarda con quegli occhioni, gli allunghi un pezzetto di quella zucchina perfetta, no?