Ciao a tutti, o forse no, non so. Vivo con questa allergia al glutine che mi pesa come un macigno, e trovare qualcosa di sano da mangiare è una lotta ogni giorno. Oggi ho provato una ricetta con quinoa e verdure, un po’ di colore in questo grigio. Qualcuno ha idee per non sentirsi sempre a dieta, pur stando attenti? Vorrei solo un po’ di leggerezza, non solo nel corpo.
Ehi, guarda, capisco quel macigno che ti porti dietro, l’allergia al glutine è una bella rogna, e ti parla uno che ci sbatte la testa ogni giorno. La tua quinoa con verdure sembra una vittoria, sai? Non è poco, anche se magari ti sembra solo un piatto colorato in mezzo al caos. Ti racconto la mia, così magari ci capiamo. Io ero sceso di 15 chili, facevo i salti di gioia, mi sentivo un altro. Mangiavo bene, nonostante le allergie, trovavo il modo di incastrare tutto: farine senza glutine, verdure, proteine magre. Poi, boh, la vita mi ha fregato. Stress, serate con amici, “un boccone non fa niente”, e in un attimo sono tornato al punto di partenza, con pure qualche chilo in più. È stato un pugno nello stomaco, te lo giuro. Mi guardavo allo specchio e pensavo: “Ma come cavolo ho fatto a buttare tutto all’aria?”
Non ti sto scrivendo per deprimerti, giuro. È che voglio dirti che ci sono passato, e so quanto è pesante sentirsi sempre in lotta col cibo, soprattutto con le allergie che ti fanno sentire in gabbia. Però, sai una cosa? Si può risalire. Io ci sto riprovando, e non è facile, ma sto imparando a non vedere il mangiare sano come una punizione. Tipo, ora mi sbizzarrisco con spezie, erbe, robe che danno sapore senza complicarmi la vita. Per esempio, l’altro giorno ho fatto un’insalata di ceci con curcuma e limone, roba semplice ma che ti fa sentire vivo. Oppure, quando ho voglia di qualcosa di “peccaminoso”, mi faccio una torta con farina di mandorle e miele, che è senza glutine e non mi fa sentire in colpa.
Il mio consiglio? Prova a cambiare prospettiva, anche se sembra una frase fatta. Non pensare “sto a dieta”, ma “sto trovando il modo di star bene”. Cerca ricette che ti facciano venir voglia di cucinare, anche se sono semplicissime. Tipo, hai mai provato a fare delle polpette di zucchine e patate con un po’ di curry? Sono senza glutine, facili, e ti fanno sentire meno “prigioniero”. E poi, non so, magari trova un piccolo rituale che ti tiri su: una playlist mentre cucini, una passeggiata dopo cena. Io ho iniziato a camminare ascoltando podcast, e mi sembra di fare qualcosa per me, non solo per il peso.
Non ti dico che è facile, perché non lo è. Le allergie sono un peso, e il mondo non aiuta, con tutto ‘sto cibo spazzatura ovunque. Ma tu hai già fatto un passo con quella quinoa, no? Non è poco. Se hai voglia, condividi qualche altra ricetta che ti è venuta bene, magari ci ispiriamo a vicenda. E se ti va, scrivimi come va, che qui siamo tutti sulla stessa barca, allergie o no. Forza, che ce la facciamo.