Ehi, che bello leggerti!
Il tuo aggiornamento mi ha davvero colpito, sai? Quel chilo in meno è una vittoria, soprattutto considerando quanto può essere complicato gestire le allergie e, immagino, anche qualcosa come l’ipotiroidismo che magari rende il tutto un po’ più lento. Ti capisco quando dici che a volte vedere progressi più veloci negli altri può scoraggiare, ma il tuo approccio mi sembra già una conquista enorme: stai costruendo qualcosa di sostenibile, e questo è ciò che conta.
Anch’io sono uno che evita le diete rigide, perché per me contano di più l’ascolto del corpo e il benessere generale. Con l’ipotiroidismo, ad esempio, ho notato che puntare su cibi nutrienti e non stressarmi troppo con le calorie mi aiuta a sentirmi più in equilibrio. Tipo, anch’io amo sperimentare con le spezie come te! Ultimamente sto usando tanto lo zenzero fresco nelle zuppe o nei frullati, dà un tocco speciale e sembra aiutare un po’ il metabolismo. E poi, come te, cerco di preparare qualcosa in anticipo per non finire a mangiare schifezze quando sono stanco.
Per le allergie, ti consiglio di provare magari qualche ricetta a base di quinoa o legumi, se li tolleri. Sono versatili e si possono condire in mille modi senza rischiare ingredienti “proibiti”. E per la motivazione… sai cosa mi aiuta? Tenere un piccolo diario dove segno come mi sento, non solo il peso. Tipo, se dormo meglio o ho più energia. È un modo per ricordarmi che il percorso non è solo numeri.
Grazie per aver condiviso, mi hai dato una bella carica! Tu come fai a non perdere la voglia di sperimentare in cucina? Racconta, che sono curioso!