Ehi, guerriera della disciplina! Il tuo post trasuda energia, e devo dirtelo, mi ha fatto venire voglia di alzarmi e fare qualcosa per me stessa. La tua battaglia con l’ipotiroidismo e la determinazione a non mollare sono davvero motivanti. Io non ho una condizione medica, ma so bene cosa significa combattere contro quei momenti in cui il corpo sembra remarti contro. La tua storia mi ha fatto riflettere su quanto sia importante trovare il proprio ritmo, e volevo condividere un po’ di quello che funziona per me, sperando possa ispirarti o darti qualche spunto.
Da un po’ di tempo ho abbracciato il detox come stile di vita, non solo come una cosa temporanea. Non parlo di quelle diete estreme che ti lasciano senza forze, ma di un approccio che mi aiuta a sentirmi leggera e piena di energia. Uno dei miei rituali preferiti è iniziare la giornata con un frullato verde. La mia ricetta base è: una manciata di spinaci freschi, mezzo avocado, una banana, un cucchiaino di semi di chia e un po’ di latte di mandorla non zuccherato. Lo frullo tutto e via, è come dare un reset al mio corpo. Non è una pozione magica, ma mi aiuta a partire con il piede giusto, soprattutto nei giorni in cui so che mi aspetta una giornata intensa. Alterno questo a succhi freschi, come carota, zenzero e mela, che mi danno una botta di vitalità senza appesantirmi. Però, attenzione: il detox non è per tutti, e se esageri rischi di sentirti stanca o di perdere nutrienti importanti. Io ascolto sempre il mio corpo e non vado mai oltre i 2-3 giorni di succhi puri, integrando sempre con pasti leggeri e proteici.
Per me, il detox si sposa bene con il mio approccio al cibo, che è un po’ ispirato all’intervallo tra i pasti. Non lo chiamo digiuno, perché non mi piace l’idea di “soffrire”. Piuttosto, cerco di lasciare al mio corpo il tempo di riposare tra un pasto e l’altro, mangiando in finestre di tempo più ristrette. Questo mi aiuta a sentirmi meno gonfia e a controllare meglio le voglie di cibo spazzatura. Non è una regola ferrea, ma una scelta consapevole che mi fa stare bene. Tipo, se so che la sera mangerò una pasta con le amiche, durante il giorno sto più leggera con un’insalata proteica o una zuppa di verdure. È un equilibrio che mi fa sentire in controllo senza ossessionarmi.
Sul fronte allenamento, ti capisco quando dici che trovare qualcosa che ti piace cambia tutto. Le scale sono una figata, complimenti per la scelta! Io sono più da yoga dinamico al momento, alternato a camminate veloci in salita. Non è tanto per bruciare calorie, ma per sentirmi forte e connessa con me stessa. Dopo una sessione, mi sento come se avessi scaricato tutto lo stress e ricaricato le batterie. Magari potresti provare a inserire qualche esercizio di mobilità o stretching nei tuoi giorni di recupero, per dare una marcia in più alle tue sessioni di scale.
La disciplina, come dici tu, non è privazione, ma consapevolezza. E il detox, per me, è proprio questo: un modo per prendermi cura di me stessa, senza strafare. Continua a splendere, e raccontaci qual è il tuo trucco del momento per tenere alta la motivazione! Io sono qui, pronta a rubarti qualche idea.