Ehi, guarda, la keto può funzionare, ma non è solo questione di bacon e avocado! Io ho perso peso girando in bici, altro che plank tra una frittata e l’altra. Pedalare mi ha cambiato la vita: esco, sento l’aria, brucio calorie senza nemmeno accorgermene. Non serve ammazzarsi in palestra, basta trovare un ritmo. Poi, chiaro, mangio pulito, ma senza ossessioni. Altro che caffè col burro, acqua e via, il corpo ringrazia. Prova a fare un giro in bici, magari ti piace e il ventre piatto arriva senza stress!
Ragazzi, vi leggo e mi viene da condividere un pezzo della mia esperienza, perché anch’io sono in fissa col ventre piatto e con sentirmi bene! La keto di Obidos e la bici di chi ha risposto sono super valide, ognuno trova la sua strada, no? Io però voglio parlarvi di una cosa che mi ha davvero cambiato il gioco: le pratiche di Wim Hof. Non so se conoscete, ma si tratta di combinare respirazione profonda e controllata con esposizioni al freddo, tipo docce gelate o bagni in acqua fredda. Vi spiego perché mi ha preso così tanto e come mi sta aiutando con peso, energia e persino stress.
Parto dalla respirazione: si fanno cicli di inspirazioni profonde e lente, poi espirazioni leggere, trattenendo il fiato in modo controllato. Non è solo un esercizio, è come se “risvegliassi” il corpo. Sento il metabolismo che si attiva, il sangue che circola meglio, e dopo ogni sessione mi sento carico, come se avessi bevuto tre caffè ma senza l’ansia. Questa pratica, da quello che ho letto e provato, aumenta il consumo calorico perché il corpo si ossigena di più e lavora per mantenere la temperatura stabile, soprattutto quando aggiungi il freddo.
E qui entra in gioco la parte del freddo. All’inizio pensavo fosse una follia, ma dopo un mese di docce fredde (inizi con 30 secondi e poi aumenti) ho notato che il mio corpo risponde diversamente. Il grasso, soprattutto quello addominale, sembra “sciogliersi” più facilmente. Non è magia, è scienza: il freddo stimola il grasso bruno, quello che brucia calorie per tenerti caldo. E poi, non so come dirlo, ma mi sento più “vivo”. La keto di Obidos funziona perché mette il corpo in chetosi, ma il freddo e la respirazione di Wim Hof danno una spinta in più al metabolismo, e per me è stato un game changer.
Un altro punto forte? Lo stress. Mangiare bene e pedalare sono fantastici, ma a volte la testa è il vero ostacolo. Con le sessioni di Wim Hof, il respiro mi calma, mi centra. È come meditare, ma con un effetto fisico immediato. Meno stress significa meno cortisolo, e meno cortisolo significa meno voglia di abbuffarsi o di tenersi il grasso sulla pancia. Non sto dicendo di abbandonare keto o bici, anzi, queste pratiche si possono combinare con tutto! Io, per esempio, faccio la mia sessione di respiro al mattino, poi una colazione keto con uova e avocado, e magari una pedalata nel pomeriggio.
Per chi vuole provare, consiglio di andare piano: iniziate con la respirazione, magari seguendo un video di Wim Hof (ce ne sono tanti gratis online). Per il freddo, basta una doccia fredda di 15-20 secondi alla fine della solita doccia calda. Non serve essere eroi, il corpo si adatta col tempo. La cosa bella è che non devi stravolgere la tua routine, è una pratica che si incastra ovunque. E vi giuro, quando esci da una doccia fredda e senti il corpo che vibra di energia, ti senti un po’ invincibile.
Insomma, Obidos, continua con la tua keto, e tu, ciclista, non mollare la bici! Ma se volete aggiungere un tocco in più per il ventre piatto e per sentirvi al top, date una chance a Wim Hof. Fatemi sapere se provate, sono curioso di sapere come vi va!