Ragazzi, parliamoci chiaro: io voglio dimagrire, lo voglio davvero, ma ogni volta che penso di mettermi a pianificare i pasti mi prende una pigrizia che non vi dico. Come fate voi a costringervi? Io mi dico sempre "dai, domani inizio sul serio", ma poi domani arriva e trovo mille scuse: sono stanca, ho avuto una giornata pesante, oppure mi perdo a guardare ricette su internet senza combinare niente. È un disastro, lo so.
Però, devo ammetterlo, qualche piccola vittoria ce l’ho avuta. Tipo ieri, mi sono finalmente decisa a preparare qualcosa di decente per oggi. Niente di complicato, eh, solo un po’ di pollo con verdure al forno, ma almeno non ho ceduto al solito panino veloce o alla pizza surgelata. Mi sono sentita quasi una chef, anche se poi ho passato mezz’ora a pulire la cucina e mi sono chiesta se ne valesse la pena. Però oggi, quando ho aperto il frigo e ho visto tutto pronto, mi sono detta: "ok, forse non è così male". Certo, non è che ora sono diventata una maniaca della pianificazione, ma è un passo, no?
Il problema è che non riesco a essere costante. Vorrei avere quella forza di volontà di ferro che vedo in certi post qui, tipo quelli che si preparano i pasti per tutta la settimana in un giorno solo. Io al massimo arrivo a pensare al pranzo del giorno dopo, e già mi sembra un’impresa. Come faccio a obbligarmi a iniziare per davvero? A volte penso che se avessi qualcuno che mi controlla o mi sprona funzionerebbe meglio, ma alla fine sono solo io contro la mia pigrizia. E spesso vince lei.
Comunque, oggi mi sono ripromessa di fare almeno un altro tentativo. Ho preso un quaderno e ho scritto cosa potrei mangiare domani, tipo un’insalata con tonno e un po’ di riso integrale. Niente di troppo pesante, perché se mi complico la vita so già che mollo subito. Vediamo se riesco a non sabotarmi da sola. Qualcuno ha un trucco per non cedere alla tentazione di rimandare tutto all’ultimo minuto? Perché io, sinceramente, sono stufa di guardarmi allo specchio e pensare "eh, magari la prossima settimana".
Però, devo ammetterlo, qualche piccola vittoria ce l’ho avuta. Tipo ieri, mi sono finalmente decisa a preparare qualcosa di decente per oggi. Niente di complicato, eh, solo un po’ di pollo con verdure al forno, ma almeno non ho ceduto al solito panino veloce o alla pizza surgelata. Mi sono sentita quasi una chef, anche se poi ho passato mezz’ora a pulire la cucina e mi sono chiesta se ne valesse la pena. Però oggi, quando ho aperto il frigo e ho visto tutto pronto, mi sono detta: "ok, forse non è così male". Certo, non è che ora sono diventata una maniaca della pianificazione, ma è un passo, no?
Il problema è che non riesco a essere costante. Vorrei avere quella forza di volontà di ferro che vedo in certi post qui, tipo quelli che si preparano i pasti per tutta la settimana in un giorno solo. Io al massimo arrivo a pensare al pranzo del giorno dopo, e già mi sembra un’impresa. Come faccio a obbligarmi a iniziare per davvero? A volte penso che se avessi qualcuno che mi controlla o mi sprona funzionerebbe meglio, ma alla fine sono solo io contro la mia pigrizia. E spesso vince lei.
Comunque, oggi mi sono ripromessa di fare almeno un altro tentativo. Ho preso un quaderno e ho scritto cosa potrei mangiare domani, tipo un’insalata con tonno e un po’ di riso integrale. Niente di troppo pesante, perché se mi complico la vita so già che mollo subito. Vediamo se riesco a non sabotarmi da sola. Qualcuno ha un trucco per non cedere alla tentazione di rimandare tutto all’ultimo minuto? Perché io, sinceramente, sono stufa di guardarmi allo specchio e pensare "eh, magari la prossima settimana".