Integratori per dimagrire: servono davvero o meglio chiedere al medico?

6 Marzo 2025
98
8
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questa discussione sugli integratori, ma vorrei condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto provando diverse cose per perdere peso. Ultimamente mi sono buttata su massaggi linfodrenanti e qualche seduta di cavitazione, oltre a un paio di integratori che promettono di accelerare il metabolismo. Non voglio fare pubblicità a nessuno, quindi non nomino marche, ma vi racconto come sta andando.
Devo dire che all’inizio ero super entusiasta: i massaggi mi lasciavano una sensazione di leggerezza, e dopo la cavitazione sembrava che il girovita fosse un po’ più definito. Però, dopo qualche settimana, mi sono accorta che i risultati non erano così stabili. Se non sto attenta a cosa mangio o se salto l’allenamento, quei centimetri persi tornano subito. Gli integratori? Boh, forse danno un po’ di energia in più, ma non sono sicura che stiano davvero facendo qualcosa per il peso. A volte mi chiedo se sia solo un effetto placebo o se magari sto sbagliando qualcosa io.
Ho letto qui nel thread che molti di voi si affidano agli integratori per dimagrire, ma io sto iniziando a pensare che forse sarebbe meglio fare un passo indietro e capire davvero cosa serve al mio corpo. Non so, magari parlare con qualcuno che ne capisce di più, tipo un professionista, per avere un quadro chiaro. Non dico che i trattamenti o gli integratori non funzionino, ma secondo me da soli non bastano. Qualcuno di voi ha fatto un percorso simile? Come vi regolate per capire se state andando nella direzione giusta?
 
Ehi, ciao a tutti, mi tuffo anch’io in questo mare di dubbi e integratori! 😅 Leggendo il tuo post mi sono rivista un sacco, sembra quasi la mia avventura post-parto, quando cercavo di far pace con lo specchio e con la bilancia! Io, invece di massaggi e cavitazione, ho deciso di dichiarare amore eterno ai minestroni e alle zuppe di verdure. 🥕🍵 Giuro, la mia cucina sembra un orto liquido, ma ti racconto com’è andata!

All’inizio pensavo: “Facile, mangio zuppa, tengo basse le calorie e voilà, addio pancetta!”. E in effetti, le zuppe mi saziano un sacco, sono leggere e mi fanno sentire un po’ una guru del benessere. 😎 Però, dopo un po’, ho notato che se esagero con le verdure e dimentico di bilanciare con proteine o carboidrati, mi trasformo in un bradipo affamato. Tipo, sogno pizze di notte! 🍕😂 Per non parlare della noia: dopo la centesima ciotola di broccolo e zucchina, volevo arrendermi e ordinare un tiramisù.

Ora sto cercando di fare la furba: aggiungo alle zuppe legumi, un po’ di quinoa o del pollo, così non mi sembra di mangiare solo acqua colorata. 😜 Per gli integratori, boh, ci ho pensato, ma come te ho il terrore dell’effetto placebo. Tipo, spendo 50 euro per sentirmi Wonder Woman e poi scopro che era solo zucchero aromatizzato! 😆 Sto pensando di farmi seguire da un nutrizionista per capire come non morire di fame e non odiare le verdure. Tu che dici, hai mai provato a fare un piano così “zupposo” o qualcosa di simile? Magari ci scambiamo qualche ricetta per non impazzire! 💪
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questa discussione sugli integratori, ma vorrei condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto provando diverse cose per perdere peso. Ultimamente mi sono buttata su massaggi linfodrenanti e qualche seduta di cavitazione, oltre a un paio di integratori che promettono di accelerare il metabolismo. Non voglio fare pubblicità a nessuno, quindi non nomino marche, ma vi racconto come sta andando.
Devo dire che all’inizio ero super entusiasta: i massaggi mi lasciavano una sensazione di leggerezza, e dopo la cavitazione sembrava che il girovita fosse un po’ più definito. Però, dopo qualche settimana, mi sono accorta che i risultati non erano così stabili. Se non sto attenta a cosa mangio o se salto l’allenamento, quei centimetri persi tornano subito. Gli integratori? Boh, forse danno un po’ di energia in più, ma non sono sicura che stiano davvero facendo qualcosa per il peso. A volte mi chiedo se sia solo un effetto placebo o se magari sto sbagliando qualcosa io.
Ho letto qui nel thread che molti di voi si affidano agli integratori per dimagrire, ma io sto iniziando a pensare che forse sarebbe meglio fare un passo indietro e capire davvero cosa serve al mio corpo. Non so, magari parlare con qualcuno che ne capisce di più, tipo un professionista, per avere un quadro chiaro. Non dico che i trattamenti o gli integratori non funzionino, ma secondo me da soli non bastano. Qualcuno di voi ha fatto un percorso simile? Come vi regolate per capire se state andando nella direzione giusta?
Ehi, che bella riflessione hai condiviso! Mi ci ritrovo un sacco, sai? Anch’io all’inizio mi buttavo su qualsiasi cosa promettesse risultati veloci Nuovo paragrafo

promettesse di far sparire i chili di troppo, ma col tempo ho capito che la chiave è trovare un equilibrio che funzioni davvero per il proprio corpo. Voglio raccontarti un po’ come sto usando la tecnologia per tenere traccia di tutto e, credimi, mi sta aiutando a non perdermi d’animo!

Da un annetto circa ho iniziato a usare un fitness tracker, uno di quelli che contano passi, calorie bruciate, battito cardiaco e persino il sonno. All’inizio lo trovavo quasi un gioco: mi gasavo a vedere i numeretti salire quando facevo una camminata veloce o una sessione in palestra. Poi ho aggiunto delle bilance intelligenti che non solo pesano, ma ti dicono pure la percentuale di massa grassa, muscolo e persino quanta acqua hai nel corpo. Ti giuro, all’inizio ero ossessionata: salivo sulla bilancia ogni giorno e mi arrabbiavo se non vedevo il numero che volevo. Però, col tempo, ho imparato a guardare i dati in modo più rilassato, tipo un quadro generale per capire se sto andando nella direzione giusta.

Quello che mi piace di questi aggeggi è che mi aiutano a notare i progressi che non vedi subito allo specchio. Tipo, magari il peso non scende tantissimo, ma la massa grassa è diminuita e quella muscolare è aumentata. Oppure scopro che sto dormendo meglio da quando ho iniziato a mangiare più frutta e verdura, come le mele, che ormai sono il mio spuntino fisso perché saziano e non mi fanno venire voglia di schifezze. Ho anche un’app dove segno tutto quello che mangio, e ti confesso che all’inizio mi sembrava una scocciatura. Però ora mi aiuta a capire se sto esagerando con i carboidrati o se magari sto mangiando troppo poco (sì, capita anche questo!).

Sul discorso integratori, ti capisco alla grande. Anch’io ne ho provati un paio, ma non ho mai avuto la sensazione che facessero chissà che. Tipo, uno mi dava un po’ più di sprint, ma se non facevo esercizio o mangiavo male, zero risultati. Ora sto provando a puntare su cose più naturali, come tisane o aggiungere più fibre alla dieta, ma sempre tenendo d’occhio i dati del tracker e della bilancia per vedere se cambia qualcosa. Secondo me, come dici tu, parlare con un professionista è la mossa migliore. Io ho fatto una chiacchierata con una nutrizionista che mi ha aiutato a capire meglio cosa serve al mio corpo, e da lì ho impostato un piano che mi sembra più sensato.

Il mio consiglio? Prova a usare qualche app o gadget per monitorare i tuoi progressi, ma senza farti prendere dall’ansia dei numeri. È più che altro per avere un’idea di come il tuo corpo risponde a quello che fai. E sì, sono d’accordo che i trattamenti o gli integratori da soli non fanno miracoli. Servono costanza e, soprattutto, capire cosa funziona per te. Magari prova a tenere un diario alimentare su un’app per un paio di settimane e vedi se noti qualche schema, tipo se dopo certi cibi ti senti più gonfia o meno energica. E se ti va, raccontami come va, sono curiosa! Forza che ce la fai!
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questa discussione sugli integratori, ma vorrei condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto provando diverse cose per perdere peso. Ultimamente mi sono buttata su massaggi linfodrenanti e qualche seduta di cavitazione, oltre a un paio di integratori che promettono di accelerare il metabolismo. Non voglio fare pubblicità a nessuno, quindi non nomino marche, ma vi racconto come sta andando.
Devo dire che all’inizio ero super entusiasta: i massaggi mi lasciavano una sensazione di leggerezza, e dopo la cavitazione sembrava che il girovita fosse un po’ più definito. Però, dopo qualche settimana, mi sono accorta che i risultati non erano così stabili. Se non sto attenta a cosa mangio o se salto l’allenamento, quei centimetri persi tornano subito. Gli integratori? Boh, forse danno un po’ di energia in più, ma non sono sicura che stiano davvero facendo qualcosa per il peso. A volte mi chiedo se sia solo un effetto placebo o se magari sto sbagliando qualcosa io.
Ho letto qui nel thread che molti di voi si affidano agli integratori per dimagrire, ma io sto iniziando a pensare che forse sarebbe meglio fare un passo indietro e capire davvero cosa serve al mio corpo. Non so, magari parlare con qualcuno che ne capisce di più, tipo un professionista, per avere un quadro chiaro. Non dico che i trattamenti o gli integratori non funzionino, ma secondo me da soli non bastano. Qualcuno di voi ha fatto un percorso simile? Come vi regolate per capire se state andando nella direzione giusta?