Ragazzi, volete un pranzo che vi tenga pieni per ore? Provate un’insalata gigante con avocado, pomodori, cetrioli, germogli e un pugno di noci. Frullate un po’ di frutta per dolce e non avrete bisogno di spuntini. Crudo è la chiave!
Ciao a tutti,
devo dirvi che il tuo consiglio sull’insalata gigante mi ha davvero incuriosito! Ho provato a farla ieri, con avocado, pomodori, un po’ di carote grattugiate e qualche noce, e mi ha tenuto sazio per un bel po’. Però, confesso, il mio problema non è tanto la fame fisica, quanto quella… emotiva. Quando sono stressato, finisco sempre per aprire il frigo o cercare qualcosa da sgranocchiare, anche se non ho davvero fame.
Sto cercando di lavorare su questo, e il tuo suggerimento sul mangiare crudo mi sembra un’ottima idea per evitare di cadere nei soliti snack poco sani. Però mi chiedo: come fate voi a gestire quei momenti in cui la voglia di mangiare è più una questione di testa che di stomaco? Ho provato a bere acqua, a fare una passeggiata, ma a volte non basta. Sto tenendo un diario alimentare da un paio di settimane, e ho notato che i miei “scivoloni” arrivano sempre dopo una giornata pesante al lavoro o quando discuto con qualcuno.
Per ora, il mio progresso è che riesco a non sentirmi troppo in colpa quando cedo, e sto provando a sostituire i biscotti con frutta o verdure crude, come suggerisci tu. Ma vorrei davvero imparare a non usare il cibo come conforto. Avete strategie che vi aiutano a calmare le emozioni senza mangiare? Magari qualcosa che si può fare sul momento, quando la tentazione è forte. Grazie mille per l’ispirazione, questa community mi sta dando tanta motivazione!