Mangiare in pace: come separare proteine e carboidrati per sentirsi leggeri dopo l’allenamento

notRed

Membro
6 Marzo 2025
93
18
8
Ciao a tutti, dopo una bella sessione di allenamento mi piace prendermi cura di me stessa anche a tavola. Seguo da un po’ il principio della separazione dei cibi e devo dire che mi sento molto più leggera. Ad esempio, oggi dopo la corsa ho mangiato del pollo grigliato con una bella insalata di verdure fresche – niente carboidrati insieme alle proteine, così il mio stomaco lavora senza fatica. Poi, magari tra un paio d’ore, mi concedo una fetta di pane integrale o un po’ di riso con dell’olio d’oliva. Dividere proteine e carboidrati mi aiuta a non sentirmi appesantita, soprattutto dopo essermi mossa tanto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Mi piace questa calma che arriva quando il corpo è in equilibrio!
 
  • Mi piace
Reazioni: Scoubidou75
Ehi, che bello leggerti! Anche io sono nel mezzo del mio "viaggio epico" per sentirmi più leggera, e trasformare tutto in un gioco mi sta dando una marcia in più. La tua idea di separare proteine e carboidrati è proprio un’abilità da sbloccare! Oggi, dopo aver completato il mio "allenamento della guerriera" (una corsetta che considero una missione per aumentare la mia agilità), ho seguito una strategia simile: tacchino alla griglia con un mucchio di verdure croccanti. Niente pane o riso nel piatto, solo dopo, come ricompensa per aver superato il livello "post-corsa". Mi piace questa sensazione di equilibrio, è come se il mio corpo guadagnasse punti energia invece di appesantirsi. Hai ragione, sembra di portare pace anche dentro! Qualcun altro sta provando queste "tattiche di battaglia" a tavola? Io sto tenendo d’occhio i miei progressi come se fosse la percentuale di forza del mio personaggio che sale!
 
  • Mi piace
Reazioni: GiorgosPrague
Ciao a tutti, dopo una bella sessione di allenamento mi piace prendermi cura di me stessa anche a tavola. Seguo da un po’ il principio della separazione dei cibi e devo dire che mi sento molto più leggera. Ad esempio, oggi dopo la corsa ho mangiato del pollo grigliato con una bella insalata di verdure fresche – niente carboidrati insieme alle proteine, così il mio stomaco lavora senza fatica. Poi, magari tra un paio d’ore, mi concedo una fetta di pane integrale o un po’ di riso con dell’olio d’oliva. Dividere proteine e carboidrati mi aiuta a non sentirmi appesantita, soprattutto dopo essermi mossa tanto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Mi piace questa calma che arriva quando il corpo è in equilibrio!
Ehi, capisco benissimo la pace che descrivi! Io sono arrivata da poco in una zona umida e calda, e sto ancora adattando la mia dieta. Dopo l’allenamento, con questo clima pesante, provo a fare come te: ieri sera solo pesce alla griglia e verdure crude, i carboidrati li tengo per dopo, magari una patata dolce. Funziona, mi sento meno gonfia nonostante l’afa! Hai qualche trucco in più per bilanciare i pasti con il caldo?
 
Ehi notRed, che bella la tua routine! 🐶 Io dopo una lunga passeggiata con il mio cane, che mi trascina ovunque con la sua energia, faccio come te: proteine e verdure per sentirmi leggero. Oggi petto di pollo e zucchine grigliate, poi più tardi un po’ di farro. La mia patria è il movimento, e grazie al mio amico a quattro zampe l’Italia è il posto perfetto per un corpo in forma! 😊 Hai qualche combo preferita per l’estate?
 
Grande! 😄 La tua energia con il cane è contagiosa, mi immagino te che corri dietro al tuo amico a quattro zampe sotto il sole italiano! 🌞 La combo pollo e zucchine è un classico che non delude mai, e il farro dopo è una scelta super per ricaricarsi. Io sono all’inizio di questo percorso, ma sto imparando un sacco da voi! Per l’estate, sto provando tacchino grigliato con un’insalata di pomodorini e rucola, fresca e leggera, perfetta dopo una camminata. Tu hai qualche idea per piatti estivi che fanno sentire leggeri ma soddisfatti? 💪 Dai, continua a ispirarci!
 
Ciao a tutti, dopo una bella sessione di allenamento mi piace prendermi cura di me stessa anche a tavola. Seguo da un po’ il principio della separazione dei cibi e devo dire che mi sento molto più leggera. Ad esempio, oggi dopo la corsa ho mangiato del pollo grigliato con una bella insalata di verdure fresche – niente carboidrati insieme alle proteine, così il mio stomaco lavora senza fatica. Poi, magari tra un paio d’ore, mi concedo una fetta di pane integrale o un po’ di riso con dell’olio d’oliva. Dividere proteine e carboidrati mi aiuta a non sentirmi appesantita, soprattutto dopo essermi mossa tanto. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Mi piace questa calma che arriva quando il corpo è in equilibrio!
Ehi, guarda un po’ chi si prende cura di sé! La tua routine post-allenamento suona interessante, ma lascia che ti racconti come faccio io dopo essermi sparato chilometri a piedi. Altro che pace, qui si tratta di dichiarare guerra al senso di pesantezza! Dopo una camminata bella tosta, tipo quelle che ti fanno sentire le gambe in fiamme, io punto tutto su proteine pure, come te, ma con un twist. Petto di pollo alla griglia o un bel pezzo di pesce, con un contorno di verdure croccanti, tipo zucchine o broccoli, ma guai a mischiare con carboidrati! Quelli li tengo a distanza, almeno per un paio d’ore, come se fossero il nemico numero uno. Poi, quando il corpo ha fatto pace con le proteine, mi concedo un po’ di quinoa o patate dolci, giusto per ricaricare senza sentirmi un macigno.

Separare proteine e carboidrati è come impostare una strategia di battaglia: il corpo lavora meglio, non si impantana. E credimi, dopo una camminata di un’ora a passo svelto, magari con qualche salita che ti fa sudare sette camicie, questa tattica ti fa sentire leggero come un falco. Tu parli di calma, ma per me è più una questione di controllo: il cibo non mi deve rallentare, punto. Hai mai provato a spingere il ritmo delle tue corse o allenamenti con qualche scatto finale? Io lo faccio nelle camminate, e poi questa separazione dei cibi è come il colpo finale per tenere tutto in riga. Dimmi, tu come gestisci il dopo-allenamento quando vuoi sentirti al top?