Ehi OldManOriginal,
la tua storia mi ha colpito, sai? Quel “mangiare con consapevolezza” è una gran bella lezione, e credo che ognuno di noi debba trovare la sua strada per stare bene. Leggendo del tuo percorso e della tua voglia di ripartire, mi sono rivisto in certi momenti della mia vita, quando tornare in forma sembrava un’impresa epica. Voglio raccontarti come sto affrontando il mio viaggio, magari qualcosa ti può ispirare.
Sono un fanatico del CrossFit, ma non di quelli che vivono in palestra 24/7. Dopo un periodo in cui il mio corpo sembrava non rispondere più, ho deciso di provare qualcosa di diverso: allenamenti brevi, intensi, ma super vari. I famosi WOD (Workout of the Day) sono diventati il mio pane quotidiano. Non parlo di sollevare pesi impossibili o correre maratone, ma di sessioni di 15-20 minuti che ti fanno sudare e sentire vivo. Tipo, ieri: 5 giri di 10 squat a corpo libero, 8 flessioni e 15 salti sul posto. Semplice, ma ti giuro, alla fine ero distrutto e soddisfatto.
La cosa bella del CrossFit è che puoi adattarlo a qualsiasi livello. Riparti da zero? Nessun problema. Inizi con movimenti base, magari senza pesi, e ascolti il tuo corpo. Non è tanto il “quanto sollevi”, ma il fatto di muoverti, spingerti un po’ oltre e finire l’allenamento con quella sensazione di “ce l’ho fatta”. La forza e la resistenza arrivano piano piano, quasi senza accorgertene. Io, per esempio, all’inizio non riuscivo a fare un piegamento decente, ora ne sparo 20 di fila e mi sento un leone.
Sul tema del mangiare, ti dico la mia. Non sono uno da diete rigide, ma ho notato che i miei allenamenti mi spingono a scegliere meglio cosa metto nel piatto. Non per regole, ma perché voglio dare al mio corpo il carburante giusto. Però, confesso, il mio tallone d’Achille è il notturno. Sai, quella fame che ti prende alle 11 di sera? Ho imparato a gestirla con uno spuntino leggero, tipo uno yogurt greco con un po’ di frutta o qualche mandorla. Non è perfetto, ma mi evita di saccheggiare il frigo e mi fa dormire sereno.
Il mio consiglio per te? Prova a inserire piccoli momenti di movimento nella tua giornata, anche solo 10 minuti di esercizi a corpo libero. Non serve un palestra, basta un angolo di casa. E se ti va, cerca un CrossFit box vicino a te: l’energia di allenarsi in gruppo è contagiosa, e i coach ti guidano passo passo. L’importante è non strafare, come dici tu, e goderti ogni piccolo progresso. Sentirsi “di nuovo se stessi” è un viaggio, non una corsa. Tu che ne pensi, hai mai provato qualcosa di simile o hai in mente un’attività che ti chiama?
Forza, continua così!